HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Far East Film Festival 16: il trionfo del cinema asiatico a Udine
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Far East Film Festival 16: il trionfo del cinema asiatico a Udine PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 06 maggio 2014

Far East Film Festival 16: il trionfo del cinema asiatico a Udine

the_eternal_zero.jpgAl Far East Film Festival 16 ogni giorno è stato un susseguirsi di film che hanno saputo catturare e inchiodare alla sedia lo spettatore, uno dei più belli è stato certamente il sudcoreano “The Terror Live” di Kim Byung-woo, il quale ha concentrato in poco più di 90 minuti suspense, tensione e inquietudine magistralmente.

In una piccola radio l’ex conduttore di TG Yoon riceve una telefonata da un terrorista che minaccia di fare qualcosa di eclatante. Quando l’attentatore fa saltare un ponte, Yoon gli presta la massima attenzione, trasformando l’accaduto in uno scoop che risolleverebbe la sua carriera.
Girato quasi integralmente in una sola stanza, Kim Byung-woo mette a fuoco il rapporto tra i poteri forti e le persone comuni della Corea del Sud: come un cittadino si possa sentire nei confronti di un’ingiustizia subita dallo Stato, che non sa e non vuole porgere neanche delle scuse.

Tali situazioni sono vicine ai cittadini di tante parti del mondo e ci si identifica immediatamente. È uno di quei film che merita di essere visto, magari grazie alla collana di Blu-ray e Dvd Far East Film. A chiudere il festival ci ha pensato “Thermae Romae II”, dove si è visto l’architetto dell’Antica Roma Lucius Modestus tornare nuovamente nel Giappone moderno e trarre ispirazione per costruire dei bagni termali per i gladiatori provati dalla fatica dei combattimenti. Il film è stato premiato dai web-giurati di Mymovies.it Il Gelso d’Oro 2014 se l’è aggiudicato meritatamente “The Eternal Zero” di Yamazaki Takashi.
Sul secondo gradino del podio si è classificato l’apprezzatissimo legal drama sudcoreano “The Attorney” (premiato dagli accreditati Black Dragon con il Gelso Nero 2014), mentre la medaglia di bronzo è andata al melò filippino Barber’s Tale (dieci minuti di applausi per la protagonista Eugene Domingo).

Con 55 mila presenze e 1225 accreditati, il Far East si è dimostrato anche quest’anno una fonte imperdibile e un appuntamento immancabile per coloro che amano e respirano 365 giorni all’anno l’Estremo Oriente e le sue variegate cinematografie. Ad arricchire la kermesse – come sempre – un nutrito gruppo di ospiti internazionali, che hanno presentato i rispettivi film agli incontri mattutini col pubblico e in sala.
Ci sono stati il regista di “Thermae Romae II”, Takeuchi Hideki, Kim Byung-woo di “The Terror Live”, Derek Kwok di “As the Light Goes Out”, Dante Lam presente con due film “Unbeatable” e “That Demon Within”, Cheung Pang-ho di “Aberdeen” e molti, molti altri. Si pensa già alla 17esima edizione. Ed è ancora Far East.

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere