HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Far East Film Festival 16: tanti buoni motivi per seguirlo
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Far East Film Festival 16: tanti buoni motivi per seguirlo PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 02 maggio 2014

Far East Film Festival 16: tanti buoni motivi per seguirlo

venus_talk.jpgCi sono tanti buoni motivi per vedere il Far East Film Festival 16, tre di questi sono stati “Tamoko in Moratorium” di Yamashita Nobuhiro, “Very Ordinary Couple” di Roh Deok e “As the Light Goes Out” di Derek Kwok nella sesta giornata della kermesse, che ha visto alternarsi in un passo di danza a tre Giappone, Hong Kong e Corea del Sud.

Il film di Yamashita segue la quotidianità post-universitaria di Tamako, la quale a 23 anni non sa ancora cosa vuol fare nella vita.
Tamako passa le sue giornate a leggere manga, giocare alla playstation e mangiare le pietanze cucinate dal padre. Il regista delinea una ragazza disillusa, che non vede buone prospettive per il futuro, se non restare a casa col padre il più possibile. Quella realizzata da Yamashita è una storia deliziosa, simpatica e che fa riflettere sui giovani d’oggi. Alla presenza della regista Roh Deok è stato proiettato “Very Ordinary Couple”, che racconta della relazione tra due colleghi e della loro rottura con annessi dispetti e provocazioni reciproche. Parla della loro storia d’amore, una storia “normale” – come afferma la protagonista – ma sarà vero? La regista mette in evidenza come per quanto sia vero che certi meccanismi in molte coppie di innamorati possano ripetersi - ci si ama perdutamente, si litiga, ci si lascia bruscamente, per poi rimettersi insieme, col solo 3% di possibilità di durare – ogni storia fa battere il cuore all’impazzata, fa sognare, può far piangere e disperare in maniera unica per chi la vive.

Bravi i due attori protagonisti soprattutto lui nei momenti di smarrimento, fragilità, abbattimento, risultando sincero in ogni aspetto messo in campo. In “As the Light Goes Out” il regista Derek Kwok – presente alla proiezione – ha spento per qualche minuto tutte le luci di Hong Kong, realizzando un bell’effetto visivo.
Molto bella la fotografia in questo action drama, che vede protagonisti Yip, Chil e Sam, tre pompieri che dopo aver violato le regole, si ritrovano a dover fare i conti col passato quando alla Vigilia di Natale divampa un terribile incendio.
La pellicola è dedicata al lavoro svolto da tutti i pompieri del mondo. Questa sera – Giovedì 01 maggio – scende in campo “Venus Talk”, con la presenza in sala del regista Kwon Chil-in.
Le protagoniste sono tre donne quarantenni e le difficoltà dei rispettivi rapporti di coppia.
È un’altra giornata all’insegna del Far East. È ancora Far East 16.

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere