Far East Film Festival 16: tanti buoni motivi per seguirlo
Ci sono tanti buoni motivi per vedere il Far East Film Festival 16, tre di questi sono stati “Tamoko in Moratorium” di Yamashita Nobuhiro, “Very Ordinary Couple” di Roh Deok e “As the Light Goes Out” di Derek Kwok nella sesta giornata della kermesse, che ha visto alternarsi in un passo di danza a tre Giappone, Hong Kong e Corea del Sud.
Il film di Yamashita segue la quotidianità post-universitaria di Tamako, la quale a 23 anni non sa ancora cosa vuol fare nella vita.
Tamako passa le sue giornate a leggere manga, giocare alla playstation e mangiare le pietanze cucinate dal padre. Il regista delinea una ragazza disillusa, che non vede buone prospettive per il futuro, se non restare a casa col padre il più possibile.
Quella realizzata da Yamashita è una storia deliziosa, simpatica e che fa riflettere sui giovani d’oggi.
Alla presenza della regista Roh Deok è stato proiettato “Very Ordinary Couple”, che racconta della relazione tra due colleghi e della loro rottura con annessi dispetti e provocazioni reciproche.
Parla della loro storia d’amore, una storia “normale” – come afferma la protagonista – ma sarà vero?
La regista mette in evidenza come per quanto sia vero che certi meccanismi in molte coppie di innamorati possano ripetersi - ci si ama perdutamente, si litiga, ci si lascia bruscamente, per poi rimettersi insieme, col solo 3% di possibilità di durare – ogni storia fa battere il cuore all’impazzata, fa sognare, può far piangere e disperare in maniera unica per chi la vive.
Bravi i due attori protagonisti soprattutto lui nei momenti di smarrimento, fragilità, abbattimento, risultando sincero in ogni aspetto messo in campo.
In “As the Light Goes Out” il regista Derek Kwok – presente alla proiezione – ha spento per qualche minuto tutte le luci di Hong Kong, realizzando un bell’effetto visivo.
Molto bella la fotografia in questo action drama, che vede protagonisti Yip, Chil e Sam, tre pompieri che dopo aver violato le regole, si ritrovano a dover fare i conti col passato quando alla Vigilia di Natale divampa un terribile incendio.
La pellicola è dedicata al lavoro svolto da tutti i pompieri del mondo.
Questa sera – Giovedì 01 maggio – scende in campo “Venus Talk”, con la presenza in sala del regista Kwon Chil-in.
Le protagoniste sono tre donne quarantenni e le difficoltà dei rispettivi rapporti di coppia.
È un’altra giornata all’insegna del Far East. È ancora Far East 16.
Francesca Caruso
|