HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Far East Film Festival 16: una kermesse ricca d'emozioni
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Far East Film Festival 16: una kermesse ricca d'emozioni PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 28 aprile 2014

Far East Film Festival 16: una kermesse ricca d'emozioni

black-coal-thin-ice_leggero.pngDomenica 27 aprile è stata una giornata ricca di emozioni e commozione per il pubblico fareastiano. Il film "The Eternal Zero" di Yamazaki Takashi ha emozionato fino alle lacrime col racconto di un amore diviso dalla guerra: quello di un pilota militare che vuol sopravvivere a ogni costo per tornare a casa, dalla moglie e dalla figlia. L'uomo è contrario a gettare invano la vita sua e dei suoi commilitoni, contrario ai kamikaze.
Yamazaki sottolinea in maniera perfetta quanto la mentalità giapponese del passato su certe questioni fosse erronea, non solo vista con gli occhi di oggi, ma anche con gli occhi di chi c'era e avrebbe voluto adottare un'altra strategia, che incoraggiasse a vivere e non a morire.

Yamazaki parla in maniera tutt'altro che retorica e scontata della pace, lasciando un monito: non bisogna dimenticare quanto accaduto per non rifare gli stessi errori. Tratteggia al tempo stesso una bellissima storia d'amore che supera la morte e il tempo. E' un film potente, campione d'incassi al box office giapponese, ha riscosso un lungo plauso dal pubblico festivaliero.

Ad infondere allegria e comicità ci ha pensato "Miss Granny", commedia dal tocco fantastico di Hwang Dong-hyuk, dove una nonna con la risposta sempre pronta e pungente - che adora il figlio docente universitario - per una serie di vicessitudini diventa una ventenne. Il corpo è quello di una ventenne, ma la mentalità rimane quella dell'anziana. Si ride di gusto e dopo averla conosciuta non si può fare altro che voler bene a questa vecchina un pò aspra. E' un film fresco e creativo, che il pubblico ha amato.

Il tanto atteso "The Raid 2: Berandal" ha invece infiammato gli animi con combattimenti egregiamente coreografati e una macchina da presa agile, che copre svariate angolazioni, regalando una visione completa e appagante per gli occhi. Non è tanto la storia raccontata, ma come questa viene messa in scena ad eccitare lo sguardo. Lo spettatore freme, scalpita e quello del Far East si è lasciato andare a un plauso liberatorio ogni quavolta il protagonista finiva una fase intensa e incisiva.
Questa sera, Lunedì 28 aprile, sono in molti ad essere in fermento per l'Orso d'Oro a Berlino 2014 "Black Coal, Thin Ice" di Diao Yinan, un noir sottile e arguto. Continua la febbre per il cinema dell'Estremo Oriente, continua il Far East.

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere