HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Festival di Roma 2009 - Quarta edizione
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Festival di Roma 2009 - Quarta edizione PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesco Bassi   
lunedì 19 ottobre 2009

Programma della quarta edizione del Festival di Roma, che si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica dal 15 al 23 ottobre 2009 e presenterà 137 tra lungometraggi a soggetto e documentari, di cui 14 inseriti nel Concorso principale…

Concorso

After, di Alberto Rodríguez (Spagna)
Alza la testa, di Alessandro Angelini (Italia)
Brotherhood, di Nicolo Donato (Danimarca)
Chaque jour est une fête, di Dima El-Horr (Francia – Libano – Germania)
Dawson, Isla 10, di Miguel Littin (Cile – Brasile – Venezuela)
Les Regrets, di Cédric Kahn (Francia)
L’uomo che verrà, di Giorgio Diritti (Italia)
Plan B, di Marco Berger (Argentina)
Qingnian, di Geng Jun (Cina)
The Last Station, di Michael Hoffman (Germania)
Triage, di Danis Tanovíc (Francia – Irlanda – Spagna)
Tra le nuvole, di Jason Reitman (USA)
Viola di mare, di Donatella Maiorca (Italia)
Vision, di Margarethe Von Trotta (Germania)

Fuori concorso – Anteprima

A Serious Man, di Joel & Ethan Coen (USA)
Christine, di Stefania Sandrelli (Italia)
Le Concert, di Radu Mihaileanu (Francia – Romania – Belgio – Italia)
Io Don Giovanni, di Carlos Saura (Italia – Spagna)
Julie & Julia, di Nora Ephron (USA)
Lang Zai Ji, di Zhuangzhuang Tian (Cina)
Oggi Sposi, di Luca Lucini (Italia)
The City of Your Final Destination, di James Ivory (USA)

Fuori concorso – Anteprima/Alice nella città

Astro Boy, di David Bowers (USA)
Hachiko: A Dog’s Story, di Lasse Hallström (USA)

Eventi speciali

Red Riding Trilogy:
1974, di Julian Jarrold (Regno Unito)
1980, di James Marsh (Regno Unito)
1983, di Anand Tucker (Regno Unito)
La maglietta rossa, di Mimmo Calopresti (Italia)
Le ragazze di Piazza di Spagna, di Luciano Emmer (Italia, 1952)
L’uomo dalla bocca storta, di Emanuele Salce & Andrea Pergolari (Italia)
Parnassus – L’Uomo che voleva ingannare il Diavolo, di Terry Gilliam (Francia – Canada – Regno Unito)
Popieluszko, Wolnosc jest w nas, di Rafal Wieczynski (Polonia)

L’altro cinema – Concorso Documentari

American Boy: A Profile of Steven Prince / American Prince, di Martin Scorsese / Tommy Pallotta (USA, 1978-2009)
Fratelli d’Italia, di Claudio Giovannesi (Italia)
Garbo, the Man Who Saved the World, di Edmon Roch (Spagna)
I Knew It Was You, di Richard Shepard (USA)
Latta e Cafè – Riccardo Dalisi, Napoli e il teatro della decrescita, di Antonello Matarazzo (Italia)
L’Italia del nostro scontento, di Elisa Fuksas, Francesca Muci & Lucrezia Le Moli (Italia)
Mamachas del Ring, di Betty M. Park (Bolivia)
PIN2011 – Erinnerung an die Strasse, di Torsten König (Germania)
Severe Clear, di Kristian Fraga (USA)
Sons of Cuba, di Andrew Lang (Regno Unito)
The One Man Beatles, di Cosimo Messeri (Italia)

L’altro cinema – Fuori concorso

Bancs publics (Versailles rive droite), di Bruno Podalydès (Francia)
Bunny and the Bull, di Paul King (Regno Unito)
Corked!, di Paul Hawley & Ross Clendenen (USA)
Het Leven uit een Dag, di Mark De Cloe (Olanda)
Juryoku Pierrot, di Jun-ichi Mori (Giappone)
Moja Krew oja, di Marcin Wrona (Polonia)
Paulo Coelho’s The Experimental Witch, di Aa.Vv. (Italia)
Rewizyta, di Krzysztof Zanussi (Polonia)
Simon Konianski, di Micha Wald (Francia – Belgio – Canada)
The Afterlight, di Alexei Kaleina & Craig Macneill (USA) Tokyo Ningen Kigeki, di Koji Fukada (Giappone)

L’altro cinema – Eventi speciali

Antonio Ligabue: fiction e realtà, di Salvatore Nocita (Italia)
H.O.T. “Human Organ Traffic”, di Roberto Orazi (Italia)
Immota manet, di Gianfranco Pannone con gli allievi dell’Accademia dell’Immagine de L’Aquila (Italia)
L’Aquila bella mè, di Pietro Pelliccione & Mauro Rubeo (Italia)
Maria Lai. Ansia d’infinito, di Clarita Di Giovanni (Italia)
Rupi del Vino, di Ermanno Olmi (Italia)
Sotto il Celio Azzurro, di Edoardo Winspeare (Italia)
University of Southern California – Giovani autori dell’animazione, di Aa.Vv. (USA)

Alice nella città – Concorso


A Boy Called Dad, di Brian Percival (Regno Unito)
Dear Lemon Lima, di Suzi Yoonessi (USA)
La Regate, di Bernard Bellefroid (Belgio – Lussemburgo – Francia)
Last Ride, di Glendyn Ivin (Australia)
Le Petit Nicholas, di Laurent Tirard (Francia)
Marpiccolo, di Alessandro di Robilant (Italia)
Mille neuf cent  quatre-vingt-un, di Ricardo Trogi (Canada)
Nat e il segreto di Eleonora, di Dominique Monféry (Italia – Francia)
Prinsessa – Starring Maja, di Teresa Fabik (Svezia)
Skellig, di Annabel Jankel (Regno Unito)
The Be All And End All, di Bruce Webb (Regno Unito)
Vegas, di Gunnar Vikene (Norvegia)
Winter in Wartime, di Martin Koolhoven (Olanda – Belgio)

Alice nella città – Fuori concorso

Turtle the Incredible Journey, di Nick Stringer (Austria)

Occhio sul mondo


A Thousand Year Song of Baobab, di Seiichi Motohashi (Giappone)
Ghost Bird, di Scott Crocker (USA)
H2Oil, di Shannon Walsh (Canada)
La questione nucleare, di Ugo Fabrizio Giordani (Italia)
Strade d’acqua, di Augusto Contento (Francia – Italia – Brasile)
The Cove, di Louie Psihoyos (USA)
The End of The Line, di Rupert Murray (Regno Unito)

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere