HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Festival Internazionale del Film di Roma 2013
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Festival Internazionale del Film di Roma 2013 PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
venerdì 08 novembre 2013

Festival Internazionale del Film di Roma 2013

Prende il via oggi l'ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, la seconda targata Müller, in programma fino al 17 novembre all'Auditorium Parco della Musica di Roma.
Un'edizione ricca di film orientali (inconfondibile marchio della direzione Müller) ma anche di opere italiane (tre, e tutte di giovani autori, quelle in concorso: I corpi estranei di Mirko Locatelli, Take Five di Guido Lombardi, Tir di Alberto Fasulo).

roma2013.jpgAd inaugurare stasera il festival fuori concorso sarà un regista italiano, non alle prime armi, ma veterano come Giovanni Veronesi, che a due anni di distanza dal fortunato terzo capitolo di Manuale d'amore, si riallaccia con L'ultima ruota del carro alla tradizione della "commedia all'italiana" grazie alla tragicomica storia di Ernesto (Elio Germano), un semplice traslocatore che per quarant'anni ha girato l'Italia con il suo camion caricando e scaricando mobili.

Attraverso la sua storia il regista percorre quella dell'Italia, dagli anni '60 ai '90, con le contraddizioni, le speranze e le delusioni di una generazione rimasta sempre fedele ai propri ideali. Oltre a Germano, L'ultima ruota del carro è interpretato da un ottimo cast che vede tra gli altri Ricky Memphis, Alessandra Mastronardi e Virginia Raffaele, e sarà distribuito nelle sale a partire dal 14 novembre.

Oggi è il giorno d'apertura anche per la sezione CinemaXXi, dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale, anch'essa inaugurata da un titolo italiano: L'amministratore di Vincenzo Marra, storia di un amministratore di condominio di Napoli che ci conduce in un viaggio attraverso le ricchezze e le contraddizioni della città partenopea.
Tre i film in programma invece in Alice nella Città, la sezione parallela e autonoma del Festival di Roma che dedica particolare attenzione alle tematiche giovanili: il nuovo film Disney in 3D Planes, in uscita proprio oggi, sarà presentato fuori concorso con tanto di red carpet animato con pista d'atterraggio e festa per le scuole. Inoltre fuori concorso sarà la volta di un altro film italiano: l'opera prima di Alessandro Lunardelli Il mondo fino in fondo, con Filippo Scicchitano e Luca Marinelli nei panni di due fratelli di un paesino del Nord Italia molto diversi tra loro.

Infine ad aprire il concorso di Alice nella Città sarà il colombiano Chasing Fireflies di Roberto Flores Prieto, film che inaugura anche la programmazione di Alice nella Città.
La storia del film è quella di un guardiano di alcune saline abbandonate in un luogo arido e desolato sul mare dei Caraibi. Con questo lavoro ha trovato la scusa per isolarsi dal mondo, ma la presenza di un cane che ama cacciare le lucciole nel buio e l'inaspettato arrivo di Valeria, la figlia di dodici anni di cui non conosceva l'esistenza, gli daranno un'opportunità di recuperare la voglia di vivere.

I film in concorso.

Fuori concorso.

Scarica il programma del festival.


Posteshop
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere