Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
FilmVideo Montecatini 2009 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
sabato 24 gennaio 2009

filmvideo_montecatini.jpg

 





       

FilmVideo Montecatini Cinema
60° Mostra Internazionale del Cortometraggio
8/11 luglio 2009




PROGRAMMA giorno per giorno

MERCOLEDI’ 8 LUGLIO 2009 - - -
 
Grande Hotel Tettuccio
Viale Giuseppe Verdi 74
Montecatini Terme     

Ore 21.30
SERATA DI APERTURA

COME ERAVAMO. 60 ANNI DI FILMVIDEO MONTECATINI
Mino Crocé – 30’ – Italia

SELEZIONE CORTOMETRAGGI
SCANO BOA di Renato Dallara – 13’ – Italia

PUNTO DI VISTA di Michele Banzato – 6’ 30” - Italia

WIR SIND DIR TREU (VI SIAMO FEDELI) di Michael Koch – 9’ 05” – Svizzera

REBELLE di Marc Levie – 4’ 35” – Belgio

SALVADOR di Abdelatif Hwidar – 11’ – Spagna

IL LAVORO di Lorenzo De Nicola – 15’ – Italia

TADEO JONES di Enrique Gato – 8’ - Spagna

GIOVEDI’ 9 LUGLIO 2009 - - - -

Terme Excelsior 
Via Verdi, 61
Montecatini Terme      



Ore 9.30
Inaugurazione della Mostra “Dallo schermo alla tela”

Ore 10.00
Inizio lavori del Convegno “Il corto e l’impegno culturale - La Social Responsibility dell’Autore
Il contributo dell’Autore indipendente alle cose del mondo”



Cinema Imperiale
Piazza d’Azeglio, 5 Montecatini
     


Ore 15. 30
CONCORSO INTERNAZIONALE

DOCUMENTARIO

KALO DAG  di Shomir Faruk – 6’ 16” – Bangladesh
Minara è una donna lavoratrice svantaggiata essendo vittima di diversi tipi di disparità ad ogni livello. Deve lavorare in un mulino del riso per guadagnarsi il pane. Minara ha quattro figli ed è l’unica a percepire uno stipendio.

NEL REGNO DELL’AQUILA REALE di Mino Crocé, Andrea Frapporti – 17’ – Italia
Marce senza sosta, lunghi appostamenti notturni in sacco a pelo per cogliere le immagini di una coppia di aquile reali e della loro prole: un aquilotto. Il quale forse non avrà mai una compagna. Oppure le favole esistono anche in Natura?

APPLE&EI di Ahmet Tas – 5’ 35“ – Germania
A Berlino 4 volte a settimana per 8 ore al giorno gli emigranti turchi che vendono nei mercati cantano.

ANIMAZIONE

CECI N’EST PAS UNE MOUCHE di Carlos Frahia – 2’ – Gran Bretagna/Brasile
Una storia su un tipo in una galleria d’arte, una mosca dipinta che sembra volerlo mettere in gioco e una telecamera di sicurezza decisa a non lasciare che l’uomo si avvicini troppo al quadro per capire cosa sta succedendo.

MALBAN di Elodie Bouédec – 8’ – Francia
Una ragazza, Claude, sta trascorrendo le vacanze con sua madre e suo fratello nella loro casa al mare. Una sera arriva uno sconosciuto. E’ un ornitologo alla ricerca di un’isola degli uccelli spesso citata nei romanzi scritti dal padre di Claude.


SPERIMENTALE

WRONG di Mika J. Ripatti – 7’ 42” – Finlandia
Più intensa sarà stata la storia d’amore, più consistenti saranno state le cause della fine. Il resto è una questione di prese di coscienza.

SILENCE di Ava Lanche – 3’ 13” – Germania-Islanda
Come riparare agli imprevisti della vita quotidiana mantenendo uno sguardo critico sulla realtà.


FICTION

LIGHTED VOID di Alejandro Pedregal – 4’ 52” – Finlandia
Un uomo solo in casa. Qualcuno  si muove furtivo. Cosa succede? Chi è questo intruso?

DOPPIO BINARIO di Enrico Mengotti- 15’ – Italia
Una coppia senza figli giunge al punto di rottura. L’arrivo di un bambino capovolge ruoli che sembravano fissati per sempre.

LES INHUMAINS di Olivier Monot – 16’ 56” – Francia
Una casa, una crisi familiare: il bambino piange, la sorella litiga, il padre grida. La madre impugna un grosso coltello… In Tv le cose stanno peggiorando. Dicono però che l’esercito ha tutto sotto controllo. Dicono…

BAK-G di Edward Park – 13’ – Corea del Sud
Kwak, un ragazzino che frequenta la scuola media, adora Chul-woong, che può battere tutti i ragazzi del vicinato.

PET SHOP di Michael Gabriel Zenelis – 7’ – Grecia
Un venditore di cuccioli e un bambino che impegna tutti i suoi risparmi per acquistare un animale particolare.

LA GRANDE MENZOGNA di Carmen Giardina-  14’ - Italia
1957. Un incontro inedito tra Anna Magnani e Bette Davis.

ENDSIEG  di Niccolò Castelli – Daniel Casparis – 12’ – Svizzera
Un dramma sul decidere  ciò che è giusto e ciò che è sbagliato in tempo di guerra.

A seguire - INCONTRO CON GLI AUTORI

Ore 21.30

SHORT LOVE
Amori, distacchi, eros e passione in corto

Fiction

ARRÊTE DEMANDÉ di Thomas Perrier – 11’ – Francia
Lui e lei sono presi da travolgente passione. Ma ci sono dei segnali che potrebbero creare allarme.

TEK NOTALIK ADAM  di Daghan Celayir – 13’ 50”- Turchia
L’Uomo da una nota sola è un percussionista che suona sempre nell’ultima fila dell’orchestra senza poter mai essere notato ed apprezzato dal pubblico. Il percussionista ha una sola nota da suonare per attrarre l’attenzione di una spettatrice.
 
DAVID & LEA di Jyri Pasanen – 3’– Svizzera
David e Lea, una coppia di giovani, ha presso una decisione drastica, alla quale ciascuno reagisce in modo diverso.

ERMYNTRUDE  Y ESMERALDA di Jose Miguel Alonso – 14’ – Spagna
Ermyntrude ed Esmeralda sono due adolescenti vittoriane alla ricerca del vero amore. La loro ingenuità estrema e leggera le coinvolge in una serie di stupefacenti intrecci affettivi e sessuali.

LA MOGLIE di Andrea Zaccariello – 22’ 30”– Italia
Valerio, un uomo normale. Un contratto al telefono per l’omicidio di sua moglie. Poi un appuntamento. Proprio con lei, Simona.

CONSULTA 16 di Jose Manuel Carrasco – 12’ – Spagna
Due estranei che aspettano…due vite prigioniere…una donna che corre via e un uomo disposto a continuare a vivere.

L’ALTRO IO di Marco Esposito, Stefano Cavalli – 8’ 55”– Italia 
Un giovane appassionato di cinema è combattuto fra l’amore per la sua ragazza e l’attrazione verso una misteriosa bruna.

L’ENVELOPPE JAUNE di Delphine Hermans – 9’ 05” - Belgio
Anna vive da sola con un  cane. Un giorno riceve una busta gialla che contiene l’invito a scegliersi l’uomo ideale su un catalogo.

Sperimentale

THE STRANGE COUPLE di Luciano Favara – 2’ 6” – Italia
L’attrazione reciproca e il magnetismo riescono a superare qualsiasi barriera fisica.

Fiction

TANZ INS GLÜCK  di Barbara Seiler – 16’ 45” – Svizzera
Anna è una donna delle pulizie che lavora nell’ufficio di Helen senza però conoscerla. Si ritroveranno iscritte a un corso di salsa e dovranno anche ballare insieme.

Animazione

VLAZEN SON  di Ivan Ivanovsky – 1’ 14” – Macedonia
La surreale esperienza interiore di una ragazza e le sue intense sensazioni erotiche provocatele da un sogno.

Fiction

FARFALLINA di Karin Proia – 10’ – Italia
E’ sera. Luana, una ragazza decisamente sovrappeso, nasconde nella sua camera un segreto prezioso: un biglietto con un appuntamento.

REP  di Marla Eng – 4’ 50” – Svezia
Due ragazzine entrano in una stanza. Una delle due  si arrampica su una corda che penzola dal soffitto e fa una meravigliosa scoperta.


VENERDI’ 10 LUGLIO 2009 - - - - - - - - - -


Cinema Imperiale
Piazza d’Azeglio, 5 Montecatini
     


Ore 10. 00
CONCORSO INTERNAZIONALE

SPERIMENTALE

BUFFER di Manuel Saiz – 3’ – Spagna
Un muro all’interno di mura.

TRASPARENZE di Giorgio Sabbatini – 10’ 25” – Italia
La memoria ed il ricordo assumono un ruolo importante per rinnovare in ognuno la possibilità di comprendere quale sia la sponda giusta sulla quale erigere il proprio mondo.

ANIMAZIONE

STYRI di Ivana Sebestova – 15’ 44” - Slovacchia
Una storia di amore e destino vista attraverso gli occhi di quattro donne.

LEILA di Louise Marie Colon e 16 bambini – 3’ 45” – Belgio
C’era una volta una bambina di nome Leila. Viveva in un villaggio con i sette fratelli e i genitori che erano dei contadini molto poveri.

IL NATURALISTA di Giulia Barbera, Gianluca Lo Presti, Federico Parodi, Michele Tozzi – 4’ 30” – Italia
Il “naturalista” vive in città.  Appena può salta in macchina e corre in campagna per rilassarsi fra campi e colline, per suonare il suo flauto e scorgere magari qualche grazioso animaletto. Ma amare la natura e goderne non è facile come si crede.

DOCUMENTARIO

LA CLASE di Beatriz M. Sanchis – 20’ – Spagna
La magia di un'esperienza completamente nuova. Gli alunni di una quarta elementare seguono le loro prime lezioni di recitazione. Li seguiamo dalla loro prima prova alla sera della recita scolastica finale, davanti ai loro genitori e amici.

IL PITTORE DELLE MARINE di Roberto Merlino – 4’ 15” – Italia
Per creare ci vuole fantasia. Roberto Merlino ha realizzato più di 70 cortometraggi.

FICTION

L’ACCOUCHEMENT DE WENDY di  Lewis Eilykman – 3’ 20” – Francia 
Dopo il matrimonio con Peter Pan, Wendy sta faticosamente partorendo il suo primo figlio

5 SEGUNDOS di Jean-François Rouzé – 13’ – Spagna
Frank ha avuto un incidente in bicicletta. Da allora, ogni cinque secondi, per lui il mondo si ferma.

LILY’S IMAGE di Susanne Stich – 10’ 42” – Irlanda del Nord, Gran Bretagna
I genitori di Lily, una bambina di otto anni, si sono separati. Mentre suo padre ha avviato una nuova relazione e sua madre cerca di superare il problema dipingendo, Lily scopre la sua personale lettura della relazione.

ASADE di Daniele Balboni – 20’ – Italia
Una ragazza mediorientale studentessa in Italia. Il suo rapporto  con la realtà del nostro Paese e con la cultura da cui proviene.

VIAJE A BANGKOK di Dionisio Pérez Galindo – 7’ – Spagna
Oggi è il giorno del mio dodicesimo compleanno e vado a Bangkok con mio padre per comprare un paio di scarpe. Mio cugino dice che è una città molto bella…

TAXI WALA di Lola Frederich – 16’ – Francia
Un tassista comincia la sua giornata di lavoro a Parigi. Una donna indiana sale e gli dà un indirizzo. Giunti a destinazione trovano tutto chiuso. La passeggera chiede di tornare indietro. A poco a poco il tassista comprende che la donna è totalmente smarrita...

BENDE SIRA di Ismet Ergün – 11’ – Germania, Turchia
Un gruppo di bambini con pochi soldi ma con molta ingegnosità raccolgono i loro spiccioli per arricchire la loro immaginazione. Il film è comprensibile anche senza doppiaggio o sottotitoli: lasciate parlare la musica e le immagini, e ignorate i dialoghi in turco sullo sfondo.


Ore 15. 30
CONCORSO INTERNAZIONALE

DOCUMENTARIO

TRASLOCO di Rossana Molinatti – 12’ 23” – Italia 
Un trasloco è sempre un trauma doloroso. Oltre ai luoghi si perdono ricordi e memorie.

THE HOPE di Ione Tanausu – 1’ 53” – Spagna
Una ragazza, una spiaggia, e il terribile ricordo di uno sbarco

L’UNICO SAGGIO di Rolf Mandolesi – 7’ – Italia
Ennesima marcia di protesta degli “Schutzen”, poliziotti folkloristici di estrema destra sudtirolese. Tra la folla c’era almeno un saggio.

ANIMAZIONE

FRONTIERS di Hermes Mangialardo – 3’ – Italia
Il gioco di due bambini è interrotto e separato dal muro che i grandi hanno eretto. Riuscirà la forza della fantasia ad abbatterlo.

FÜR MATHILDE di Alla Churikova – 7’ 06” –Germania
Una bambina di sette anni davanti a un pianoforte. L’esercizio – bianco e nero e noioso come il ticchettio del metronomo. Nella sua mente la bambina fugge nel mondo rumoroso e colorato di una grande città.

THE FUNK di Cris Jones – 7’ – Australia
Jack si è svegliato in un giorno funk. Nessuno sa come abbia avuto inizio.

IL GIORNO DEL JUJITSU di Astutillo Smeriglia – 5’ 36” – Italia
Un prete ‘lotta’ per il suo diritto di dire messa.


SPERIMENTALE

FAKE di Marie Magescas – 4’ 6” – Francia
Un video sul piacere, un elenco di parole sensuali miste a dei corpi e a un classico musicale leggermente modificato.

FICTION

ANTIM ADHYAYA di Tangella Madhavi – 10’ 30” – India
Il film si basa su un ricordo della regista quando era un’adolescente: un ragazzo venne legato a un albero e picchiato a morte. Un episodio analogo è accaduto nel nord dell’India proprio mentre il film veniva girato.

COL SANGUE AGLI OCCHI di Lorenzo Sportiello – 25’ - Italia
Tre amici poco più che diciottenni condividono un’amicizia morbosa ed esclusiva. Li unisce l’amore per la musica e la voglia di andare definitivamente via dalla Città Immobile nella quale vivono, Roma.
 
A XINECOLOGA di Alfonso Camarero – 10’ – Spagna
Una ginecologa sta lavorando come ogni giorno nel suo studio all’ospedale. Ma il prossimo paziente…è un ragazzo!

SHE WANTED TO BE BURNT di Ruth Paxton – 10’ 33” - Scozia, Gran Bretagna
Una ragazza si sveglia, nella realtà, in un incubo, in una memoria? Terrificata da ciò che potrebbe aver fatto, corre.

MANON SUR LE BITUME di Ėlizabeth Marre, Olivier Pont - 15’ – Francia
Manon ha un incidente mentre sta andando in bicicletta. Mentre tutti si agitano attorno a lei i suoi pensieri vagano. Come reagiranno alla notizia della sua morte le persone che conosce?

CLACSON di Takehito Huroka – 5’ 48” – Italia
Tutte le mattine, in Occidente, le donne si alzano e sanno che dovranno farsi largo nel traffico al suono dei clacson per sopravvivere. Tutte le mattine, in Occidente, gli uomini si alzano e sanno che dovranno essere molto pazienti per poter sopravivere.

TAKE NOTE di Elite Zexer – 17’ – Israele

STILLE POST di Oliver Rauch – 3’ 07 -  Germania
Una terza elementare. I bambini possono scegliere il gioco che vogliono giocare alla fine della lezione. Miriam, bambina impertinente, suggerisce il "Passaparola" e tutti i bambini accettan con entusiasmo.

A seguire - INCONTRO CON GLI AUTORI



Ore 21.30

PREMIO AIRONE MONTECATINI CINEMA A DAVIDE FERRARIO
Proiezione del lungometraggio TUTTA COLPA DI GIUDA di Davide Ferrario. Con Kasja Smutniak, Fabio Troiano, Luciana Littizzetto – 102’ – Italia 2009


SABATO 11 LUGLIO  - - - - - - - - - - - - - -


Cinema Imperiale
Piazza d’Azeglio, 5 Montecatini
     



Ore 10.00
CONCORSO INTERNAZIONALE

FICTION

SA PROMISSA di Ilaria Godani, Giuliano Oppes – 25’- Italia
Un bambino sardo di otto anni che vive una fanciullezza felice e spensierata. Finché un giorno…

DAS BABY di Falco Jagau – 30’ – Germania
Quattro giorni dopo la nascita del suo bambino la diciottenne Nadine sta aspettando di uscire dall’ospedale. Ma qualcosa di strano sta accadendo…

MACHU PICCHU di Hatem Khraiche Ruiz-Zorrilla – 20’ – Spagna
Un vecchio bisognoso di cure. Un immigrato in cerca di lavoro. Tutto un weekend davanti. La guerra è incominciata.

LE GENRE HUMAIN (Il genere umano) di Patrick Bossard – 7’ 30” – Francia
Metafora di una rivoluzione possibile.

DOCUMENTARIO

RED SANDS di David Procter – 24’ 38” – Gran Bretagna
La corrida protrae lo stigma della crudeltà con l’animale ma anche la grazia e l’eleganza della tradizione. Questo paradosso evoca un conflitto interno raramente esplicitato.
 
SPERIMENTALE

NU HÄNDER DET IGEN di Gabriel Watson, Frank Aschberg – 3’ – Svezia
Nonostante la sovraesposizione mediatica alla quale tutti sembriamo preparati, si può ancora provare pudore nel porsi davanti ad una telecamera, e forse se ne può avere nello stare davanti allo schermo.

PLAYGROUND di Rareş Kōvesdi – 3’ – Francia-Romania
Un cortometraggio sulle trasformazioni che un uomo deve affrontare per trasformare la sua vita in plastica.

ANIMAZIONE

POST! di Christian Asmussen, Matthias Bruhn – 13’ 20” – Germania
In un piccolo paese alla fine del mondo un postino ha un modo molto singolare di lavorare: sostituisce la posta che deve consegnare con lettere scritte da lui.

LAPSUS di Juan Pablo Zaramella – 3’ 30” – Argentina
Una suora curiosa si avventura nella parte oscura del suo mondo animato

A seguire
INCONTRO CON GLI AUTORI

Ore 15.30

PROGRAMMA SPECIALE

OLTRE LE SBARRE
Film realizzati in ambito carcerario

L’ARTE DELL’EVASIONE TEATRALE di Agnese Mattanò – Colore – 30’ – 2008 Italia

IL PREGIUDIZIO SPIEGATO A MIO NONNO di Agnese Mattanò, Paolo Billi – Colore – 2009 Italia

A.B. di Lello Tedeschi – Colore – 9’ – 2007 Italia

DISTANZE (QUATTRO STORIE ROMANTICHE) di Mario Bucci – Colore – 20’ – 2009 Italia

Ore 21.30
SERATA FINALE
PREMIAZIONE DEI VINCITORI DELLA 60^ EDIZIONE

Nel corso della serata di premiazione verrà presentato il cortometraggio vincitore del Premio Oscar 2009

LA MAISON EN PETITS CUBES di Kunio Kato - 12’ - Giappone



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere