Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
"Florence Korea Film Fest" PDF Stampa E-mail
Scritto da Anna Maria Pelella   
giovedì 18 febbraio 2010

La Corea torna a Firenze, tra cinema e musica
Dal 12 al 20 marzo l’ottava edizione del ‘Florence Korea Film Fest’. Tra gli ospiti Dario Argento.
Tra le anteprime ‘Thirst’ di Park Chan-wook e ‘Mother’ di Bon Joon-ho.

Dal 12 al 20 marzo si svolgerà a Firenze (cinema Odeon e Ex3 Quarter) l’ottava edizione del ‘Florence Korea Film Fest’, la rassegna internazionale di cinematografia sud coreana (l’appellativo ‘Florence’ è stato assunto dal festival per rendere omaggio alla città che lo ospita). Il Festival è organizzato dall’associazione Taegukgi, diretta da Riccardo Gelli, ed è realizzato con il contributo della Regione Toscana, Mediateca regionale Toscana Film Commission, Provincia di Firenze, Comune di Firenze, KOFIC – Korean Film Council, Ministero alla Cultura e Turismo della Repubblica di Corea (Corea del Sud).

Il Festival comprende circa 30 film (gran parte dei quali prime visioni italiane ed europee) e si suddivide nelle seguenti sezioni.


La retrospettiva Hur Jin-ho è un omaggio ad uno dei più celebri registi coreani, che sarà presente a Firenze e del quale verranno presentati tutti i suoi sei film (mai distribuiti in Italia), il cui genere è prevalentemente romantico-drammtico e nei quali il regista, come dice lui stesso, intende “raccontare storie che parlino delle persone, del modo in cui le loro emozioni nascono e mutano nella routine della vita quotidiana”.

La K-Horror, nell’ambito della quale sarà presente a Firenze il regista italiano Dario Argento, proporrà sette film dell’orrore di vari autori, tra cui Park ki-hyung, presente al Festival, il primo regista che ha ambientato i film horror nelle scuole per denunciare il clima di violenza socio-fisico-psicologica che si respira in molti contesti adolescenziali coreani. L’horror è uno dei generi più redditizi in Corea del Sud, è suffragato da un’ampia critica cinematografica e, rispetto all’horror americano, presenta film più ‘impegnati’ e d’atmosfera.

Orizzonti coreani, sezione competitiva, presenterà alcuni capolavori della cinematografia coreana contemporanea, è una sezione in concorso.

Independent Korea, anche questa sezione competitiva, offrirà al pubblico alcune delle migliori pellicole recenti di registi indipendenti, tra cui Fly Penguin di Yim Soon-rye e Sister on the road di Bu Ji-young.

Tra i fiori all’occhiello dell’ottava edizione del Festival ci sarà il concerto della celebre Pop Band band coreana Loveholics (20 marzo, Ex3 Quarter). La loro canzone ‘Shinkirou’ è stata usata come sigla di chiusura per i giapponesi anime Black Blood Brothers. Sono molto conosciuti anche per le colonne sonore di tanti film coreani e grazie ad esse hanno partecipato a Mbc e Kbs. Al termine del concerto si terrà il K-Party Korean Film Party, notte di festa con contaminazioni sonore di DJ coreani e italiani.

L’inaugurazione del Festival (12 marzo, cinema Odeon) sarà affidata a ‘Take Off’ (2009), il film di Kim Yong-hwal ispirato alla nazionale di ski jumping della Corea del Sud. La chiusura (20 marzo, cinema Odeon) sarà affidata a ‘Thirst ’ (2009), l’ultimo film di Park Chan-wook, horror di vampiri di grande successo ricco di numerose tematiche e  di sperimentazioni narrative e linguistiche.

Tra i film in programma, meritano un’attenzione particolare la prima visione italiana ‘Mother’ di Bon Joon-ho (in contemporanea con l’uscita in America), la storia di una donna che vive sola con l'unico figlio, un giovane timido, asociale e disturbato che trascorre il tempo chiuso in casa e che un giorno verrà accusato di omicidio.
Si tratta del quarto film del regista, un film che lo riconferma come uno dei più grandi registi asiatici in attività, nonché uno dei più rigorosi e coraggiosi autori del cinema contemporaneo tout court.
The Chaser è l’opera prima di  Na Hong-jin, forte di un ottimo successo all’ultimo festival di Cannes.
Thriller dalle tinte noir e notturne, il film racconta la storia di un ex poliziotto, diventato da tempo protettore di prostitute.
Di grande richiamo anche i due film di Lee Joon-ik in programma: Sunny , film drammatico sulla guerra in Vietnam, e My dear Enemy, film sentimentale ispirato ad un racconto dello scrittore giapponese Azuko Taira.

Per informazioni visitare il sito ufficiale www.koreafilmfest.com, scrivere ad Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo o telefonare al numero 392 65 51 642.

Biografia del regista omaggiato - Hur Jin-ho
Nato nel 1963 a Jeonjiu, Hur Jin-ho si laurea in filosofia all'università Yonsei, ma si iscrive in seguito alla KAFA (Korean Academy of Film Art), dove realizza l'acclamato cortometraggio in 16mm For Kochul. Lavora come assistente del regista Park Kwang-su nei film To the Starry Island (1993) e A Single Spark (1995), quest'ultimo da lui co-sceneggiato. Il suo film d'esordio, Christmas in August (1998), è invitato alla Semaine de la Critique al Festival di Cannes e ottiene consensi in tutto il mondo, oltre ai premi come miglior film dell'anno, miglior regista, migliore attrice (Shim Eun-ha) e miglior fotografia ai Chungryong Film Awards.
La sua opera seconda si fa attendere tre anni, ma One Fine Spring Day (2001) conferma il suo talento e consacra la stella nascente del protagonista Yoo Jit-tae. One Fine Spring Day vince il Blue Dragon Award come miglior film dell'anno e il premio per il contributo artistico al Festival di Tokyo. A proposito dei suoi film, Hur Jin-ho ha dichiarato: "Ho un grande desiderio di raccontare storie che parlino delle persone, del modo in cui le loro emozioni nascono e mutano nella routine della vita quotidiana. Sfortunatamente, mi sono reso conto che farlo efficacemente è praticamente impossibile. Mi riterrei più che soddisfatto se riuscissi a catturare con sincerità alcuni singoli momenti".

ABBONAMENTO GIORNALIERO
Abbonamento Biglietto Unico Giornaliero per 4 Film: € 16
Abbonamento Biglietto Unico Giornaliero per 5 Film: € 18

BIGLIETTI PROIEZIONI FILM
Proiezioni pomeridiane (15,00 – 19,00) Biglietto intero: € 4,00; Biglietto ridotto: €  3,00
Biglietto 2 Spettacoli intero: € 6,00; Biglietto 2 Spettacoli ridotto: € 4,00
Proiezioni serali (19,00 – 01,00) Biglietto intero: € 6,00; Biglietto ridotto: €  4,00
Biglietto 2 Spettacoli intero: € 10,00; Biglietto 2 Spettacoli idotto: € 7,00
Biglietto unico “Korean Horror Night”: € 4,00

Possono usufruire delle tariffe ridotte coloro che presentano alla cassa una delle carte  sottoindicate.
Carte Sconto
Studenti italiani / Studenti Scuola per Stranieri / Università Americane in Italia / Dipendenti Aziende Sponsorizzanti / ARCI / FELTRINELLI / COOP / Carta Mediateca Toscana Film Commission / DLF – Dopolavoro Ferrovieri.


Ufficio Stampa Florence Korea Film Fest
Antonio Pirozzi 339/5238132
Jacopo Storni 335/7163225
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

PROGRAMMA:

Palazzo Strozzi
12 Marzo

Ricevimento Florence Korea Film Fest 2010
Ingresso ad Invito                    ore 20.00
________________________________________________________
Cinema Odeon
Serata Inaugurale

Take Off 국가대표                    Opening Film
Gook-ga-dae-pyo – Take Off
Regia: Kim Yong-hwa  김용화                ore 21.00
___________________________________________________________________________________
Cinema Odeon
13 Marzo

Fly Penguin 날아라 펭귄
Nal-a-ra-pen-gin – Vola Pinguino
Regia: Yim Soon-rye 임순례                        ore 15.20

Scandal Makers 과속스캔들
Gwasok Seukaendeul – Lo Scandalo
Regia: Kang Hyung-chul 강형철                 ore 17.30

Happiness 행복
Haeng-bok – Felicità                     
Regia: Hur Jin-ho 허진호                              ore 19.45

The Chaser 추격자
Chu-gyuck-ja – Il Segugio
Regia: Da Hong-jin 나홍진                           ore 22.00

Notte Horror
Sorum 소름
Sorum – Brivido
Regia: Yoon Jong-chan 윤종찬                   ore 24.30
______________________________________________________________________________

14 Marzo

The Chaser 추격자            Replica
Chu-gyuck-ja – Il Segugio
Regia: Da Hong-jin 나홍진                           ore 16.00

Christmas in august  8월의 크리스마스
8 weol-eui Keu-ri-seu-ma-seu – Natale ad Agosto       
Regia: Hur Jin-ho 허진호                              ore 18.30

Mother 마더
Mother – Madre
Regia: Bong Joon-ho 봉준호                       ore 20.30

Antarctic Journal 남극일기
Nam-geuk-il-gi – Diario dall’Antartide
Regia: Lim Pil-seong 임필성                       ore 23.00
______________________________________________________________________________

15 Marzo

Scandal Makers 과속스캔들    Replica
Gwasok Seukaendeul – Lo Scandalo
Regia: Kang Hyung-chul 강형철                ore 15.30

One fine spring day 봄날은 간다
Bom-nal-eun Gan-da – Un Bel Giorno di Primavera
Regia: Hur Jin-ho 허진호                            ore 17.50

Portrait of a Beauty 미인도
Mee-in-do – Il Ritratto della Bellezza
Regia: Jeon Yun-su 전윤수                        ore 20.15

My Dear Enemy 멋진 하루
Meozzin Haru – Mio Caro Nemico
Regia: Lee Yoon-ki 이윤기                         ore 22.30
______________________________________________________________________________

16 Marzo 
  

Take Off 국가대표            Replica               
Gook-ga-dae-pyo – Take Off
Regia: Kim Yong-hwa  김용화                   ore 15.20

Sisters on the Road 지금, 이대로가
Jigeum idaeroga joayo – Sorelle in Viaggio
Regia: Boo Ji-young 부지                            ore 18,10

A good rain knows 호우시절
Ho-woo-si-jeol – La Stagione della Pioggia Propizia
Regia: Hur Jin-ho 허진호                             ore 20.15

Epitaph 기담
Gi-dam – Epitaffio
Regia: Jung Beom-sik 정범식 , Jung Sik 정식         ore 22.30
______________________________________________________________________________

17 Marzo

Bandhobi 반두비
Ban-doo-bee – Caro Amico
Regia: Shin Dong-il 신동일                ore 16.00

April Snow 외출
Wi-chool - Neve d’Aprile
Regia: Hur Jin-ho 허진호                    ore 18.15

Whispering Corridors 여고괴담
Yeogo goedam – Il Corridoio dei Sussurri 1°
Regia: Park Ki-hyung  박기형             ore 20.15

Sunny 님은 먼곳에
Nimeun Meon Gose – Sunny
Regia: Lee Joon-ik 이준익                 ore 22.45
_______________________________________________________________________________

18 Marzo

My Dear Enemy 멋진 하루        Replica
Meozzin Haru – Mio Caro Nemico
Regia: Lee Yoon-ki 이윤기                 ore 15.30

Acacia 아카시아
A-ka-si-a – Acacia
Regia: Park Ki-hyung  박기형            ore 18.00

The Scam 작전
Jak-jeon – L’Inganno
Regia: Lee Ho-jae 이호재                   ore 20.30

A Blood Pledge 여고괴담 5 - 동반자살
Yeogo-goi-dam5: Dongban Jasal
Il Corridoio dei Sussurri 5°: Giuramento di Sangue
Regia: Lee Jong-yong 이종용            ore 23.00
______________________________________________________________________________

19 Marzo

Portrait of a Beauty 미인도    Replica
Mee-in-do – Il Ritratto della Bellezza
Regia: Jeon Yun-su 전윤수                ore 16.00

Member of the Funeral 장례식의 멤버
Jangryesik-ui Member – Membri del Funerale
Regia: Baek Seung-bin 백승빈          ore 18.20

Into the Mirror 거울속으로
Geoul sokeuro – Allo Specchio
Regia: Kim Sung-ho 김성호                ore 20.30

A Frozen Flower 쌍화점
Ssang-wha-jeom – Un Gelido Fiore
Regia: Yoo Ha 유하                               ore 22.45
______________________________________________________________________________

20 Marzo

Mother 마더                Replica
Mother – Madre
Regia: Bong Joon-ho 봉준호               ore 15.30

Go Go 70s 고고70
Gogo Chilship – Go Go 70
Regia: Choi Ho 최호                              ore 18.00

Serata Conclusiva  e Premiazione
Florence Korea Film Fest


Thirst 박쥐                        Closing Film
Bak-jwi – Sete
Regia: Park Chan-wook 박찬욱           ore 20.30

___________________________________________________
Ex3
Concerto Loveholics
Dalla Corea Unica Data in Europa
Original Far East Pop Music                ore 23.30

Korean Film Party                    ore 12.40
Deejay Set Fusion Music con Oh You-suk e Bobby Kebab
_____________________________________________________

 

Vince l'edizione 2010 del Korea Film Fest  "Mother" del regista: Bong Joon-ho.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere