Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Flower Film Festival 2009 PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Albani   
mercoledì 03 giugno 2009

Flower Film Festival 2009

Rassegna Concorso Internazionale di cinema dedicato ai temi della natura, dell’ambiente e del territorio in tutte le sue forme ed espressioni.


Sarà la città di Assisi, dal 1 al 5 luglio 2009, il grande schermo ideale del Flower Film Festival, la Rassegna Cinematografica Internazionale dedicata ai mille volti della natura e ai suoi abitanti.   Ideato e promosso da Barbara Cannata, presidente dell'Associazione Palladium Productions, il Flower Film Festival rappresenta una preziosa occasione di riflessione, di approfondimento e di confronto sul rapporto uomo-natura, sulla salvaguardia dell’ambiente, e su modelli di vita più consapevoli ed ecosostenibili.

Utilizzando il linguaggio universale delle immagini e dell’arte, l’unico in grado di emozionare, catturare, coinvolgere e allo stesso tempo far riflettere, il Festival, giunto alla sua terza edizione, guiderà il pubblico di appassionati, sempre più numeroso, alla scoperta delle meraviglie del nostro pianeta attraverso una folgorante carrellata di proiezioni e numerosi workshop e laboratori.

Una decina saranno i film in concorso, presentati da autori emergenti e selezionati accuratamente da Mazzino Montinari, responsabile della sezione cinema del Festival, che avranno come tema centrale l’ambiente inteso in un’accezione di ampio respiro e in stretta relazione con tematiche sociali, culturali e morali di grande attualità.
Oltre al concorso cinematografico, il Flower Film Festival vedrà rassegne di film e documentari senza distinzioni di genere, alcuni focus su autori e temi, e premi alla carriera a registi e, più in generale, a personalità del cinema che abbiano saputo far riflettere con la macchina da presa sul mondo contemporaneo, sui paesaggi naturali ed esistenziali.

Uno spazio sempre maggiore verrà dedicato, all’interno del Festival, all’arte, sia attraverso installazioni permanenti a cura di Cinzia Verni, sia attraverso la sezione “En Regarde…”, rassegna di cortometraggi sulle forme dell’arte a cura di Paolo Spirito.

Numerose saranno, inoltre, le proposte che impreziosiranno il cartellone di eventi dell’edizione 2009 del Festival e che offriranno al pubblico presente la possibilità di essere protagonista diretto del Flower Film Festival, animando di nuove forme, colori e suoni le strade e le piazza della città di Assisi, che con le sue suggestioni paesaggistiche e storico-culturali rappresenta il “cuore verde dell’Italia” ed esprime il concetto di “Anima Mundi” collimando perfettamente con i presupposti della manifestazione.

Attraverso gli incontri, i giochi e i seminari/dibattito organizzati con il contributo del Corpo Forestale dello Stato e di Green Cross International, l’Associazione Palladium Production intende sensibilizzare adulti e bambini sui temi della  sostenibilità, della tutela ambientale e della biodiversità. Le degustazioni sensoriali di vini italiani e di prodotti tipici della filiera agro-alimentare del nostro territorio, la proiezione di filmati  sul turismo culturale, ambientale ed enogastronomico e sulle “Vacanze degli Italiani dagli anni 50 agli anni ’70” a cura di Rai Teche, offriranno un interessante spunto di riflessione sull’importanza di un rapporto equilibrato dell’uomo con la natura, intesa come una vera  e propria filosofia di vita. Sarà un continuo rimandarsi tra immagine e realtà, il tutto reso ancor più magico dai meravigliosi  concerti ed arrangiamenti  per musiche da film della Palladium Cinema Orchestra, composta da musicisti appassionati e di fama.

Il Flower Film Festival,  per la sua valenza culturale, artistica e ambientale, si svolge sotto l’egida di Bit-Fiera Milano EXPOCTS e si pregia del Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Corpo Forestale dello Stato, Ministero del Turismo, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Assisi, Rai Radio Televisione Italiana, Rai Teche, Anec, Università degli Studi di Perugia, Università per Stranieri di Perugia, Green Cross International, Fondazione Movimento Bambino e Mondo Sommerso.

Curiosità e informazioni: www.flowerfilmfestival.it
Ufficio stampa Associazione Palladium Productions
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
tel. 339 7655800


Associazione Palladium Productions
sede Sociale:Piazza del Pozzo,1 - 58040 Montenero d'Orcia, Gr
sede Legale:Via Vittor Pisani, 20 -20124 Milano

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere