HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow I film inediti di Lech Majewski: “Wojaczek” e “Il Giardino delle Delizie” 16 -18 maggio Roma
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I film inediti di Lech Majewski: “Wojaczek” e “Il Giardino delle Delizie” 16 -18 maggio Roma PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 16 maggio 2012

I film inediti di Lech Majewski: “Wojaczek” e “Il Giardino delle Delizie” 16 -18 maggio Roma

Il regista de “I Colori della Passione” Lech Majewski torna in Italia per presentare due suoi film inediti: “Wojaczek” e “Il Giardino delle Delizie”.
Conosciuto dal pubblico Italiano grazie allo spettacolare e visionario omaggio al maestro fiammingo Pieter Bruegel “I colori della passione - The Mill & The Cross” (distribuito il 30 marzo da CG e attualmente alla sesta settimana di programmazione nelle sale), l’artista e regista Lech Majewski sarà a Roma, in occasione della decima edizione del “Festival delle Arti Unite - Corso Polonia” organizzato dall’Istituto di Cultura Polacco di Roma.
“Wojaczek” sarà presentato mercoledì 16 maggio. La proiezione e l’incontro col regista e l’attore protagonista sono previste a partire dalle ore 18.00 presso l’Istituto Polacco di Roma - Via Vittorio Colonna 1 – ingresso libero.
Oltre a Lech Majewski interverranno con riflessioni e letture i poeti: Bogusław Kierc (amico storico di Wojaczek), Krzysztof Siwczyk (interprete di Wojaczek nel film di Majewski, attore candidato agli EFA), Maciej Melecki (co-sceneggiatore del film), Radosław Kobierski e Bartłomiej Majzel. Con la partecipazione straordinaria di Mateusz Kołakowski al pianoforte.
Vedi il programma della serata!

Nel 1999, Majewski dirige il film “Wojaczek”, omaggio al poeta maledetto Rafał Wojaczek (1945-1971), morto suicida a soli 26 anni, vivo fino ai nostri giorni nella lettura e nella leggenda. Proiettato presso diversi festival, tra cui Rotterdam, Berlino, Gerusalemme, Rio de Janeiro, Londra, Città del Messico, New York, Montreal e Los Angeles, il film ha ricevuto oltre venti premi, tra cui lo European Award al Festival del Cinema Europeo di Corato e il Primo Premio al Quinto Forum du Cinéma Européen di Strasburgo. A Barcellona, l’International Federation of Film Societies lo ha scelto come miglior film dell'anno 2000.
L'attore non professionista Krzysztof Siwczyk, protagonista della pellicola, ha ricevuto una nomination dalla European Film Academy come Miglior Attore Europeo.
“Magnifico e sorprendentemente arguto”, scrisse Michael Phillips sul Chicago Tribune: “Wojaczek adotta un tono di comicità asciutta e impassibile, che riesce a mantenere grazie a uno straordinario senso di compostezza stilistica. Eccellente!”
“Il Giardino delle Delizie” sarà presentato venerdì 18 maggio. La proiezione e l’incontro col regista avverrà a partire dalle ore 20.30 presso il Cinema Trevi - vicolo del Puttarello 25, Roma - Biglietti: intero 4€ - ridotto 3€. Vedi il programma della serata!

Il film (Polonia, Italia, Gran Bretagna, 2003) tratto dal libro ‘Metafisica’ dello stesso Majewski, racconta la storia di Chris, prototipo dell’homo faber, e Claudia, una giovane storica dell’arte, appassionata del famoso quadro di Bosch ‘Il giardino delle delizie’. Il film racconta la loro storia d’amore, tra i segreti dell’universo di Bosch che i due amanti cercano di ricostruire e l’onnipresenza della morte, che il paesaggio di Venezia, dove è stato girato il film, non fa che accentuare.
Lo stile e le scelte tecniche adottate da Majewski in questo film rendono questo amore ancora più vero e dolorosamente bello.
Girato tra Venezia e Londra, il film ha vinto il Grand Prix al Festival Internazionale del Film di Roma.
“C'è magia nell'intima rappresentazione della passione di The Garden of Earthly Delights”, scrisse R. Emmet Sweeney sul Village Voice. “Ogni momento diventa dolorosamente splendido”.
“Questo film supera la maggior parte delle altre love stories per la sua onestà”, scrisse il Washington Post “poggiando su di una struttura altamente filosofica, Majewski riesce a raccontare una storia straordinariamente umana: la sconvolgente stranezza dell'essere uomini – fragili, materiali, dipendenti, e pieni di idee e aspirazioni che trascendono tutto.
The Garden of Earthly Delights è tra i film più potenti fatti da diversi anni a questa parte”.
È una bella occasione per godersi due film che mescolano sapientemente cinema e arte, e che regalano un’esperienza appagante nella sua unicità, come lo è stato il film “I Colori della Passione”.

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere