HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow I vincitori dell'Asian Film Festival 2010
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I vincitori dell'Asian Film Festival 2010 PDF Stampa E-mail
Scritto da Nicola Picchi   
lunedì 19 luglio 2010

I vincitori dell'Asian Film Festival 2010

Schermi spenti a Roma sul cinema dell’Estremo Oriente e del Sud-Est Asiatico. Si è chiusa sabato 17 luglio l’ottava edizione dell’Asian Film Festival, diretto da Antonio Termenini. Il Festival per il 2010 ha proposto oltre 20 titoli provenienti da 8 paesi (Thailandia, Vietnam, Corea del Sud, Singapore, Hong Kong, Taiwan, Filippine, Giappone) e due importanti monografie sui registi Brillante Mendoza (Filippine) e Stanley Kwan (Hong Kong).
Grande successo di pubblico per Thirst, il film vincitore del Premio della Giuria a Cannes 2009, diretto da Park Chan-Wook, noto al grande pubblico per la trilogia della vendetta, iniziata nel 2002 con Sympathy for Mr. Vengeance, seguito da Old Boy e Sympathy for Lady Vengeance.
La giuria dell’Asian Film Festival, presieduta dall’attore Giorgio Colangeli e composta dal regista Serafino Murri e dalla responsabile acquisizioni estere e co-produzioni di Cinecittà Luce, Claudia Bedogni, ha deciso  all’unanimità di assegnare i seguenti premi:

MIGLIOR FILM: LOLA DI BRILLANTE MENDOZA

Per la straordinaria grazia narrativa con cui ha saputo coniugare uno sguardo quasi documentaristico sulla difficile dignità della vita delle classi più povere ad una sottile capacità di creare personaggi di un’umanità abbacinante, con una maestria registica nell’uso dello spazio, del tempo e della luce perfettamente connaturati ad una storia in cui riesce a fondere leggerezza e dramma, fino a restituirci una profonda riflessione sul senso dolce-amaro della vita.

MIGLIOR REGIA: ANN HUI PER “NIGHT AND FOG
Per lo stile cristallino con cui ha saputo radiografare la durezza dell’esistenza di una famiglia lasciata sola di fronte all’abisso di una società degradata e cinica, costruendo una trama di sguardi e ricordi in cui la violenza privata diviene il riflesso di un mondo senza pietà né possibilità di redenzione e la famiglia lo specchio di tale ferocia.

MIGLIOR ATTORE: TSAI CHEN-NAN IN “TEARS ” DI CHEN WEN TANG
Per aver dato vita ad una singolare figura di poliziotto, imprimendo sul proprio volto duro tutto il senso di un’implosione delle emozioni di una vita a cui non è stato dato il privilegio di esprimere sentimenti, in un cammino progressivo di espiazione dei propri sensi di colpa, rendendo la violenza l’unico, catartico sfogo di una vita “senza lacrime”, chiusi nelle gabbia di quel “nido di serpi” che è l’esercito dell’autorità nel mezzo della miseria umana più tetra.

MIGLIOR ATTRICE: KIM HYE-JA IN “MOTHER ” DI BONG JOON-HO
Per aver incarnato il parossismo dell’amore materno costruendo un personaggio di indimenticabile, spaventosa forza, disposta a qualunque crudeltà pur di ristabilire il sinistro equilibrio della vita con un figlio inerme, raggiungendo una disperazione in cui non è più possibile distinguere tra innocenza e crudeltà, tra la dolcezza e la ferinità animale inscritte nel ruolo materno.


PREMIO AL FILM PIU’ ORIGINALE: “SYMBOL” DI MATSUMOTO HITOSHI
Interprete, produttore e regista di un’opera che mescola il clownesco ad una coraggiosa, epica e disincantata storia del rapporto tra uomo e mondo, vista come lotta senza quartiere per cercare un senso nella vita materiale e dei suoi oggetti simbolo, lotta che, paradossalmente, come un maremoto provocato dal battito di ali della farfalla, si ripercuote altrove, in una vita sociale paradossalmente incarnata nei suoi meccanismi da un incontro di wrestling.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere