"Lo sguardo bifronte" |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Federico Albani | |
sabato 28 luglio 2007 | |
Andrea Camilleri presiede la giuria de "Lo sguardo bifronte"
primo Festival internazionale di cortometraggi incentrati sulla tematica dei “tempi della vita”. Promosso dalla Morgana Communication con il supporto dell’Ente “Istituti S. Maria in Aquiro” di Roma presieduto da Paola Guerci, il patrocinio di Agiscuola nazionale e la direzione di Corrado Veneziano, questa primo Festival internazionale sollecita la produzione di cortometraggi che abbiano come protagonisti gli anziani e i minori: visti nella loro specificità o nella loro relazione, in situazioni di disagio come nelle loro sfumature più profonde; uno "Sguardo bifronte" capace di guardare indietro e avanti, verso direzioni originali, anche inedite e imprevedibili. Il Festival premierà i vincitori delle seguenti categorie: “Lo sguardo altro. Lo sguardo oltre” : per il miglior cortometraggio dell’anno; “le parole del silenzio”: per il miglior cortometraggio muto; “la musica altra”: per la miglior colonna sonora originale; “la scuola altra”: per il miglior cortometraggio prodotto da una scuola media o media superiore; "l'occhio del web" : il cortometraggio più votato via web tra tutti quelli ammessi alle selezioni finali. Termine di scadenza per l’invio dei cortometraggi: 5 novembre 2007 Cerimonia di Premiazione : 1 dicembre 2007 Della giuria fanno parte: Angela Abbrescia, Maria Luisa Bigai, Mussi Bollini, Oscar Cosulich, Luciana Della Fornace, Domenico Gallo, Nicola Siciliani de Cumis, Emilio Solfrizzi. La Morgana Communication si occupa di formazione e produzione nello spettacolo, con particolare attenzione alle tematiche civili e sociali. L’Ente “Istituti S.Maria in Aquiro” è un ente pubblico di beneficenza e assistenza che si occupa soprattutto di minori e anziani. Tutte le informazioni sul Festival “Lo Sguardo Bifronte” nel sito www.losguardobifronte.it per contatti Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo Rapporti con la stampa: Paola Scarsi 347 3802307 |
< Prec. | Pros. > |
---|