HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Mosaico d’Europa Film Fest 2010
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Mosaico d’Europa Film Fest 2010 PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesco Bassi   
domenica 18 aprile 2010
mosaico.jpg

4ª edizione
19-24 aprile - Ravenna


Torna a Ravenna l’appuntamento primaverile con il cinema di qualità: dal 19 al 24 aprile 2010 si terrà la quarta edizione del Mosaico d’Europa Film Fest, sei giornate ricche di proiezioni ed eventi speciali, presso la multisala CinemaCity.

Il Festival, organizzato dall’Ufficio Cinema del Comune di Ravenna, dall’Assessorato Beni e Attività Culturali della Provincia di Ravenna,  con FICE - Federazione Italiana Cinema d’Essai e CICAE - Confederazione Internazionale dei Cinema d’Arte e d’Essai, con il contributo di Enipower e con la prestigiosa presidenza onoraria del regista Pupi Avati, giunge così al suo quarto anno di vita proponendosi come importante vetrina per la migliore produzione filmica europea e non solo.

Il MEFF inaugura lunedì 19 aprile alle ore 20.30 e lo fa mostrando da subito uno dei suoi assi nella manica: la proiezione di BELLAMY, speciale evento d’apertura.

L’ultimo film - ancora inedito in Italia - del grande maestro Claude Chabrol è un triste e rabbioso omaggio al genere poliziesco classico, con chiari riferimenti al commissario Maigret di Simenon e alla figura di Georges Brassens. Una riflessione sulle coincidenze, su quanto la vita giochi con il caso senza mai rivelarsi, magistralmente interpretato da Gerard Depardieu in quello che è il primo film insieme per la coppia regista-attore.

Si prosegue alle ore 22.40 con la con la prima pellicola del Concorso per lungometraggi: The Other Bank, debutto cinematografico del regista georgiano George Ovashvili. Vincitore di numerosi premi ai maggiori festival internazionali (ricordiamo il Premio al Miglior Film a Parigi Cinema 2009), il film racconta il sofferto viaggio del dodicenne Todo assieme alla madre, per sfuggire alle atrocità della pulizia etnica nella regione georgiana dell’Abkhazia. Arrivati in città i due si costruiscono una nuova vita, ma il ragazzo tornerà indietro alla ricerca del padre.

MEFF continua la sua missione di scoperta e promozione del miglior cinema europeo - diffondendo le opere inedite dei nuovi registi - e non dimentica di omaggiare con eventi speciali ed incontri i grandi maestri del passato, dando così il suo personale contributo all’Europa odierna: un mosaico di culture, ideali, popoli uniti in una forma comune.

Ricordiamo che i film stranieri sono in versione originale con sottotitoli in italiano.

Il singolo ingresso costa 3 euro, l’abbonamento a 10 ingressi 20 euro.

In allegato foto dei film in programmazione.

Per informazioni:
Mosaico d’Europa Film Fest

Ufficio Cinema Comune di Ravenna

Via Secondo Bini 5, 48124 Ravenna

Tel 0544.482039, fax 0544.482038

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo (organizzazione)

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo (stampa e info)

www.mosaicofilmfest.it


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere