PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Tutte le proiezioni sono vietate ai minori di anni 18. I film stranieri sono in versione originale con sottotitoli in italiano.
La direzione si riserva di effettuare modifiche al programma.
LUNEDÌ 14 APRILE
ore 16.00 FINESTRA SUL MONDO
MAKING OFF / Nouri Bouzid / Tunisia 2006 / 120’
Iraq 2003. Fare un film non è facile. E l’attore protagonista lo scoprirà.
ore 18.00 PIER PAOLO PASOLINI
Appunti per un’Orestiade africana / Italia 1969 / 63’
La sequenza del fiore di carta / Italia 1969 / 11’
Le Mura di San’a’ / Italia 1970 / 14’
ore 20.30 EVENTO SPECIALE DIGIMA
7/8 (SETTE OTTAVI) / Stefano Landini / Italia 2007 / 75’
Torino, 1940. Massimo ha vent’anni e la passione per il jazz. Suona nella band della star Gio’ Cervi. Ma una notte il ragazzo viene prelevato dalle camicie nere e si ritrova con altri sventurati in un carcere gestito dai fascisti
ore 22.30 CONCORSO EUROPEO
YUMURTA – EGG / Semih Kaplanoglu / Turchia 2007 / 97’
Yusuf torna a casa, dopo anni, per la morte della madre. Dovrà compiere, al posto della madre, l’ultimo sacrificio che lei non ha potuto fare.
MARTEDÌ 15 APRILE
ore 16.00 CONCORSO EUROPEO
LADY CHATTERLEY / Pascale Ferran / Francia 2006 / 168’
Dal romanzo di D.H. Lawrence, la storia della passione tra Lady Chatterley e l’amante guardacaccia.
ore 19.00 OMAGGIO AD ALICE GUY BLACHÉ
La fee au choux (1896) 1’ / Les cambrioleurs (1898) 1’ / La belle otero: danses espagnoles 3’30 (1901) / Faust et Mephistopheles (1903) 2’ / Madame a des envies (1906) 5’ / Sur la barricade (1907) 4’ / La naissance, la vie et la mort du Christ (1906) 37’
ore 20.30 OMAGGIO A JIŘÍ MENZEL
OSTŘE SLEDOVANÉ VLAKY - TRENI STRETTAMENTE SORVEGLIATI / Cecoslovacchia 1969 / 93’
1944. La Cecoslovacchia è occupata dai nazisti. Milos è addetto in ferrovia e la sua vita scorre tranquilla, finché non viene coinvolto nella Resistenza.
ore 22.30 PIER PAOLO PASOLINI
LA RABBIA / P. P. Pasolini, Giovanni Guareschi / Italia, 1963, 110’
MERCOLEDÌ 16 APRILE
ore 16.00 PIER PAOLO PASOLINI
TEOREMA / Italia 1968 / 98’
ore 18.00 CONCORSO EUROPEO
IMPORT/EXPORT / Ulrich Seidl / Austria 2007 / 135’
Import: la giovane infermiera Olga dall’Ucraina emigra in Austria. Un anziano vuole sposarla.
Export: Paul, dall’Austria, trova in Ucraina abbondanza di donne e alcool.
ore 20.30 OMAGGIO A JIŘÍ MENZEL
SKRIVÁNCI NA NITI - ALLODOLE SUL FILO / Cecoslovacchia 1969 / 94’
Cecoslovacchia anni ’50. Un gruppo di “borghesi” deve essere rieducato in un campo di lavori forzati. Nel quale la vita, comunque, continua.
ore 22.30 CONCORSO EUROPEO
AZUL OSCURO CASI NEGRO / Daniel Sànchez Arévalo / Spagna 2005 / 105’
Jorge da anni non fa che lavorare, studiare e occuparsi del padre malato. Il fratello Antonio è sterile. A lui il compito di metterne incinta la fidanzata Paula.
GIOVEDÌ 17 APRILE
ore 16.00 PIER PAOLO PASOLINI
MEDEA / Italia 1970 / 111’
ore 18.00 CONCORSO EUROPEO
KLOPKA – THE TRAP / Srdan Golubovic / Serbia 2007 / 106’
Mladen deve curare il giovane figlio malato di cuore. Ma occorrono molti soldi per la clinica estera. L’unica chance è accettare una proposta di lavoro molto particolare: uccidere un uomo.
ore 20.30 OMAGGIO A JIŘÍ MENZEL
Conferimento del premio onorario
OBSLUHOVAL JSEM ANGLICKÉHO KRÁLE - HO SERVITO IL RE D’INGHILTERRA
Repubblica Ceca 2006 / 120’
Tragicomica ascesa e caduta di un cameriere nella Cecoslovacchia degli anni ’30, di come diventa milionario e finisce poi coinvolto nell’occupazione nazista.
ore 22.30 CONCORSO EUROPEO
MIEHEN TYO – MAN’S JOB / Aleksi Salmenperä / Finlandia 2007 /100’
Juha è disoccupato e in crisi con la moglie malata, finché non trova un’ottima attività ben retribuita: gigolò per donne sole e piene di soldi.
VENERDÌ 18 APRILE
ore 16.00 FINESTRA SUL MONDO
BARAKAT! / Djamila Sahraoui / Francia-Algeria 2006 / 90’
Durante la guerra civile in Algeria, Amel lavora all’ospedale come medico. Al rientro a casa, suo marito (che è giornalista) è scomparso. Amel si mette alla ricerca del marito aiutata dall’infermiera Khadidja.
ore 18.00 CONCORSO EUROPEO
TAKVA / Ozer Kiziltan / Germania-Turchia 2006 / 96’
Muharrem è un musulmano osservante e timorato di Dio. Il capo religioso gli affida l'amministrazione delle sue proprietà a Istanbul. Per la prima volta Muharrem deve confrontarsi col mondo moderno.
ore 20.00 PIER PAOLO PASOLINI
PORCILE / Italia 1969 / 98’
ore 22.30 CONCORSO EUROPEO
THIS IS ENGLAND / Shane Meadows / Gran Bretagna 2006 / 101’
Inghilterra degli anni ’80. Il dodicenne e solitario Shaum vive in una cupa cittadina costiera, segnato dalla scomparsa del padre nella guerra delle Falklands. Durante le vacanze viene coinvolto nella locale scena degli skinheads.
SABATO 19 APRILE
ore 15.30 CONCORSO EUROPEO
THE BUBBLE / Eytan Fox / Israele 2007 / 90’
Tre giovani israeliani vivono nel quartiere più “in” di Tel Aviv. Mentre sono in servizio come riservisti, il gay Noam (impiegato di un negozio di musica) incontra Ashraf, un ragazzo palestinese. E nessun tabù culturale può frenare la reciproca attrazione sessuale tra i due ragazzi…
ore 17.30 CONCORSO EUROPEO
UNA BALLATA BIANCA / Stefano Odoardi / Italia-Olanda 2007 / 78’
La vita di un anziana coppia prosegue lenta e ripetitiva. La donna soffre di un male incurabile e ormai le resta poco da vivere. I coniugi hanno sempre vissuto tranquillamente ma ora non più. Può un addio contenere un nuovo inizio?
ore 19.30
Salò/Sodoma o dell'orrore in consumabile
performance critica di Jonny Costantino
ingresso gratuito
ore 20.30 FINESTRA SUL MONDO
MANDA BALA - SEND A BULLET / Jason Kohn / Usa 2007 / 85’
San Paolo, Brasile. La città con più auto blindate al mondo, dove la corruzione è un investimento economico e il crimine un'attività di routine. L'inquietante lato oscuro di un paese dove i più ricchi rubano ai poveri, che rubano e deturpano i ricchi, e così all'infinito.
ore 22.00
CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO EUROPEO
a seguire
SALÒ O LE CENTOVENTI GIORNATE DI SODOMA
P. P. Pasolini / Italia 1975 / 116’
|