Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Nasce a Bologna Pop up Village PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
martedì 11 giugno 2019

Nasce a Bologna Pop up Village

Inaugurazione all'insegna della musica  insieme a lo Stato Sociale
In occasione di Biografilm Festival prende vita Pop Up Village, dal 12 giugno al 31 di luglio nella cornice di via Monte Grappa, per una grande estate al cinema. A inaugurare il progetto, mercoledì 12 giugno l’anteprima mondiale del rough-cut di LA PIAZZA DELLA MIA CITTÀ – BOLOGNA E LO STATO SOCIALE

In occasione di Biografilm Festival | International Celebration of Lives prende vita Pop Up Village, dal 12 giugno al 31 di luglio, nella centralissima e affascinante cornice di via Monte Grappa. Un’area pensata per il pubblico del Pop Up Cinema Medica Palace prima e dopo l’orario della proiezioni, ma anche un luogo di socialità e cultura nel cuore della città, nell’ambito di Bologna Estate 2019.

Pop Up Cinema inaugura uno spazio nuovo, da vivere nel centro della città. Un’area piacevole, antistante al Pop Up Cinema Medica Palace: un “outdoor” pensato per il pubblico prima e dopo l’orario delle proiezioni, ma anche per accogliere gli ospiti di Piazza Maggiore dopo lo spettacolo in piazza. Il progetto, presentato in Conferenza Stampa dal direttore artistico di Biografilm Festival Andrea Romeo e dall’Assessore cultura e promozione della città del Comune di Bologna Matteo Lepore, nasce dall’idea di avere una grande stagione cinematografica estiva.
Un obiettivo condiviso da tutta la città (che quest’estate unisce le forze per promuovere l’esperienza cinematografica bolognese, partendo dall’idea che il cinema vive d’estate tanto quanto d’inverno) ma non solo, da tutta Italia, sulla scia del progetto Moviement, il piano triennale mirato ad allineare il mercato cinematografico italiano a quello del resto del mondo, cercando di riportare film e spettatori nei cinema anche durante i tre mesi estivi, per incentivare il consumo cinematografico per tutto l’anno.

Dal 12 giugno al 31 luglio, ogni sera a mezzanotte Pop Up Cinema Medica Palace si trasformerà in una Midnight ARENA in cui recuperare o scoprire grandi film, che i più cinefili e appassionati potranno vedere anche dopo la proiezione in piazza. Per l’occasione infatti è stata studiata una programmazione ad hoc che unirà le uscite più attese previste per il periodo estivo ad alcuni dei grandi titoli che hanno reso unica la stagione 2018/2019. Inoltre gli orari saranno studiati in modo tale da combinarsi perfettamente con la programmazione degli altri cinema di Bologna.

Non solo cinema a Pop Up Village. Alle porte del Pop Up Cinema Medica Palace, nella cornice di via Monte Grappa, ci sarà anche lo spazio per rilassarsi in compagnia. Arredi originali progettati dallo studio di architettura MarsigliLab e un rigoglioso decoro di gelsi e bambù renderanno unica un’esperienza di relax e convivialità dove ascoltare buona musica e godere del grande cinema in anteprima, grazie anche alla collaborazione con le principali manifestazioni culturali dell’estate bolognese.

Per l’occasione Pop Up Village ospiterà periodicamente le proposte gastronomiche di realtà gourmet itineranti. Insieme alla selezione di cocktail del Boulevardier Lounge Bar, vari “Pop Up Food”, allestimenti temporanei, contribuiranno a connotare l’area in maniera elegante ma sempre diversa, con l’obiettivo di alternare le proposte, garantendo così una varietà di realtà sempre nuove e accattivanti. In collaborazione con Ristorante Il Saraceno e Ristorante San Pietro.

In occasione della serata d’apertura, mercoledì 12 giugno la Midnight ARENA sarà inaugurata da un’anteprima mondiale:
LA PIAZZA DELLA MIA CITTÀ – BOLOGNA E LO STATO SOCIALE di Paolo Santamaria, il rough-cut del film sulla band bolognese che ha portato la musica indie sul palco del Festival di Sanremo e ha conquistato il cuore di tutto pubblico italiano. Il film, prodotto da The Culture Business in collaborazione con l’etichetta discografica Garrincha Dischi e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, sarà distribuito nelle Arene ad agosto e dopo l’estate nelle sale da I Wonder Pictures nell’ambito delle I Wonder Stories. Non solo, segnerà anche l’inizio di Bio To B 2019, il mercato che aprirà il giorno successivo e che porterà sotto le due Torri oltre 200 professionisti tra produttori, registi e seller internazionali dall’industria del cinema. Il film sarà presentato al pubblico dai suoi stessi protagonisti: Lo Stato Sociale, che porteranno a Bologna il loro nuovo singolo (DJ di M**** feat. Arisa & M¥SS KETA), insieme ad altri artisti della scena bolognese. Al termine della proiezione, seguirà il Party Welcome to Bologna, che darà il via al Pop Up Village sotto la stella della buona musica e del divertimento.

Pop Up Village fa parte di Bologna Estate 2019, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere