HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Oscar 2013: Argo Miglior Film dell'Anno - vincitori e considerazioni
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Oscar 2013: Argo Miglior Film dell'Anno - vincitori e considerazioni PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
lunedì 25 febbraio 2013

Oscar 2013: Argo Miglior Film dell'Anno - vincitori e considerazioni

Poche sorprese, ma quelle poche davvero clamorose, e l’ormai solita tendenza hollywoodiana a premiare ‘tutti’.
Ancor più dello scorso anno, gli Oscar 2013 si sono dimostrati estremamente equilibrati, segnando persino dei veri e propri record. 24 anni dopo A spasso con Daisy, ad esempio, un film non candidato alla Miglior Regia è riuscito a far sua la statuetta più ambita, grazie all’esplosione di Argo, vincitore di tutti i riconoscimenti più importanti nell’ultimo mese.
Altro record quello capitato tra le mani di Daniel Day-Lewis, perché non era mai successo che un attore riuscisse a vincere 3 Oscar come Miglior Attore Protagonista. Daniel Day-Lewis ce l’ha fatta. Il primo nel 1990, il secondo nel 2008, ed ora il terzo. Quello più scontato di tutti con Lincoln.
Proprio il film di Steven Spielberg è invece uscito con le ossa rotte dalla nottata, vincendo ’solo’ 2 Oscar. Addirittura 12 le nomination, ma l’andazzo si era già capito ai Golden Globes, con 7 nomination e una sola vittoria. A battere Spielberg, ancora una volta, il sorprendente Ang Lee, già riuscito a sconfiggerlo nel 2006 con I segreti di Brokeback Mountain. Steven in quel caso correva con Munich.
Chi guarda tutti dall’alto, anche in questo caso un po’ a sorpresa, è proprio Vita di Pi, riuscito a strappare 4 Premi Oscar, battendo in volata Les Miserables, fermatosi a quota 3. Seconda statuetta alla sceneggiatura per Quentin Tarantino, tornato a festeggiare quasi 20 anni dopo Pulp Fiction, mentre Jennifer Lawrence ha confermato tutte le proprie qualità d’attrice vincendo il suo primo Oscar alla tenera età di 22 anni. Mostruosa, a scapito della ‘povera’ Riva, che ha così dovuto festeggiare gli 86 anni nel peggiore dei modi.
Zero statuette per Re della Terra Selvaggia, outsider della serata, mentre Il Lato Positivo è riuscito a vincerne soltanto una delle 8 in cassa, e proprio grazie alla Lawrence. 2 gli Oscar finiti tra le mani di Skyfall, grazie anche ad un incredibile ex aequo al montaggio sonoro, con Zero Dark Thirty, Anna Karenina ed Amour a quota uno. Stupefacente, invece, e sinceramente immeritato, l’Oscar vinto da Brave - Ribelle, a dimostrazione di come la Pixar sia ormai diventata imbattibile, persino quando meriterebbe di essere battuta, mentre Anne Hathaway non ha fatto altro che confermare i pronostici della vigilia facendo sua la prima statuetta della propria carriera. Chi è già arrivato a due, ed entrambe le volte grazie a Quentin Tarantino, è Christoph Waltz, degnamente celebrato con Django.

Nel complesso, è stata una serata condita da straordinari numeri musicali, in grado di regalarci Adele, Norah Jones, Shirley Bassey, Barbra Streisand, Jennifer Hudson, il cast di Chicago e quello di Les Miserables, ma zavorrata dalla scarsa vena comica di Seth MacFarlane, probabilmente troppo ‘trattenuto’ per far esplodere con fragore il proprio tipico tocco di pura irriverenza. Detto ciò, all’anno prossimo. Con un’altra lunga nottata di statuette.

Vincitori:

- Miglior Film: Argo
- Miglior Sceneggiatura Originale: Django Unchained
- Miglior Sceneggiatura Non Originale: Argo
- Miglior Attore protagonista: Daniel Day-Lewis per Lincoln
- Miglior Attrice Protagonista: Jennifer Lawrence per Il Lato Positivo
- Miglior Regista: Ang Lee per Vita di Pi
- Miglior attore non protagonista: Christoph Waltz per Django Unchained
- Miglior cortometraggio d’animazione: Paperman
- Miglior film d’animazione: Brave - Ribelle
- Miglior Fotografia: Vita di Pi
- Migliori Effetti Speciali: Vita di Pi
- Migliori Costumi: Anna Karenina
- Miglior Trucco: Les Miserables
- Miglior cortometraggio: Curfew
- Miglior cortometraggio documentario: Inocente
- Miglior documentario: Searching for Sugar Man
- Miglior film Straniero: Amour
- Miglior sonoro: Les Miserables
- Miglior montaggio sonoro: Zero Dark Thirty ex aequo Skyfall
- Migliore Attrice Non Protagonista: Anne Hathaway - Les Miserables
- Miglior Montaggio: Argo
- Miglior Scenografia: Lincoln
- Miglior Colonna Sonora: Vita di Pi
- Miglior Canzone: Skyfall di Adele

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere