Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Oscar 2013: tutte le nomination PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
giovedì 10 gennaio 2013

Oscar 2013: tutte le nomination

Ecco finalmente le attese nomination per questi Oscar 2013. In breve le “sorprese” sono state due. Amour si è preso 5 candidature come miglior film, miglior film straniero (Austria), regia (Michael Haneke), sceneggiatura e attrice protagonista Emmanuelle Riva.
E dall’altra parte il piccolo Beasts of the Southern Wild (che in Italia arriverà con il titolo Re della terra selvaggia) che raccoglie Miglior film, sceneggiatura originale, regia e la giovane Quvenzhané Wallis (attrice protagonista). Il “grande” Lo Hobbit raccoglie solo candidature tecniche: effetti speciali, trucco e scenografia. Niente The dark knight rises, che noi avremmo voluto vedere almeno per Tom Hardy, grande Bane. Leonardo DiCaprio a bocca asciutta, niente per il suo ruolo in Django Unchained.
E niente neppure per Tarantino come regista. Il film ha portato a casa sceneggiatura (di Quentin), miglior film (in questo caso, ricordo, la statuetta non va al regista ma ai produttori), Christoph Waltz (attore), fotografia e montaggio sonoro.

Miglior film
- Amour
- Vita di Pi
- Argo
- Lincoln
- Beasts of the Southern Wild (Re della terra selvaggia)
- Silver Linings Playbook
- Django Unchained
- Zero Dark Thirty
- Les Misérables

Miglior regia
- Michael Haneke per Amour
- Benh Zeitlin per Beasts of the Southern Wild (Re della terra selvaggia)
- Ang Lee per Vita di Pi
- Steven Spielberg per Lincoln
- David O. Russell per Silver Linings Playbook

Miglior attore protagonista
- Bradley Cooper per Silver Linings Playbook
- Joaquin Phoenix per The Master
- Daniel Day-Lewis per Lincoln
- Denzel Washington per Flight
- Hugh Jackman per Les Misérables

Miglior attrice protagonista
- Jessica Chastain per Zero Dark Thirty
- Quvenzhané Wallis per Beasts of the Southern Wild (Re della terra selvaggia)
- Jennifer Lawrence per Silver Linings Playbook
- Naomi Watts per The Impossible
- Emmanuelle Riva per Amour

Miglior attore non protagonista
- Alan Arkin per Argo
- Robert De Niro per Silver Linings Playbook
- Philip Seymour Hoffman per The Master
- Tommy Lee Jones per Lincoln
- Christoph Waltz per Django Unchained

Migliore attrice non protagonista
- Amy Adams per The Master
- Sally Field per Lincoln
- Anne Hathaway per Les Misérables
- Helen Hunt per The Sessions
- Jacki Weaver per Silver Linings Playbook

Migliore sceneggiatura originale
- Flight
- Zero Dark Thirty
- Django Unchained
- Amour
- Moonrise Kingdom

Migliore sceneggiatura non originale
- Argo
- Lincoln
- Vita di Pi
- Beasts of the Southern Wild (Re della terra selvaggia)
- Silver Linings Playbook

Miglior film straniero
- Amour (Austria)
- Kon-Tiki (Norvegia)
- No (Cile)
- A Royal Affair (Danimarca)
- War Witch (Canada)

Miglior film d’animazione
- The Pirates! Band of Misfits
- Frankenweenie
- Brave (Ribelle)
- ParaNorman
- Ralph Spaccatutto

Migliore fotografia
- Anna Karenina
- Django Unchained
- Vita di Pi
- Lincoln
- Skyfal

Miglior montaggio
- Argo
- Vita di Pi
- Lincoln
- Silver Linings Playbook
- Zero Dark Thirty

Migliore scenografia
- Anna Karenina
- Lo Hobbit
- Les Misérables
- Vita di Pi
- Les Miserables

Miglior trucco
- Hitchcock
- Lo Hobbit
- Les Misérables

Migliori costumi
- Anna Karenina
- Les Misérables
- Lincoln
- Biancaneve (Mirror Mirror) (nomination postuma per la geniale Eiko Ishioka, morta il 21 gennaio 2012).
- Biancaneve e il cacciatore

Migliori effetti speciali
- Lo Hobbit
- Vita di Pi
- The Avengers
- Prometheus
- Biancaneve e il cacciatore

Migliore colonna sonora
- Anna Karenina (l’italiano Dario Marianelli)
- Argo
- Vita di Pi
- Lincoln
- Skyfall

Migliore canzone
- “Before My Time” da Chasing Ice
- “Everybody Needs A Best Friend” da Ted
- “Pi’s Lullaby” da Vita di Pi
- “Skyfall” da Skyfall (Adele si porta a casa anche l’Oscar?)
- “Suddenly” da Les Misérables

Miglior sonoro
- Argo
- Les Miserables
- Vita di Pi
- Lincoln
- Skyfall

Miglior montaggio sonoro
- Argo
- Django Unchained
- Vita di Pi
- Skyfall
- Zero Dark Thirty

Miglior documentario
- 5 Broken Cameras
- The Gatekeepers
- How to Survive a Plague
- The Invisible War
- Searching for Sugar Man

Miglior cortometraggio documentario
- Inocente
- Kings Point
- Mondays at Racine
- Open Heart
- Redemption

Miglior cortometraggio
- Asad
- Buzkashi Boys
- Curfew
- Death of a Shadow (Dood van een Schaduw)
- Henry

Miglior cortometraggio d’animazione
- Adam and Dog
- Fresh Guacamole
- Head over Heels
- Maggie Simpson in “The Longest Daycare”
- Paperman

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere