HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Ravenna Nightmare Film Festival 2012 Programma completo
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Ravenna Nightmare Film Festival 2012 Programma completo PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
domenica 28 ottobre 2012

Ravenna Nightmare Film Festival 2012

Capitale italiana del cinema horror 28 Ottobre / 4 Novembre 2012 – 10° edizione – Ravenna, Italia
Ravenna Nightmare Film Fest
L’appuntamento più importante in Italia per il cinema horror e fantastico compie dieci anni.

Si inaugura oggi Domenica 28 ottobre 2012 ore 16.30 con una proiezione davvero speciale, un'opera che ha segnato la storia del cinema mondiale di fantascienza:

"Solaris" (1972), nil film culto del regista sovietico Andrej Tarkovskij.

Come ormai consuetudine RNFF celebra una ricorrenza. L'occasione di quest’anno, intitolata “Buon Compleanno Solaris”, porterà al pubblico di appassionati due film che, anziché essere visti come un originale ed un remake, sono due originali, o meglio, due adattamenti dell’omonimo romanzo del 1961 di Stanislaw Lem: Solaris di Andreij Tarkovskij e Solaris di Steven Soderbergh (in programmazione domenica 4 novembre).

Si prosegue con il Concorso Internazionale Lungometraggi una selezione di pellicole inedite che porterà in sala il meglio della recente produzione horror internazionale.

Alle ore 20.30 il primo film in gara  per l'ambito “Anello d'Oro” creato dal maestro orafo ravennate Marco Gerbella "Shiver" del regista inglese Julian Richards. Il produttore Robert Weinbach presenterà in sala questo inedito thriller americano, interpretato dal bello hollywoodiano Casper Van Dien.

Si chiude alle ore 22.30 con una pellicola della retrospettiva “Bloody Vintage”,  curata da Sandro Prostor Koroval

"Sette note in nero" (1977) di Lucio Fulci, un giallo iper-violento dalla struttura narrativa perfetta che ad oggi rimane forse il suo film meno visto e conosciuto.

A grande richiesta di pubblico, la retrospettiva ripropone l'omaggio al selvaggio mondo del cinema horror di matrice popolare. L'exploitation allo stato puro e rigorosamente in 35mm.


Programma completo:

DOMENICA 28 OTTOBRE
Ore 16.30 tributo solaris
"Solaris" Andrej Tarkovskij / URSS 1972 /167’
La missione Solaris ha stabilito una base su un pianeta che sembra ospitare una qualche forma di intelligenza, ma i dettagli sono confusi e tenuti segreti. Dopo la scomparsa misteriosa di uno dei tre scienziati della base, Kris Kelvin viene inviato a sostituirlo. Troverà la stazione fatiscente e i rimanenti due scienziati apatici e davvero strani...

Ore 20.30 concorso
"Shiver" di Julian Richards / USA 2011 / 94’
Wendy Alden, una giovane segretaria di Portland, priva di autostima, diventa vittima di un selvaggio assassino seriale. In qualche modo Wendy trova il coraggio per combattere e fuggire.

Ore 22.30 bloody vintage
"Sette note in nero" di Lucio Fulci / Italia 1977 / 95’
Da bambina Virginia vede sua madre suicidarsi e in età adulta sembra aver acquisito dei poteri chiaroveggenti...


LUNEDÌ 29 OTTOBRE
Ore 20.30 concorso
"Charm" di Ashley Cahill / USA 2012 / 86’
Commedia nerasu Malcolm - un newyorkese stanco di come noioso e antisettico sia diventato il mondo, e i cui principali interessi sono il cinema, New York, e l’omicidio di massa:

Ore 22.15 concorso corti Selezione di cortometraggi del concorso europeo


MARTEDÌ 30 OTTOBRE
Ore 20.30 concorso
"Inbred" di Alex Chandon / Regno Unito 2011 / 98’
Un gruppo di giovani delinquenti urbani si trova in uno strano e remoto villaggio nello Yorkshire. Un piccolo incidente con alcuni giovani nativi del posto si trasforma rapidamente in un incubo delirante intriso di sangue per tutti quanti.

Ore 22.30 bloody vintage
"Cat Girl - Psycus" di Alfred Shaughessy / Regno Unito 1957 / 80’
La giovane Leonora torna nella sua casa di famiglia per ottenere un l’eredità che ben presto si rivelerà una maledizione ...


MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE

Ore 20.30 concorso
"THE LAST WILL AND TESTAMENT OF ROSALIND LEIGH" di Rodrigo Gudiño / Canada 2012 / 81’
Leon Leigh è un collezionista di antiquariato che eredita una casa dalla strana madre, per scoprire che questa ha vissuto in un santuario dedicato al culto degli angeli, e che il suo spirito aleggia ancora nella casa...

Ore 22.15 deliri d’autore
"DON’T LOOK NOW" di Nicolas Roeg / UK-Italia 1973 / 110’
Dopo la morte della loro figlia, due coniugi inglesi si recano per lavoro in una misteriosa Venezia e dopo aver incontrato due vecchie e cupe sorelle, delle quali una è veggente, il loro soggiorno inizia a trasformarsi in un incubo...


GIOVEDÌ 1 NOVEMBRE

Ore 16.00 concorso
"MY AMITYVILLE HORROR" di Eric Welter / USA 2012 / 88’
In questo documentario di Eric Welter, per la prima volta in 35 anni, Daniel Lutz racconta la sua versione del “caso Amityville”, la casa infestata che ha terrorizzato la sua famiglia nel 1975.

Ore 18.00 concorso
"RITES OF SPRINGS" di Padraig Reynolds / USA 2011 / 83’
Alcuni sequestratori rapiscono la figlia di un ricco possidente e si nascondono in una scuola abbandonata. Gli eventi sfuggono al loro controllo quando il nascondiglio diventa il terreno di caccia di una misteriosa creatura la cui sete di sangue si sveglia implacabilmente ogni primo giorno di primavera.

Ore 20.30 concorso
"REMINGTON AND THE COURSE OF THE ZOMBADINGS" di Jade Castro / Philippine 2011 / 96’
Remington è felice assieme ai suoi amici, nella sua sonnolenta città. Fino a quando arriva Hannah. Allora diventa più ordinato, più bello, più sensibile. Sarà per Hannah? Ma allora perché le sue anche oscillano e il suo cuore comincia a battere per Jings, il suo migliore amico? Per trovare la risposta dovrà fare i conti con un una maledizione dal suo passato e con un serial killer infuriato contro i gay.

Ore 22.30 deliri d’autore
"LE PLANÉTE SAUVAGE" di René Laloux / Francia-Cecoslovacchia 1973 / 72’
Dopo la distruzione della Terra sul pianeta Ygam i Draag, alieni giganti, super evoluti e ultra meccanizzati, dominano sugli esseri umani ormai ridotti a animali domestici...


VENERDÌ 2 NOVEMBRE
Ore 16.00 concorso corti Selezione di cortometraggi del concorso europeo

Ore 17.30 concorso
"GUT" di Elias / USA 2012 / 90’
Qualcosa manca nella vita di Tom. Si lascia trasportare dagli eventi ed è sempre più distaccato da chi gli sta vicino. Il suo migliore amico Dan pensa di avere la risposta, un misterioso video che deve vedere. Quello che Dan gli mostra lascia Tom instabile, con la mente inondata da immagini inquietanti, e lega i due amici a un orrendo segreto.

Ore 21.30 evento speciale OvO +
"NOSFERATU" di F. W. Murnau / Germania 1922 / 84’
Il grande capolavoro di Murnau sonorizzato dal vivo dagli OvO, una delle band piu incisive e innovative del panorama musicale italiano underground,


SABATO 3 NOVEMBRE
Ore 15.30 concorso
"THE EVIL INSIDE" di Pearry Reginald Teo / USA 2011 / 85’
Sarah, un’adolescente mentalmente disturbata, ha una terribile premonizione sulla morte imminente dei suoi amici durante un pigiama-party. Quando i suoi ospiti cominciano a porsi mortalmente uno contro l’altro, Sarah dovrà capire cosa rappresentano le sue visioni.

Ore 17.30 concorso
"EVIL" di Peter Bebjak / Slovacchia 2012 / 80’
Un gruppo di amici si occupa di video su fenomeni paranormali. Accettano la strana offerta di girare in una casa misteriosa. Ma quando la casa comincia a rivelare sempre più i suoi terribili segreti, gli eventi precipitano.

Ore 20.00 concorso
"TRUE LOVE" di Enrico Clerico Nasino / Italia 2012 / 98’
Kate e Jack sembrano felici, ma come tutte le coppie, anche loro hanno dei segreti. Dopo il loro matrimonio, si svegliano ognuno da solo in una stanza senza porte o finestre, solo un monitor con due pulsanti: uno per per il “sì” e uno per il ”no”. il monitor pone delle domande, ognuna più strana e terrificante della precedente.

Ore 22.15 premiazione / deliri d’autore
"ERASERHEAD" di David Lynch / USA 1977 / 89’
Henry Spencer, tipografo stralunato, e la sua compagna Mary X hanno un figlio. Lei poco dopo abbandona il tetto coniugale così lui, in preda a varie allucinazioni, si ritrova a fare il ragazzo padre ad un figlio che non è altro che un essere mostruoso...

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere