Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Senza Frontiere Film Festival PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 02 luglio 2010

Senza Frontiere Film Festival – Without Borders

Il Senza Frontiere Film Festival apre la sua terza edizione, che si terrà dal 7 al 9 luglio alla Casa del Cinema di Roma.
Anche per questa edizione sono state selezionate opere provenienti da tutto il mondo. L’obiettivo, che gli organizzatori si sono prefissi, fin dalla sua prima edizione, è quello di dare voce alla comunanza di noi esseri umani, affinché nell’altro riusciamo a vedere noi stessi. Si vuole sottolineare come siano la paura, i pregiudizi e l’ignoranza a creare quella separazione che non dovrebbe esistere, ma che ancora oggi è radicata nell’uomo.
Tutti figli della stessa terra, il trailer di apertura a ogni film segnala, fortemente e ripetutamente, che la Terra è una, non due, non se ne ha una di riserva se quella in cui viviamo venisse meno.
Molti continuano a credere in questo festival e altri si aggiungono anno dopo anno, creando una vera e propria catena di solidarietà, una catena di amici che contribuiscono economicamente a rendere questo festival presente nel panorama cinematografico (tra questi Intesa San Paolo, Telecom Italia, PosteVita, Gianfranco Feltrinelli Editore, Mondadori). Il motto è andare avanti insieme, i film che verranno presentati mostrano un raggio di speranza, in cui si può aver fede, facendo un gradino alla volta si può arrivare lontano.
Quest’anno la tematica presa maggiormente in considerazione è l’acqua, ma si parla anche dell’apartheid, di Haiti e del terremoto e di molto altro.
Mercoledì 7 luglio verranno proiettati una serie di cortometraggi sul tema dell’acqua.
Poi con Haiti Shorts, i giovanissimi cineasti dell’Istituto di cinema di Haiti raccontano con la loro voce la devastazione del terremoto.

Mercoledì 7 luglio

Ore 14:30 ACQUA
Italia 2010
HAITI SHORTS
Haiti 2010
Ore 16 RABBIT A LA BERLIN di Barter Konopka e Piotr Rosolowski
Germania - Polonia 2009
Ore 18 JAFFA di Keren Yedava
Germania – Israele – Francia 2009
Ore 20:00 Concerto Alleluia Band: “Malawi Woyee”
Ore 21:30 THE NECESSITIES OF LIFE di Benoit Pilon
Canada 2008

Giovedì 8 luglio

Ore 16:00 WHICH WAY HOME di Rebecca Cammisa
USA 2009
Ore 17:30 WORLDS APART di Niels Arden
Danimarca 2008
Ore 18:00 FLOW Irena Salina
USA 2008
Ore 21:30 SKIN Anthony Fabian
Inghilterra – Sud Africa 2008

Venerdì 9 luglio

Ore 16:00 PLAY ME, I’M YOURS di Chiara Frisone e Azim Moollan
BURNING IN THE SUN di Cambria Matlow e Morgan Robinson
PLURAL +
SUN COME UP di Jennifer Redfearn, realizzato con Tim Metzger
Ore 17:30 NO MORE TEARS SISTER Helene Klowdaski
Sri Lanka – Canada 2005
Ore 18:00 VIAGGIO IN ITALIA di Roberto Rossellini
Italia 1954
Ore 20:30 Concerto di Nihilistic Sex Machines con Johnny B Azari & Darius Greyson
Ore 21:30 AMREEKA di Charien Dabis
USA – Canada 2009

Per maggiori e più dettagliate informazioni visitate il sito ufficiale www.withoutbordersfilm.org

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere