AL POP UP CINEMA PALACE,
SPECIALE EVENTO DI CHIUSURA DI BIOGRAFILM FESTIVAL, ANTEPRIMA ITALIANA DI
MUSEO
DI ALONSO RUIZPALACIOS, ORSO D’ARGENTO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA ALL’ULTIMO FESTIVAL DI BERLINO
Giovedì 21 giugno – La programmazione di questa quattordicesima edizione di Biografilm Festival - International Celebration of Lives si completa in extremis con un’ultima, attesissima anteprima a sorpresa: lunedì 25 giugno a partire dalle ore 21.00 al Pop Up Cinema Palace (Cinema Medica Palace), si terrà uno straordinario evento speciale di chiusura del festival con la proiezione del film MUSEO, Orso d’Argento per la miglior sceneggiatura all’ultimo festival di Berlino, un piccolo gioiello diretto da Alonso Ruizpalacios, regista dal talento sorprendente a cui Biografilm 2018 ha dedicato un omaggio.
«Vista la grandezza e la sontuosità del programma di questa edizione di Biografilm Festival», ha dichiarato il direttore artistico del festival Andrea Romeo, «in molti mi hanno chiesto se c’era un film, tra quelli che avevo visto nei mesi passati, che avrei voluto fortemente al festival ma a cui avevo dovuto rinunciare. Ho sempre risposto di no, perché ho sperato fino all’ultimo di portare a Biografilm quello che per me è stato il colpo di fulmine cinematografico degli ultimi mesi. Questo film è MUSEO, di Alonso Ruizpalacios. Con un pizzico di fortuna e molto lavoro, ieri notte abbiamo finalmente ricevuto la conferma di poterlo presentare in anteprima italiana qui a Bologna, per un festoso evento conclusivo di Biografilm 2018 dedicato ai Follower e al pubblico di Biografilm Festival.»
MUSEO
di Alonso Ruizpalacios
(Messico/2018/115’)
Museo è “una replica della storia originale”, quella realmente accaduta il 24 dicembre del 1985, quando due studenti rubarono decine di opere del Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico. Nel film sono Gael García Bernal e Leonardo Ortizgris a interpretare i giovani ladri che, spinti dalla noia di una vita monotona, si intrufolano nel Museo del titolo e riescono ad impossessarsi dei preziosi reperti Maya, Mixtechi e Zapotechi. Esiste la teoria per cui “non sai ciò che hai finché non lo perdi”, infatti dopo il furto le visite nel museo sono aumentate esponenzialmente. Il film di Ruizpalacios non è un semplice heist movie, ma riesce a compiere una riflessione sulla cultura messicana, sul rapporto con il passato e sulla ricerca di un'identità nazionale.
Biglietto intero: 10 euro
Biglietto ridotto (possessori di tessera Unipol Banca, Biografilm Follower): 5 euro
Ingresso gratuito per Guerrilla Staff e Guerrilla Celebration
|