HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Speciale evento di chiusura di Biografilm Festival, anteprima italiana di Museo
Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Speciale evento di chiusura di Biografilm Festival, anteprima italiana di Museo PDF Stampa E-mail
Scritto da Anna Maria Pelella   
giovedì 21 giugno 2018

AL POP UP CINEMA PALACE,
SPECIALE EVENTO DI CHIUSURA DI BIOGRAFILM FESTIVAL, ANTEPRIMA ITALIANA DI
MUSEO
DI ALONSO RUIZPALACIOS, ORSO D’ARGENTO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA ALL’ULTIMO FESTIVAL DI BERLINO

Giovedì 21 giugno – La programmazione di questa quattordicesima edizione di Biografilm Festival - International Celebration of Lives si completa in extremis con un’ultima, attesissima anteprima a sorpresa: lunedì 25 giugno a partire dalle ore 21.00 al Pop Up Cinema Palace (Cinema Medica Palace), si terrà uno straordinario evento speciale di chiusura del festival con la proiezione del film MUSEO, Orso d’Argento per la miglior sceneggiatura all’ultimo festival di Berlino, un piccolo gioiello diretto da Alonso Ruizpalacios, regista dal talento sorprendente a cui Biografilm 2018 ha dedicato un omaggio.

«Vista la grandezza e la sontuosità del programma di questa edizione di Biografilm Festival», ha dichiarato il direttore artistico del festival Andrea Romeo, «in molti mi hanno chiesto se c’era un film, tra quelli che avevo visto nei mesi passati, che avrei voluto fortemente al festival ma a cui avevo dovuto rinunciare. Ho sempre risposto di no, perché ho sperato fino all’ultimo di portare a Biografilm quello che per me è stato il colpo di fulmine cinematografico degli ultimi mesi. Questo film è MUSEO, di Alonso Ruizpalacios. Con un pizzico di fortuna e molto lavoro, ieri notte abbiamo finalmente ricevuto la conferma di poterlo presentare in anteprima italiana qui a Bologna, per un festoso evento conclusivo di Biografilm 2018 dedicato ai Follower e al pubblico di Biografilm Festival.»

MUSEO
di Alonso Ruizpalacios
(Messico/2018/115’)

Museo è “una replica della storia originale”, quella realmente accaduta il 24 dicembre del 1985, quando due studenti rubarono decine di opere del Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico. Nel film sono Gael García Bernal e Leonardo Ortizgris a interpretare i giovani ladri che, spinti dalla noia di una vita monotona, si intrufolano nel Museo del titolo e riescono ad impossessarsi dei preziosi reperti Maya, Mixtechi e Zapotechi. Esiste la teoria per cui “non sai ciò che hai finché non lo perdi”, infatti dopo il furto le visite nel museo sono aumentate esponenzialmente. Il film di Ruizpalacios non è un semplice heist movie, ma riesce a compiere una riflessione sulla cultura messicana, sul rapporto con il passato e sulla ricerca di un'identità nazionale.

Biglietto intero: 10 euro
Biglietto ridotto (possessori di tessera Unipol Banca, Biografilm Follower): 5 euro

Ingresso gratuito per Guerrilla Staff e Guerrilla Celebration

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere