HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Trieste Science+Fiction 2013: al via oggi il festival della fantascienza con Byzantium
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Trieste Science+Fiction 2013: al via oggi il festival della fantascienza con Byzantium PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
giovedì 31 ottobre 2013

Trieste Science+Fiction 2013: al via oggi il festival della fantascienza con Byzantium

Trieste Science+Fiction 2013: parte la 13a edizione del festival di fantascienza. Si apre con Byzantium di Neil Jordan, si chiude il 3 novembre con Haunter di Vincenzo Natali. In mezzo ci sono due circuiti competitivi, il premio Urania d'Argento alla carriera a Gabriele Salvatores, incontri, omaggi e anniversari da festeggiare. Ecco il programma.

Nonostante le difficoltà che la cultura e le rassegne che la fanno circolare subiscono da un po’ di tempo a questa parte, c’è chi resiste con dignità. Il Trieste Science+Fiction resiste a tutto e a tutti, e anche nel 2013 si presenta al pubblico affamato di cinema di genere con il suo programma di anteprime nazionali e internazionali.
Spostata di un mese rispetto alle edizioni passate, e confermando le sue tre sedi (Sala Tripcovich, Teatro Miela e Magazzino delle Idee), la rassegna organizzata da La Cappella Underground iniziata ieri mercoledì 30 ottobre, e si chiuderà domenica 3 novembre. In 5 giorni c’è spazio come sempre per film, omaggi, anniversari e grandi ospiti.

L’ospite d’onore sarà il regista premio Oscar Gabriele Salvatores, al quale il festival assegnerà il premio alla carriera Urania d’Argento. Salvatores è ora sul set proprio a Trieste del suo nuovo lungometraggio The Invisible Boy (Il ragazzo invisibile), romanzo di formazione in chiave fantasy prodotto dalla Indigo Film con RAI Cinema.
Si festeggiano poi i 50 anni del Festival Internazionale del Film di fantascienza, organizzato per la prima volta a Trieste nel 1963. Per festeggiare l’anniversario, dal 26 ottobre al 24 novembre è aperta al pubblico una mostra di materiali iconografici proprio al Magazzino delle Idee. Poi, ovviamente, ci sono i film di fantascienza, horror e fantasy che sono la struttura portante del programma.

Sono come sempre due i circuiti competitivi del Science+Fiction, con film che si contendono il Premio Asteroide per il miglior lungometraggio di fantascienza, e titoli che si contendono il Premio Méliès d’Argento al miglior film fantastico e al miglior cortometraggio. Opere di genere tutte da godere, tra cui Upstream Color, Europa Report, Robot & Frank, e fuori concorso Real di Kurosawa.
La rassegna si è aperta ieri con due titoli: la pre-apertura è all’insegna della “nostalgia” con la proiezione de L’uomo che cadde sulla Terra di Nicholas Roeg, mentre il film d’apertura è Byzantium, con il quale Neil Jordan torna a raccontare di vampiri.
Si chiude invece il 3 novembre con il premio assegnato a Salvatores, la cerimonia di premiazione e la proiezione del film di chiusura, Haunter di Vincenzo Natali, l’autore di Cube e Splice.

I film della sezione Neon
Big Ass Spider! - Mike Mendez (Asteroide)
Byzantium - Neil Jordan (Méliès)
The Colony - Jeff Renfroe (Asteroide)
The Desert - Christoph Behl (Asteroide)
Europa Report - Sebastián Cordero (Asteroide)
Frankenstein’s Army - Richard Raaphorst (Asteroide + Méliès)
Painless - Juan Carlos Medina (Asteroide)
Real - Kiyoshi Kurosawa
The Returned - Manuel Carballo (Asteroide + Méliès)
Rio 2096 - Luiz Bolognesi (Asteroide)
Robot & Frank - Jake Schreier (Asteroide)
The Station - Marvin Kren (Asteroide + Méliès)
The Strange Color of Your Body’s Tears - Hélène Cattet e Bruno Forzani (Méliès + Premio Nocturno)
Upstream Color - Shane Carruth (Asteroide)

Gli altri film
12.12.12. - Massimo Morini (Spazio Italia, Méliès)
Across the River - Lorenzo Bianchini (Spazio Italia)
Maksimovič . La storia di Bruno Pontecorvo - Diego Cenetiempo (Spazio Italia)
The Man Who Fell to Earth - Nicolas Roeg (Sci-Fi Classix)
Nirvana - Gabriele Salvatores (Premio Urania)
The Outsider - Il cinema di Antonio Margheriti - Edoardo Margheriti (Spazio Italia)
Report 51 - Alessio Liguori (Spazio Italia)
Sogno di una notte d’estate - Gabriele Salvatores (Premio Urania)
Space Metropoliz - Fabrizio Boni e Giorgio de Finis (Spazio Italia)

+ evento “Dark Resurrection” (Spazio Italia)
+ 2 programmi di cortometraggi

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere