HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow "Udine Far East Film Festival 14" dal 20 al 28 aprile 2012 ritorna la fragranza dell’oriente
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
"Udine Far East Film Festival 14" dal 20 al 28 aprile 2012 ritorna la fragranza dell’oriente PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 20 aprile 2012

"Udine Far East Film Festival 14" dal 20 al 28 aprile 2012 ritorna la fragranza dell’oriente

L’Udine Far East Film Festival sta per aprire nuovamente le porte, facendo entrare una suggestiva brezza asiatica che perdurerà dal 20 al 28 aprile 2012 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine (con i suoi 1.200 posti) e al Visionario, nonché per le strade della città con le varie iniziative ad esso correlate. Quest’anno saranno presentati circa 60 lungometraggi provenienti da Hong Kong, Cina, Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Malesia, Indonesia, Filippine, Singapore e Taiwan e, per la prima volta, 5 cortometraggi di cui corto/mediometraggi del Fresh Wave di Hong Kong che Johnnie To dirige per conto dell’Kong Arts Development Council. Questa 14a edizione segna il ritorno di To a Udine per ricevere il Gelso d’oro alla carriera e presentare l’attesissimo “Romancing in Thin Air”. Ci saranno due anteprime mondiali: il giapponese “Romae” di Takeuchi Hideki e l’hongkonghese “The Bounty” di Fung Chih-chiang e pellicole giapponesi (arricchite da un corto sulla tragedia di Fukushima firmato da uno degli autori più importanti della scena nipponica, Hiroki Ryuichi).

La retrospettiva è dedicata ai registi coreani del decennio oscuro: gli anni Settanta. Darkest Decade consta di 10 titoli appartenenti a un periodo politicamente e socialmente duro, repressivo, caratterizzato da una feroce censura, e nonostante le carriere di alcuni registi siano state improvvisamente interrotte, diversi altri sono rimasti attivi per tutto il decennio, producendo così alcune delle opere più memorabili della storia del cinema nazionale. Quello che il Festival attua è un omaggio al loro coraggio, mostrando attraverso questi film la storia delle loro lotte.
Venerdì 20 aprile aprirà le danze il coreano “Sunny” di Kang Hyoung-chul, toccante ballata corale sull’amicizia femminile, e “The Viral Factor”, firmato dal re dell’action movie Dante Lam le chiuderà sabato 28. Il Far East punta molto su questi due film, come pure su “Rent-a-cat”, la sorprendente commedia di Ogigami Naoko dalla non facile catalogazione di genere. È dotata di un clima narrativo e una forza poetica che lascerà lo spettatore strabiliato, forse, tanto quanto ha fatto “Departures”, opera sublime di Takita Yojiro, nel 2009.

Tra gli eventi correlati saranno organizzate due mostre: la prima, in collaborazione con l’associazione Hamelin di Bologna, incentrata sul nuovo fumetto cinese (Cinesi) e la seconda sugli d’autore del grande regista cinese Zhang Yuan, sui giovani outsider di Pechino (Flickers).
Riguardo agli ospiti presenti saranno  circa le personalità asiatiche, tra registi, sceneggiatori, attori, attrici e distributori che vi parteciperanno.
Il Festival Trailer è stato affidato al regista filippino Quark Henares, autocandidatosi per realizzare il tradizionale biglietto da visita del Far East, che accompagnerà le proiezioni. Novanta secondi tutti da ridere, dominati dal comico Ramon Bautista e dal suo irresistibile «This is Udine!».
Inoltre per chi non potesse esserci fisicamente, ma vorrebbe tanto godersi un po’ di quelle emozioni che il festival regala ogni anno, l’Udine FEFF, in collaborazione con MYmovies.it, offre l’opportunità di seguire questa 14a edizione direttamente dal proprio computer o in mobilità da tablet e smartphone. Saranno trasmessi infatti, per la prima volta in assoluto in streaming, quattro dei più interessanti film proposti in programma: “Sunny”, “Silenced”, “Punch” e “Penny Pinchers”. La rassegna sarà arricchita inoltre da una selezione di prime visioni e film delle precedenti edizioni sempre su MYMOVIESLIVE!, che simula fedelmente le proiezioni in sala: iniziano a un preciso orario e non è possibile fermare la riproduzione.
Questa idea nasce dal preciso intento di raggiungere il pubblico oltre i limiti del territorio e del tempo, come hanno spiegato i realizzatori.
Siete pronti ad un’altra frizzante ed emozionante edizione dell’Udine Far East Film Festival?
Per la quattordicesima volta ci si potrà immergere nell’autentico spirito asiatico per nove pienissimi giorni di cinema e non solo. Buona Visione!
Il calendario completo e per qualsiasi altra informazione è possibile consultare il sito ufficiale www.fareastfilm.com


Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere