Il 10 novembre ultimo giorno per partecipare alla III edizione del Concorso di cortometraggi “Corti di lunga vita”.
Presidente di Giuria: Paolo Virzì
Roma, 4 novembre - Ancora pochi giorni per partecipare al Concorso internazionale di cortometraggi Corti di lunga vita (www.cortidilungavita.it ), promosso dall’associazione 50&Più con il suo Centro Studi. Il titolo dell’edizione di quest’anno è Tutta la vita, un richiamo esplicito a uno dei brani più amati di Lucio Dalla. È la vita nell’età matura con il suo carico di esperienza, di possibili e nuove opportunità, della capacità di guardare il mondo con più consapevolezza, ma anche con quel senso di leggerezza che proprio la canzone di Dalla suggerisce.
I cortometraggi dovranno essere inediti o editi, purché realizzati e/o trasmessi dopo il 1° agosto 2018. Unico vincolo richiesto è che devono contenere chiari riferimenti all’invecchiamento o alle persone anziane. La scadenza per candidarsi è fissata per il 10 novembre 2019.
Al vincitore andrà un premio di 2.000 euro, il secondo riceverà un premio di 1000 euro e 500 euro andranno al terzo classificato. La premiazione si svolgerà nel mese di dicembre a Roma, alla presenza della prestigiosa giuria tecnica presieduta dal regista Paolo Virzì.
Il bando di partecipazione è su (www.cortidilungavita.it)
Chi siamo
50&Più, fondata nel 1974, è un'Associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Opera per la rappresentanza sindacale, la tutela e l'assistenza dei propri soci a sostegno dell’invecchiamento attivo, dell'affermazione e della valorizzazione del ruolo della persona anziana. Aderente a Confcommercio – imprese per l'Italia, e forte di 330 mila iscritti, 50&Più è diffusa con sedi provinciali e zonali su tutto il territorio nazionale. Conta anche 29 sedi in 10 paesi del mondo. www.50epiu.it
Il Centro Studi 50&Più è il centro di documentazione e informazione dell’Associazione 50&Più, gestisce una banca dati bibliografica, costantemente aggiornata, sulla condizione anziana, con riferimenti tratti dalla letteratura nazionale e internazionale sui temi legati all’invecchiamento e alla vita in età anziana. Finalità del Centro Studi è quella di offrire strumenti di consultazione, ricerca e approfondimento rispetto al fenomeno dell’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo. www.centrostudi.50epiu.it
|