HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow “Una tradizione di famiglia” di MINI FILMLAB presentato con un evento esclusivo in occasione di Fuor
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
“Una tradizione di famiglia” di MINI FILMLAB presentato con un evento esclusivo in occasione di Fuor PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
venerdì 21 giugno 2019

“Una tradizione di famiglia” di MINI FILMLAB presentato con un evento esclusivo in occasione di FuoriCinema FuoriSerie 2019

Il corto di MINI FILMLAB proiettato a Milano durante una special preview presso MINI Milano Urban Store, lo showroom che per una sera si è trasformato in un esclusivo cinema d’essai.

Primo appuntamento ufficiale per MINI FILMLAB, il progetto di MINI sviluppato in partnership con OffiCine, (progetto culturale nato dalla collaborazione di Anteo e IED Istituto Europeo di Design), dedicato a giovani filmmaker con la Supervisione Artistica dell’illustre regista italiano Silvio Soldini.

Un cocktail negli spazi dello MINI Milano Urban store per la “prima” di “Una tradizione di famiglia”, una proiezione riservata a stampa, celebrities e addetti ai lavori.

Tra i presenti: Geppi Cucciari, Victoria Cabello, Giovanni Caccamo, Mia Ceran, Silvio Soldini, Paola Marella, Syria e Pierpaolo Peroni, Diego Passoni, Rosa Fanti, Erica Del Bianco, Alessandro Sampaoli, Stefano Ronzoni (Direttore MINI Italia), Maurizio Ambrosino (AD BMW Milano), Roberto Olivi (Direttore Comunicazione BMW Italia).

MINI FILMLAB rappresenta il contenuto principale dell’attività MINI MOVES CINEMA che celebra, per il secondo anno consecutivo, la rinascita del legame tra il cinema e il brand britannico.

Dopo il successo dello scorso anno, il 2019 vedrà MINI protagonista di importanti manifestazioni cinematografiche italiane, con un cortometraggio che vuole festeggiare un anniversario importante per il brand.

“Il legame di MINI con il cinema è sempre stato forte- dichiara Stefano Ronzoni, Direttore MINI Italia. In sessant’anni di storia MINI ha collezionato svariate apparizioni cinematografiche e televisive e contribuito a sostenere, valorizzare e premiare il cinema e i nuovi talenti. Lo scorso anno abbiamo realizzato il progetto MINI FILMLAB, insieme ad OffiCine, supportando la realizzazione di tre cortometraggi e siamo molto felici dei numerosi successi riscossi. Quest’anno, in occasione del sessantesimo compleanno del brand, MINI ha deciso di rinnovare il progetto MINI FILMLAB, supportando la realizzazione di un cortometraggio celebrativo di questo importante avvenimento”.

Una tradizione di famiglia è il cortometraggio che racconta nei toni freschi e attuali quel mondo di emozioni e valori che costituisce l'essenza stessa di MINI. Il film è ispirato a “60 years of now”, il sessantesimo anniversario dal lancio della piccola auto britannica, divenuta nel tempo un’icona tradizionalmente contemporanea

Nel corto, diretto da Giuseppe Cardaci, due sorelle, dopo la scomparsa prematura della madre, litigano in occasione del sessantesimo compleanno del padre, non sapendo se proseguire o abolire la tradizione di famiglia. Finiranno per aggiornarla in un modo buffo e irrituale.

Nel cast una giovane promessa del cinema italiano, Matilde Gioli, insieme a lei Ivano Marescotti ed Erica Del Bianco. Scoperta da Paolo Virzì ne Il Capitale Umano Matilde Gioli è una delle attrici più richieste nel cinema italiano. Ha recitato in serie televisive come Gomorra e Di padre in figlia ed è una delle protagoniste della pellicola I moschettieri del Re di Giovanni Veronesi.

Attore e regista teatrale Ivano Marescotti è stato diretto da grandi autori come Marco Risi, Roberto Benigni e Pupi Avati. Vanta anche collaborazioni con firme del cinema internazionale tra cui Ridley Scott. Erica Del Bianco ha dedicato la sua vita al mondo dello spettacolo. Sul set ha lavorato al fianco di Luca Lucini, a teatro ha recitato per Cristina Comencini. 

PREMI MINI FILMLAB prima edizione

Durante la sua prima edizione il progetto MINI FILMLAB, che ha visto la realizzazione e produzione di 3 cortometraggi (Pepitas, Battiti, Tutta colpa di Rocky) si è rivelato un successo inaspettato, diventando uno dei protagonisti più acclamati dei Festival dedicati agli short movie.

In occasione di Cortinametraggio 2019 il corto Pepitas del regista Alessandro Sampaoli, con la partecipazione degli attori Lino Guanciale e Ariella Reggio si è aggiudicato diversi riconoscimenti tra cui: Premio Del Pubblico - Farecantine; Premio Rai Cinema Channel per il “corto più web”; il Premio Augustus Color; il Premio Miglior Corto Commedia, assegnato dall’ospite d’onore del Festival Barbara Bouchet e il Premio Miglior Attrice - Dolomia per l’interpretazione di Ariella Reggio.

Sempre Pepitas si è aggiudicato il Premio Miglior Regia e il Premio Miglior Cast a Inferenze Short Film Festival 2019, Battiti invece, del regista Michele Bizzi, con Vinicio Marchioni ed Erica Del Bianco, si è distinto per la Miglior Sceneggiatura, realizzata da Alessia Rotondo.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere