Vincitori Est Film Festival 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator | |
sabato 02 agosto 2008 | |
Montefiascone, sabato 2 agosto 2008.
DICHIARAZIONI DI VANIEL MAESTOSI, Direzione Artistica: La scelta di eleggere come Presidente di Giuria il vincitore dell'edizione precedente nasce per creare una consequenzialità con l'edizione precedente. Est Film Festival è un Evento che negli anni potrà diventare sempre più importante. LE MOTIVAZIONI DELLA GIURIA Il film si distingue per una regia limpida e coerente. Da sottolineare nella fotografia il gioco di luci che è fedele specchio del succedersi degli eventi coma la riuscita e coinvolgente interpretazione degli attori cui va il merito, grazie ad una accurata introspezione psicologica, di rendere autentica e viva la vicenda narrata. Da un punto di vista tematico la pellicola si impegna su questioni di grande attualità, trattandole con intelligenza e originalità. Toccanti i temi universali dell’amicizia e della solidarietà umana nel condividere e resistere lo stesso destino pur provenendo da realtà differenti. Una menzione particolare la merita il delicato finale che coinvolge emotivamente lo spettatore raggiungendo un altissimo livello espressivo e poetico, facendone un momento di grande cinema. (Giuria, Est Film Festival 2008) DICHIARAZIONI del Regista vincitore, CARMINE AMOROSO: Nonostante il film abbia avuto una pessima distribuzione: solo 7 copie in tutta Italia, il successo che sta riscuotendo prima nel mondo poi adesso anche in Italia in varie rassegne e festival testimonia che il film raccontando una storia di amicizia tra un immigrato romeno e un precario italiano di impegno sociale puàò avere un 'impatto notevole con il pubblico a dispetto della logica della distribuzione irtaliana che non sa guardare al di la del proprio naso. Il film - che racconta una storia che la cronaca a volte sembra voler smentire mentre il Cinema deve raccontare - ha uno sguardo profondo sulla popolazione romena oggi così bistrattata: e consideriamo che è l'unica popolazione che non ha mai fatto una guerra o avuto un esercito. Mi dispiace anche che molti esercenti non hanno voluto proiettare il film per la tematica che tratta che prendeva in considerazione la civilità romena e questo avvalora la tendenza razzista che sta dimostrando il nostro Paese specialmente contro la Romania. Spero che i premi così prestigiosi che mi sono stati assegnati qui ad Est Film Festival possano riaprire la strada alla visibilità di questo film così come è stato con il Vento fa il suo giro e che possa continuare ad avere una visibilità.. che abbiamo verificato: è quello che il pubblico vuole. DICHIARAZIONI dell'attore LUCA LIONELLO: Adoro accompagnare Carmine in giro per il mondo: attraverso le tantissime proiezioni mi sono accorto che il mondo alla fine ha gli stessi occhi.
|
< Prec. | Pros. > |
---|