HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Vincitori Est Film Festival 2008
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Vincitori Est Film Festival 2008 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
sabato 02 agosto 2008

Montefiascone, sabato 2 agosto 2008.

Si è conclusa sabato 2 agosto, la seconda edizione di Est Film Festival, con una gioiosa Cerimonia di Premiazioni - condotta dalla Direzione Artistica composta da Vaniel Maestosi, Riccardo Rizzo, Glauco Almonte e Giordano Rampazzi - che si è svolta dalle 17.30 all’interno della Rocca dei Papi di Montefiascone.


I PREMI est film festival 2008


ARCO D’ORO: al film COVER BOY del regista CARMINE AMOROSO.

E’ il Premio assegnato al film vincitore della sezione CONCORSO. Consiste in un Arco d’oro e in un premio di 5.000 euro stanziato dal Main Partner del Festival (ARTIGIANCASSA).


PREMIO DEL PUBBLICO: al film COVER BOY del regista CARMINE AMOROSO.

E’ il premio di 1.000 euro assegnato dal pubblico al miglior titolo presentato al Festival ed è stanziato dal Partner Ufficiale (ITALIANA ASSICURAZIONI).


PREMIO MIGLIOR CORTO: al cortometraggio VIETATO FERMARSI di Pierluigi Ferrandini.

E’ il Premio assegnato al miglior corto presentato nella sezione MARATONA CORTI. Consiste in un premio di 1.000 euro stanziato e decretato dall'ASSOCIAZIONE ACROPOLI.


Ad assegnare il Premio al Vincitore è stato Giorgio Diritti che ha passato così anche il testimone di Presidente di Giuria (quest'anno composta dai migliori studenti dell'Università della Tuscia) a Carmine Amoroso che conferma già da quest’anno la sua partecipazione alla terza edizione di Est Film Festival, nella quale sarà lui a capitanare la Giuria e ad assegnare a sua volta il premio Arco D'Oro alla pellicola che vincerà.

 





DICHIARAZIONI DI VANIEL MAESTOSI, Direzione Artistica:

La scelta di eleggere come Presidente di Giuria il vincitore dell'edizione precedente nasce per creare una consequenzialità con l'edizione precedente. Est Film Festival è un Evento che negli anni potrà diventare sempre più importante.



LE MOTIVAZIONI DELLA GIURIA

Il film si distingue per una regia limpida e coerente. Da sottolineare nella fotografia il gioco di luci che è fedele specchio del succedersi degli eventi coma la riuscita e coinvolgente interpretazione degli attori cui va il merito, grazie ad una accurata introspezione psicologica, di rendere autentica e viva la vicenda narrata.

Da un punto di vista tematico la pellicola si impegna su questioni di grande attualità, trattandole con intelligenza e originalità. Toccanti i temi universali dell’amicizia e della solidarietà umana nel condividere e resistere lo stesso destino pur provenendo da realtà differenti.

Una menzione particolare la merita il delicato finale che coinvolge emotivamente lo spettatore raggiungendo un altissimo livello espressivo e poetico, facendone un momento di grande cinema.

(Giuria, Est Film Festival 2008)



DICHIARAZIONI del Regista vincitore, CARMINE AMOROSO:

Nonostante il film abbia avuto una pessima distribuzione: solo 7 copie in tutta Italia, il successo che sta riscuotendo prima nel mondo poi adesso anche in Italia in varie rassegne e festival testimonia che il film raccontando una storia di amicizia tra un immigrato romeno e un precario italiano di impegno sociale puàò avere un 'impatto notevole con il pubblico a dispetto della logica della distribuzione irtaliana che non sa guardare al di la del proprio naso.



Il film - che racconta una storia che la cronaca a volte sembra voler smentire mentre il Cinema deve raccontare - ha uno sguardo profondo sulla popolazione romena oggi così bistrattata: e consideriamo che è l'unica popolazione che non ha mai fatto una guerra o avuto un esercito.



Mi dispiace anche che molti esercenti non hanno voluto proiettare il film per la tematica che tratta che prendeva in considerazione la civilità romena e questo avvalora la tendenza razzista che sta dimostrando il nostro Paese specialmente contro la Romania.



Spero che i premi così prestigiosi che mi sono stati assegnati qui ad Est Film Festival possano riaprire la strada alla visibilità di questo film così come è stato con il Vento fa il suo giro e che possa continuare ad avere una visibilità.. che abbiamo verificato: è quello che il pubblico vuole.



DICHIARAZIONI dell'attore LUCA LIONELLO:

Adoro accompagnare Carmine in giro per il mondo: attraverso le tantissime proiezioni mi sono accorto che il mondo alla fine ha gli stessi occhi.


 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere