Visionario d’estate 2010 a Udine fino al 26 agosto
Il Centro Espressioni Cinematografiche di Udine, anche quest’anno, realizza il Visionario d’estate, che tra luglio e agosto, offrirà un ricco e variegato carnet: 21 proiezioni cinematografiche, 11 concerti jazz e 3 serate d’eccezione (il 9 luglio l’anteprima di Velma di Piero Tomaselli, il 23 luglio Ok Videounlimited Go e il 10 agosto la proiezione di Moon di Duncan Jones).
Ok Videounlimited Go – Una notte verso le nuove frontiere del video musicale si è tenuta il 23 luglio dalle ore 20:00 nell’arena estiva del Visionario. Ad aprire la serata il concerto della band udinese Cameramia, che prende il nome dalle quattro pareti di una camera da letto in cui il gruppo di musicisti, composto da Giulia Qualizza (piano), Silvia Di Natale (voce), Lucia Violetta Gasti (violino) e Luca Ferraresso (batteria), ha iniziato a fare le prove, portandoli a mescolare la musica classica e l’avanguardia a sonorità più propriamente pop.
I curatori dell’evento Valentina Cordelli e Thomas Marcuzzi hanno avuto l’intento di portare il pubblico al confronto con una forma d’arte sempre in evoluzione e in continuo fermento e, con l’occasione, farlo addentrare in un territorio nuovo come lo è la sperimentazione video. Lo stesso titolo dell’evento incita al movimento, a muoversi verso le nuove direzioni intraprese dall’arte visiva.
Ok Videounlimited Go ha offerto un’ampia gamma di video capaci di fotografare il periodo che si sta vivendo, modificandone l’immaginario visivo e spaziando dalla sofisticata tecnologia digitale al riutilizzo creativo delle tecniche analogiche, portando così alla ribalta qualcosa di unico e innovativo.
Il Jazz Live di Visionario d’estate accompagnerà le notti estive fino al 26 agosto, con 11 aperitivi jazz che allieteranno i lunedì e i giovedì di luglio e tutti i giovedì di agosto dalle 19:00 alle 21:00 sul prato del Visionario (ingresso gratuito), proprio come un aperitivo alle proiezioni cinematografiche che seguiranno nella climatizzata sala Astra.
Queste serate sono rivolte agli appassionati del genere, al pubblico di cinefili e a tutti coloro che spinti dalla curiosità o dalla voglia di qualcosa di nuovo si avvicinano al jazz per la prima volta, rimanendo folgorati dalla bellezza delle sue sonorità e dalla bravura della squadra di musicisti giunta per l’occasione al Visionario, tra questi il grande batterista U.T. Ghandi, che ì 5 agosto si esibirà insieme al suo trio in una performance che promette di infiammare l’arena di Visionario d’estate.
Jazz Live si chiuderà ì 26 agosto con la consueta e divertentissima jam session nel corso della quale oltre 20 musicisti si alterneranno in una sfrenata e coinvolgente staffetta jazz.
La rassegna è organizzata dal Espressioni Cinematografiche insieme a Zaninotto, già illustre sassofonista, membro dell’Musicisti Jazz Friulani e punto di riferimento della scena jazzistica friulana in quanto promotore di eventi jazz in regione e su tutto il territorio nazionale.
Tra le proiezioni cinematografiche domenica 25 luglio c’è un quartetto imperdibile: Toy Story 3, Sunshine cleaning, Il solista e Departures, vincitore dell’Udine Far East Film Festival 2009. Vi si offre un ventaglio di possibilità visive che vanno da A sigle man a Cado dalle nubi, da Crazy Heart a Il Missionario, passando per Bastardi senza gloria e The Fantastic Mr Fox, solo per citarne alcuni. Inoltre, oltre al Visionario d’estate, c’è la sezione Gli anni in tasca e la programmazione di film del Visionario.
Il Visionario d’estate 2010 ha un considerevole calendario estivo fatto di prime visioni, aperitivi jazz ed eventi speciali che promette di essere molto accattivante e coinvolgente, andando incontro ai gusti più vari, accontentando appassionati e novizi. Un’estate all’insegna della buona musica, del cinema di qualità e del divertimento al Visionario di Udine.
Per il calendario completo delle proiezioni e degli eventi e per maggiori informazioni: www.cecudine.org
oppure il numero 0432/227798
Cinema Visionario via Asquini, 33 – 33100 Udine
Francesca Caruso
|