Il film Spider-Man 3 ha battuto molti record:
Incasso più alto nelle sale (giorno di lancio ,4 maggio 2007) : 60 milioni di dollari
Incasso più alto nelle sale (weekend di lancio ,4-6maggio 2007) : 151 milioni di dollari
Incasso più alto nelle sale (singolo giorno, non di debutto) : 51 milioni di dollari
Incasso più alto nelle sale (weekend di lancio , in tutto il mondo) : 230 milioni di dollari
Al traguardo dei 100 milioni più velocemente in meno di 2 giorni, 38.576 al minuto
Per realizzare questo film è stata spesa la maxi-cifra record è di 250 milioni di dollari, 2 anni di preparazione e il lavoro di 1000 persone, fra cui 250 tecnici specializzati in sofisticatissime animazioni digitali.
Questo lavoro è stato compiuto presso gli studi della Sony pictures imageworks ed è stato immenso, infatti alla fine si contano infatti circa 900 scene d’azione nel film.
Per realizzare un costume di Spider-Man( sia quello rosso e blu che quello nero) sono occorse circa 200 ore di lavoro e tenendo conto che la realizzazione del film ne ha utilizzati 40 per un totale di 8000 ore.
Solo per la scena spettacolare in cui Peter Parker e la fidanzata Mary Jane passano una serata romantica cullati su una gigantesca ragnatela sono stati necessari 2 mesi di lavoro. Gorge Stevens (il mago degli effetti speciali) e i suoi collaboratori hanno creato una rete di 8 metri per 9 su cui il giorno delle riprese sono stati calati i due protagonisti con l’aiuto di una imbracatura.
Una citazione a parte merita l’Uomo sabbia, il capolavoro di questo film. Per poterlo realizzare non erano sufficienti i programmi esistenti perché permettevano do gestire “solo” alcune migliaia di particelle. E’ stata creata una nuova tecnologia che permette di controllare miliardi di particelle contemporaneamente.
A proposito sapete che sabbia è stata utilizzata? Sono state fatte tantissime ricerche e prove su infiniti campioni di sabbia ma alla fine i maghi degli effetti speciali hanno concluso che sarebbe stata troppo pericolosa (per il suo peso, quando è in gran quantità) per l’incolumità degli attori e al suo posto si è utilizzato spighe di mais sminuzzate e ridotte in polvere all’apparenza simile ma pesante la metà delle sabbie.
Un’ultima curiosità, per realizzare l’impressionante sequenza del combattimento nel tunnel della metropolitana tra Spider-Man e l’Uomo sabbia, che finisce con quest’ultimo dissolto fra i flutti, sono stati utilizzati 200.000 litri di acqua . Per creare quella colonna di 2 metri di larghezza sono state usate pompe potentissime, dalla portata di 12.000 litri al minuto.
|