American Vandal
In un liceo di Oceanside qualcuno con vernice spray, e la predilezione per il disegno sconcio, vandalizza le auto del corpo docente.
I sospetti ricadono immediatamente su Dylan Maxwell, studente privo di alcun freno e con la predilezione per scherzi che colpiscono regolarmente la scuola e i professori.
Dylan, dopo le accuse di una professoressa e di un suo compagno, viene espulso, ma la decisione non convince Peter, reporter della tv scolastica che desidera indagare sul caso.
Dove termina ‘13’, serie cult pronta per la sua seconda stagione e riguardante il mondo del bullismo e della violenza psicologica all’interno del mondo scolastico, inizia ‘American Vandal’, una serie ideata dal duo di co-autori Yacenda – Perrault.
Dove il serial ideato da Brian Yorkey era saldamente ancorato alla realtà, tanto è desideroso di smontare un genere rendendolo ridicolo questo serial partorito dai due autori noti per video umoristici on–line e desiderosi di parodiare le tecniche investigative dei reality a stelle e strisce, il tutto con l’aiuto di un gruppo di attori alla loro prima esperienza.
Una serie di tecniche applicate a un caso non certo pericoloso: ventisette falli disegnati sulle auto di un gruppo di professori, ma capaci di generare un caso mediatico e un documentario girato in presa diretta da uno studente dotato di acume e desideroso di diventare un giornalista d’assalto.
Quindi se amate il genere True crime, che desidera smascherare i colpevoli in diretta, American Vandal, titolo del (finto) documentario montato dallo studente investigatore Peter Maldonado, fa al caso vostro. Imparerete a muovervi attraverso questo mockumentary assistendo all’evoluzione delle indagini che passano al setaccio la vita di tutti i componenti della scuola, professori e studenti, e dei loro famigliari; fra colpi di scena degni della caccia a un serial killer.
L’apprezzerete molto se saprete calarvi ironicamente fra le pieghe di una narrazione carica dell’importanza che si converrebbe per casi ben più imponenti e importanti ma che alla bisogna possono rivelarsi ironicamente efficaci.
Titolo Originale: id.
Ideatore: Tony Yacenda, Dan Perrault
Regia: Tony Yacenda
Musiche: Darien Shulman
Nazione: USA
Anno: 2017 - in corso
Genere: drammatico – commedia – falso documentario
Durata: Una stagione per un totale di 8 episodi da 26 - 42’ circa l’uno
Sito Internet: https://www.netflix.com/it/title/80117545
Cast:
Tyler Alvarez, Griffin Gluck, Jimmy Tatro, Camille Hyde, Eduardo
Franco, Lukas Cage, Jessica Juarez, Lou Wilson, Camille Ramsey, Calum
Worthy, G.Hannelius, Saxon Sharbino, Gabriela Frasquez
Uscita: tutti gli episodi sono usciti contemporaneamente, sulla piattaforma Netflix in data 15 settembre 2017.
Produzione: Woodhead Entertainment 3 Arts Entertainment Funny or Die CBS Television Studios
Distribuzione: Netflix
Voto: 7
Ciro Andreotti
|