HOME arrow Fantascienza arrow Angeli & Demoni
Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Angeli & Demoni PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 24
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
lunedì 18 maggio 2009

Angeli & Demoni
Titolo originale: Angels & Demons
USA: 2009. Regia di: Ron Howard Genere: Thriller Durata: 138'
Interpreti: Tom Hanks, Ayelet Zurer, Ewan McGregor, Stellan Skarsgård, David Pasquesi, Cosimo Fusco, Allen Dula, Pierfrancesco Favino, Carmen Argenziano, Gino Conforti
Sito web: www.angelsanddemons.com
Nelle sale dal: 13/05/2009
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

angeliedemoni_leggero.jpgIl professor Robert Langdon (Tom Hanks) viene convocato dai servizi segreti del Vaticano per via di una minaccia mossa dalla setta degli Illuminati, che annuncia il sequestro di quattro cardinali, la loro morte, e una spaventosa esplosione tesa a distruggere l’epicentro della cristianità.
L’attentato dovrà accadere durante il conclave per nominare il nuovo Papa.
Con Langdon indagano una scienziata (Ayelet Zurer), degli agenti italiani e il Camerlengo in persona (Ewan Mc Gregor), a conoscenza di molti segreti.

Parlando di “Angeli e Demoni” risulta necessario e inevitabile un confronto serrato con “Il codice Da Vinci”, entrambi libri evento di Dan Brown e successivamente attesissimi film diretti da un Ron Howard ispirato e sempre geniale.
Considerando che il sequel in questione riflette stile, modalità descrittive e generi contestuali del primo capitolo, si può affermare innanzitutto che questo non delude ma avvince, tenendo alta l’attenzione e appassionando il pubblico con la stessa intensità e costanza.
Certo è che in quanto a temi, sussiste una discostanza palese, ma lo sfondo comune rimane il dogma della Chiesa sulla fede e il mistero che avvolge l’esistenza del divino onnipotente.
Nel primo libro di Dan Brown si parlava di segreti legati alla figura di Leonardo Da Vinci, la Maddalena e i proseliti dei leggendari protocolli di Sion, documenti in grado di provocare una profonda crisi religiosa, una rivoluzione vera e propria del credo cristiano.
In questo secondo romanzo i toni appaiono solo moderatamente edulcorati per quanto riguarda la parte fantastica e quindi il thriller costruito cinematograficamente da Ron Howard si concentra sul tangibile e il concreto, sul complotto più realistico ordito dalla mitica setta degli Illuminati in seno all’ordine ecclesiastico. Howard affida alla sapiente cultura storica ed artistica del protagonista Robert Langdon narrazioni e spiegazioni nell’arco della vicenda, in modo che lo spettatore indaghi a suo modo e si senta coinvolto nella storia procedendo a tappe ragionate.

L’italiano in particolare si sentirà lusingato dal fatto che l’intera vicenda è ambientata a Roma, tra le splendide strutture architettoniche e i grandiosi monumenti che si stagliano lungo il percorso.
Ebbene, è necessario svelare che Ron Howard, non avendo avuto il permesso di girare la maggior parte delle scene negli edifici vaticani per via del tema trattato, ostile alle logiche di fede della Chiesa, ha allestito un set estremamente studiato e speculare alla città romana, ma a Los Angeles.
Stupisce quindi la scenografia, realistica al punto da riconoscere ogni dettaglio delle varie opere monumentali. E’ interessante notare come il tratto sicuramente più enfatizzato nella sceneggiatura sia la dicotomia dichiarata fra scienza e religione, due concetti che implicano per loro natura una lotta escatologica di vasta portata: gli Illuminati erano un gruppo di scienziati perseguitati nella storia dalla Chiesa per le loro teorie ed etichettati di conseguenza come eretici mistificatori.

Nel film si cita più volte Galileo come fu per Da Vinci nel primo capitolo e si comprende un sistema teso a preservare la fede a scapito di verità lampanti. Ad ogni modo “Angeli e Demoni” permette anche di capire il complicato meccanismo che si mette in moto in occasione dell’elezione di un Papa ed è incredibile come il conclave e le conseguenti reazioni in Piazza San Pietro da parte dei fedeli producano un ritratto ben delineato del clero cattolico e le sue implicazioni entro le mura degli edifici vaticani.
Tuttavia Dan Brown conserva per Howard degli eccessi giustificati di spettacolarità e definisce il genere thriller attraverso le azioni subdole e spietate del signor Gray, un killer risoluto più sofisticato ma altrettanto fanatico quanto il monaco Silas.
C’è davvero tutto nell’opera cinematografica di Ron Howard, un film forse non così mistico quanto il precedente ma sicuramente più elaborato e inquietante che parla di situazioni concrete con notevole potere estetico.

Scarica ora Angeli & Demoni con eMule Official e per velocizzare il download usa Speed Downloading!

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere