Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Babycall PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 26
ScarsoOttimo 
Scritto da Marzia Gandolfi   
giovedì 30 agosto 2012

Titolo: Babycall
Titolo originale: Babycall
Norvegia: 2011. Regia di: Pal Sletaune Genere: Thriller Durata: 96'
Interpreti: Noomi Rapace, Kristoffer Joner, Vetle Qvenild Werring, Torkil Johannes Swensen Høeg, Maria Bock, Stig R. Amdam, Henrik Rafaelsen, Bjørn Moan
Sito web ufficiale: www.babycall-film.no
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 31/08/2012
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Marzia Gandolfi
L'aggettivo ideale: Fiacco
Scarica il Pressbook del film
Babycall su Faceboo

babycall_leggero.pngAnna ha un bambino di otto anni e una casa in affitto dove si è rifugiata, con l'aiuto dell'assistenza sociale, da un marito violento.
Separata e terrorizzata dall'uomo che ha cercato di uccidere suo figlio, il piccolo Anders, Anna vive in uno stato di ansia e confusione permanente da cui sembra uscire davanti al sorriso di Helge, un giovane uomo incontrato sull'autobus che ne accoglie la fragilità e il dolore. Ossessionata dal padre di Anders, acquista un babycall, un dispositivo senza fili che le assicura il contatto costante col figlio addormentato nella stanza accanto.
Una notte è svegliata di soprassalto dalle urla di un bambino che comprende molto presto non essere Anders. La violenza intesa la spinge a cercare all'interno del condominio i proprietari dell'apparecchio che produce l'interferenza col suo. La ricerca darà esiti sconvolgenti, avviando un viaggio ai confini con la realtà.

C'è del marcio anche in Norvegia, dove la famiglia, luogo sacro dell'immaginario, diventa sede privilegiata di incubi spaventosi. Sfruttando la fama e l'appeal trascurato e instabile dei personaggi di Noomi Rapace, Pål Sletaune realizza uno psycho-thriller fiacco e innocuo intorno a una madre e al suo bambino minacciati dall'esterno ma minati anche dall'interno.

Un film dove finisci presto per non fidarti di nessuno e dove l'amore può celare follia e omicidio. Se in Babycall i bambini sono vittime frangibili e indifese che rischiano ogni giorno di essere eliminati dal genitore killer di turno, gli adulti sono mostri e portatori di una pazzia che può liberarsi in allucinazioni o trattenersi dentro malinconie profonde.
Ossessionata e smaniosa di controllo, la protagonista vive una vita che non è ciò che sembra, attraverso uno sguardo che fa lievitare il mondo osservato aprendolo a un significato altro.
Significato che non tarda ad arrivare con la morale della favola. Regia e sceneggiatura dovrebbero essere additate a pubblico ludibrio nelle scuole di cinema per inconsistenza e prevedibilità. Perché Babycall abdica ogni soluzione di messa in scena e ha un intreccio thriller in cui qualcuno ha evidentemente dimenticato di mescolare gli ingredienti, sfogliati da un catalogo di luoghi comuni del genere e poi applicati senza sostanza e fantasia.
L'unica idea degna di nota, la riflessione intorno al Welfare State come causa probabile di depressione e tendenza al suicidio, resta esiliata nello sfondo sfumato dei primi piani della diva larssoniana.

Sei un irriducible fan della "mela"?
Trova su Bakeca.it tutti i prodotti più trendy della Apple!


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere