HOME arrow IL CINEMA ASIATICO arrow Thriller arrow Beautiful Sunday
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Beautiful Sunday PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
lunedì 24 settembre 2007

Beautiful Sunday
Titolo originale: Byutipul seondei
Corea del Sud: 2007. Regia di: Kwang-kyo Jin Genere: Thriller Durata: 117'
Interpreti: Park Yong-woo, Namgung Min, Min Ji-hye, Park Byeong-eun, Lee Ki-young, Oh Jeong-se, Kim Dong-ha, Kim Byeong-ok
Sito web:
Voto: 7
Recensione di: Anna Maria Pelella

beatiful_sunday_leggero.jpgKang, un detective della polizia invischiato in attività illegali per pagare le spese ospedaliere per curare la moglie in coma, viene incaricato di seguire le indagini su uno stupratore seriale. In un’altra parte della città assistiamo all’incontro tra Min-wu e Su-yeon, che si innamorano e decidono di sposarsi. Ma la loro storia è destinata ad avere un tragico epilogo e Kang vedrà nell’uomo il collegamento che cercava per spiegare l’incidente occorso a sua moglie.
Scritto e diretto da Jin Kwang Gyo questo Beautiful Sunday è un thriller che riserva una buona sorpresa, ben nascosta all’interno di una trama già avvincente.
Il racconto comincia con la retata che ci rivela le attività illegali di Kang, e solo dopo apprendiamo che le sue motivazioni hanno origine nelle condizioni in cui la moglie giace in un ospedale che lui non può pagare. Quasi subito non è più possibile vedere i personaggi da un’unica angolazione, in questo film non esistono persone buone o cattive, solo impulsi e conseguenze.
Anche la storia parallela dei due giovani che arrivano a concepire un figlio prima che la faccenda precipiti nella più nera delle conclusioni, sembra fare da contraltare alla triste vicenda di Kang e da sottofondo alle gesta dello stupratore seriale di cui anche Su-yeon è vittima prima di incontrare il futuro marito, che noi sappiamo fin dal principio essere coinvolto più di quello che ci piacerebbe nella faccenda. Nel momento in cui si scopre incinta Su-yeon ricorda lo stupro e risale così alla data del concepimento, avvenuta prima del suo matrimonio, ma il dramma è assai peggio di come appare al momento alla giovane donna, che verrà ferita non solo metaforicamente dalle sue inquietanti scoperte.
A questo punto Min-wu cerca l’incontro con un poliziotto, lo stanco Kang, e una domenica pomeriggio mentre sono da soli al commissariato gli confessa i suoi crimini, trasformando l’intera faccenda in un confronto rivelatore.
Il colpo di scena si consuma interamente negli ultimi dieci minuti di film, che soli valgono il prezzo del biglietto, è nel confronto tra i due uomini e nel finale imprevedibile, anche se non originalissimo, che scopriamo di avere di fronte un lavoro ben fatto.
L’ambientazione è tetra e fa da sottofondo all’espressione dei mali dell’anima che a più riprese affliggono i personaggi, i quali si trascinano dolenti e senza speranza verso l’unico destino possibile in una situazione totalmente fuori controllo.
La fotografia molto curata rende il racconto assai realistico e sottolinea con il solo uso dei chiaroscuri l’ineluttabilità della triste conclusione della storia e del destino ultimo dei personaggi coinvolti.
Un inquieto Park Yong Woo, già visto in Blood Rain regala un buona interpretazione del dolore che lentamente si trasforma in consapevolezza e poi in orrore, senza una sola sbavatura, nè un eccesso espressivo. La compostezza del suo interlocutore, un gelido Nam Gung Min agghiaccia più delle rivelazioni che le sue parole e la sua presenza portano ad un pubblico totalmente impreparato al finale che lo aspetta nella scena successiva. La bella Min Ji Hye, già in The Fox Family presta il volto all’unica vittima dell’intero racconto che non abbia cercato attivamente la sua fine.
La regia pulitissima offre più di uno spunto innovativo dall’ottica della rappresentazione di un male che è tanto più doloroso perchè inspiegabile e mai neanche per un attimo motivato.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere