Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Black Mass – L’ultimo gangster
Titolo originale: Black Mass Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 17 Febbraio 2016.
Film Boston 1975. L’amicizia d’infanzia che univa l’agente FBI John Connolly e James Bulger, leader della Winter Hill Gang, sfocia in una collaborazione fra i due che porterà quest’ultimo a dominare su tutta Boston negli anni a venire.
Johnny Depp porta sul grande schermo le gesta nefaste del più spietato gangster della storia americana, peggio di Capone e Gotti, più pazzo di qualunque internato in un manicomio criminale. Non v’è difatti nulla di epico o onesto nel comportamento di ‘Withey’ Bulger, dimenticate infatti Vito Corleone e la sua saggezza, tenete presente che non potete fidarvi mai di quel che crediate Whithey possa pensare; nel mezzo vedrete la caduta negli inferi di uomini di legge: la connivenza fra un ufficiale dell’FBI, amico di infanzia di Bulger, interpretato in maniera efficace da Joel Edgerton e di una città intera; e un fratello senatore, Benedcit Cumberbatch, che non vuole conoscere le gesta di quel galeotto di James.
Depp dipinge un personaggio difficile da identificare sia in termini di stabilità mentale che di profilo psicologico, in maniera a dire poco perfetta, aggiungendo una vena di follia che attraversa le lenti a contatto con le quali ha variato il proprio sguardo; reggendo su di sé una pellicola che non verrà probabilmente ricordata in termini di originalità o bellezza, per quanto ben sceneggiata e molto ben interpretata dal cast intero; ma di certo per la pesante e pensante interpretazione di Whithey Bulger, prossima probabilmente a venire candidata alla notte degli Oscar.
Da vedere quindi se amate Depp; non illudetevi però di avere a che fare con una storia di gangster differente da quelle che l’hanno preceduta....
Video
"Black Mass" edito da Warner Home Video viene presentato nel formato 2,40:1 con codifica a 1080 p. Com' è consuetidine per i prodotti Warner recenti la confezione è una semplice amaray priva di artwork interno contenente il disco blu ray.
La qualità dell'immagina è molto buona con una nitidezza e un livello di dettaglio notevole che permette di godero di un quadro video appagante per tutta la durata del film.
Particolarmente curato il lavoro svolto in fase di encoding che ha permesso di ridurre drasticamente il rumore video, permettendo una resa accurata anche nelle scene con poca illuminazione, riuscendo a cogliere anche i piccoli dettagli. Buonissima la resa dei colori che variano da quelli tenui e freddi di Boston a quelli più luminosi e saturi della Florida, sempre resi al meglio e molto piacevoli.
Audio
Sul versante audio troviamo una traccia in ligua originale DTS HD 5.1 e una semplice Dolby Digital 5.1 a 448 Kbps per l'italiano. Purtroppo la differenza è notevole e il paragone tra le due tracce è impietoso.
Warner Home Video continua a proporre per il nostro mercato tracce audio dimezzate, mentre la versione originale può contare su un DTS HD 5.1 entusiasmante.
Detto ciò la qualità del Dolby Digital 5.1 è discreta e per il genere di film si conporta sufficientemente anche perchè non deve supportare effetti particolari di ambienza che la storia non richiede. Canale centrale sempre presente, che regala dialoghi chiari anche se avattati. Purtroppo in certe situazioni la sensazione di un suono inscatolato è preponderante e puà far perdere alcune sfumature nei dialoghi.
Discreto è
l'effetto di profondità che riesce ad espreimere.
Extra
Entusiasmante il comparto degli extra che offre questa edizione Warner, con tanto materiale interessante.
Featurette della durata di 23' "Deepest cover, darkest crime" dove attraverso il racconto del regista e di Deep si analizzano i vari personaggi del film, descrivendone le caratteristiche.
Featurette della durata di 12'24 "Johnny Deep becoming Whitey Bulger" dove l'attore Johnny Depp parla di Bulger e della sua realizzazione attraverso il Makeup.
Documentario della durata di ben 1,01,38' "The Manhunt for Whitey Bulger" che racconta la storia del vero Bulger fino alla sua avvenuta cattura il 22 giugno 2011.
Black Mass: Deepest cover, darkest crime 23'
Johnny Deep becoming Whitey Bulger 12,24'
The Manhunt for Whitey Bulger 1,01,38'
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2020 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Matrixsystem Disinfestazioni Bologna
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa