Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Ca$h PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 15 aprile 2009

Ca$h
Titolo originale: Ca$h
Francia: 2008  Regia di: Eric Besnard  Genere: Thriller  Durata: 100'
Interpreti: Jean Dujardin, Jean Reno, Valeria Golino, Alice Taglioni, François Berléand, Caroline Proust, Mehdi Nebbou, Cyril Couton, Eriq Ebouaney, Ciarán Hinds, Jocelyn Quivrin, Hubert Saint-Macary, Christian Hecq, Joe Sheridan, Roger Dumas
Sito web: www.cash-lefilm.com
Nelle sale dal: 12/06/2009
Trailer
Scarica ora Ca$h con eMule Official - per velocizzare il download usa Speed Downloading!
Voto: 6
Recensione di: Francesca Caruso

Ca$hCash è il secondo lungometraggio del regista Eric Besnard, dopo un lungo periodo di lontananza dalla macchina da presa, circa dieci anni, durante i quali ha scritto numerose sceneggiature. Besnard ha aspettato il momento e il progetto giusto per ritornare e lo fa alla grande con un film ricco di suspense, di situazioni ingarbugliate e comiche, dove nessun personaggio è quello che sembra e dal quale ci si può aspettare l’imprevisto.
Cash è un truffatore che ha fascino, eleganza e audacia. Suo fratello viene ucciso e Cash mette su una truffa orchestrata nei minimi dettagli per vendicarne la morte, senza spargimenti di sangue o utilizzando metodi violenti.
Il bersaglio è Maxime e la sua organizzazione, nella quale vuole intrufolarsi usando la figlia come esca. Da tempo Cash è pedinato e tenuto sotto controllo dall’ispettore Giulia Molina, che aspira ad un avanzamento di carriera. Il caso vuole che sia la detective ad aiutarlo nell’impresa. Una volta diventati membri dell’organizzazione di Maxime, l’obiettivo diventa una partita di diamanti di cui entrare in possesso. Il furto prenderà direzioni differenti, tutti con un proprio piano del quale sono all’oscuro gli altri compagni.
Tutti mentono, tutti con motivazioni differenti tradiscono e soprattutto tutti nascondono le loro intenzioni in una girandola di avvenimenti che tiene alta l’attenzione, grazie anche ad un sottile umorismo che pervade gran parte del racconto.
Nei titoli di testa si fa rispecchiare il titolo, nome proprio del protagonista, con il protagonista stesso, affiancandoli, definendo fin da subito chi sia il fulcro dell’intera storia e che ogni avvenimento sarà riconducibile a lui, da un doppio legame. Tutti i personaggi sono doppi, non essendo chi dicono di essere, spacciandosi per qualcun altro.
La vendetta è il tema portante del racconto, una vendetta raffinata e accurata che non implica alcuna azione violenta anche laddove lo sembrasse, un piatto che va gustato freddo per dare una lezione e far capire che il tradimento ha le sue conseguenze e chi vuole gabbare viene gabbato inesorabilmente.
Un altro aspetto da considerare è lo stretto legame che intercorre tra Cash e i suoi compagni, che raffigurano una famiglia che si aiuta in un momento di difficoltà. La famiglia come valore fondante anche per dei truffatori.
Simile nel genere al più recente Ocean ’s thirteen, anche qui, ci si ritrova di fronte a un lavoro di squadra con attori carismatici che riescono a rendere i rispettivi personaggi accattivanti e simpatici, fascinosi e con uno scopo legittimo per attuare qualcosa di non propriamente legale, in fondo i vari personaggi sono truffatori che vivono facendosi beffe dei polli che cascano nella loro rete.

Eric Besnard ha anche firmato la sceneggiatura, realizzando un film intelligente e non scontato, i personaggi sono astuti e credono di esserlo molto più dell’avversario che si trovano di fronte ogni volta.
Besnard depista lo spettatore, che si trova nella stessa posizione del cattivo, beffato nel finale, ma piacevolmente sorpreso e deliziato della beffa subita, perché i conti tornano sempre.
Il ritmo incalzante del film è dato dal montaggio, inoltre un’atmosfera giocosa lo pervade, la luce del sole fulgida lo rende nitido e limpido, la fotografia gioca un ruolo di primo piano nell’alternanza di atmosfere differenti per le situazioni più svariate.
Valeria Golino con la sua interpretazione e il suo fascino contribuisce alla messa in scena di un film che non si può non apprezzare.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere