HOME arrow Fantascienza arrow Changeling
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Changeling PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
lunedì 09 marzo 2009

Changeling
Titolo originale: Changeling
USA: 2008. Regia di: Clint Eastwood Genere: Thriller Durata: 140'
Interpreti: Angelina Jolie, John Malkovich, Riki Lindhome, Amy Ryan, Colm Feore, Devon Gearhart, Jeffrey Donovan, Kelly Lynn Warren, Devon Conti
Sito web: www.changelingmovie.net
Nelle sale dal: 14/11/2008
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

changeling_leggero.jpegLos Angeles, 1928. Christine Collins (Angelina Jolie) vive con il figlio Walter in quartiere residenziale della città. Un giorno, però, tornando a casa dal lavoro la donna non trova più il bambino e ne denuncia la scomparsa.
La polizia lo cerca e dopo cinque mesi sembra averlo ritrovato, ma Christine è certa che quel ragazzino non sia suo figlio. Il pastore della chiesa di San Paul (John Malkovich), in lotta contro la corruzione e l'abuso di potere da parte del dipartimento di polizia, aiuterà la donna a svelare il mistero.

Con il suo usuale stile freddo, preciso e profondamente riflessivo il regista Clint Eastwood conduce un'indagine umana e psicologica per le strade di una Los Angeles alla fine degli anni '20, per poi sfumare questo intenso dramma con le tinte del classico thriller moderato. Il film pone come incipit una breve carrellata di immagini in campo lungo descriventi la città moderna americana come appariva in quell'epoca. L'introduttiva illustrazione ambientale viene utilizzata con notevole cognizione da Eastwood per collocare la vicenda nello spazio e nel tempo, facendo adattare lo spettatore al luogo prima che la storia abbia di inizio.
L'analisi prosegue con lenti movimenti di macchina in una penombra soffusa che rivelano l'interno della casa di Christine, concentrando l'attenzione sulla piccola sfera esistenziale della madre e del figlio, in relazione allo sfondo metropolitano che li circonda. Un primo tratto caratteristico della regia di Eastwood, già palesato in altri suoi precedenti lavori come Million dollar baby", riguarda proprio il gioco di luci con il quale la descrizione di un sito scenico viene attuata: in tal caso questa scelta entra perfettamente in sintonia con il mistero sul quale poggia il tema portante del film, ovvero la scomparsa di minori e la ricerca di una madre che non sa dove sia il proprio figlio, temendo inoltre che egli non sia più vivo.
Il dramma interiore, vissuto con lacerante sofferenza e attesa dalla protagonista Christine, si unisce alla preoccupazione dell'opinione pubblica. La donna si ritrova a dover affrontare non solo la sparizione di Walter ma anche un intero dipartimento di polizia che si dimostra ostile, ipocrita e corrotto, impegnato in trame politiche e osservato da vicino da un giornalismo allora incalzante, manipolato a regola d'arte.
Christine lotta con armi di per sè svilenti, il dolore, l'angoscia e l'ostinazione, componenti che la conducono ingiustamente all'ospedale psichiatrico, laddove la propria solitudine muta tragicamente in isolamento fatiscente.

Il cineasta americano relega una madre in un limbo sospeso fra speranza e disperazione, costruito intorno al personaggio intrappolato in un vero e proprio incubo. La denuncia del pastore in seguito alla tragica esperienza della donna dà il via alla seconda parte della vicenda, che con un montaggio ad alto effetto drammatico e spiazzante genera un fatto non psicologico ma socialmente realistico, un evento di cronaca che prende piede con agghiacciante solerzia e tensione.
Il delitto come motivo supposto e poi appurato origina il dubbio, filo sospeso fra speranza ed evidenza, fra amore materno e crimine consumato.
L'alternanza efficace fra prospettive, ambienti e stato d'animo personale e collettivo costituisce una struttura solida e importante per l'approdo ad un finale incerto. Angelina Jolie, candidata all'Oscar come miglior attrice protagonista, offre un'interpretazione che dà ragione al suo eclettismo artistico, mostrandosi necessaria per raccontare una storia che suscita inquietudine poichè tratta da un fatto di cronaca. Una storia vera.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere