Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Child 44 - il bambino numero 44
Titolo originale: Child 44
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 24 Settembre 2015.
Il film.
Child 44 - il bambino numero 44 è un thriller politico diretto da Daniel Espinosa (Safe House), scritto dallosceneggiatore Richard Price e prodotto da Ridley Scott. La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonimo bestseller di Tom Rob Smith, primo capitolo di una trilogia, vincitore del premio CWA assegnato al miglior romanzo thriller dell'anno e tradotto in ben 26 lingue.
La storia raccontata nel film è liberamente ispirata a fatti di cronaca vera, in particolare ai crimini del serial killer russo Andrei Chikatilo, passato alla storia come "il macellaio di Rostov", fautore di ben 53 omicidi di donne e bambini nei primi anni Cinquanta.
Il cast scelto per il film è di gran livello e comprende: Tom Hardy, Gary Oldman, Jason Clarke (i tre lavorano di nuovo insieme dopo Lawless), Noomi Rapace, Joel Kinnaman e Vincent Cassel. Child 44 è senza dubbio un buon film.
Daniel Espinosa ha dimostrato di
essere un regista niente male, soprattutto nel girare le scene d'azione,
cosa che avevamo già avuto modo di apprezzare in alcuni suoi lavori
precedenti, nonché motivo per cui Ridley Scott l'ha scelto per dirigere
la pellicola.
Il ritmo è incalzante e la storia avvincente; il tema trattato è forte,
soprattutto perché è tratto da un caso realmente accaduto.
Gli omicidi di bambini è il fil rouge del film che affronta anche il
difficile periodo, subito dopo la guerra, che i cittadini russi
dovettero affrontare, dove il sospetto di complotti spionistici e di
dissidenza era sempre presente nella vita quotidiana, dove tutti
potenzialmente erano in pericolo di poter essere accusati, spesso
ingiustamente, di tradimento e giustiziati.... Continua a leggere la recensione del film
Video.
Il film prodotto da Adler Entertainment e disribuito da Koch Media viene presentato nel formato 2,35:1 con codifica a 1080 p. La confezione è una semplice Amaray ma con un pregio, ormai sempre meno presente nelle custodie blu-ray, l'artwork interno, particolarmente gradevole e caratterizzato da immagini tratte dal film.
Possiamo affermare tranquillamente che la resa di questo blu-ray è molto buona e il lavoro svolto in fase di encoding è ottimo. La qualità delle immagini pur con tante situazioni con scarsa visibilità è perfetta rivelando un quadro cromatico buono e uguale a quello che si è visto in sala. Molte scene sono girate in scarsa visibilità, nonostante tutto però non sono presenti particolari artefatti che possono disturbare la visione del film e anche se la paletta cromatica scelta dal regista risulta abbastanza morbida non mancano situazioni con immagini particolarmente nitide e taglienti impreziosite da colori dominanti.
Buoni gli incarnati resi a dovere senza mai risultare artificiosi.
Per quanto riguarda il dettaglio, varia durante la visione del film assestandosi comunque su livelli eccellenti e offrendo sempre una buona definizione. Nel complesso un ottimo blu-ray che ci permette di gustarci tra le mura domestiche un thiller intenso....
Audio.
Sul versante audio "Child 44" gode di una traccia in DTS HD 5.1 sia per la lingua originale che per quella in italiano.
Un formato ottimo, potente e definito che svolge egregiamente il suo lavoro regalando un coinvolgimento globale per tutto il film. Tutti i dialoghi sono riprodotti egregiamente e l'uso dei diffusuri posteriori è perfetto ricreando un ambiente coinvolgente.
Il subwoofer entra in gioco nelle situazioni più concitate del film e sempre nei momenti più opportuni.
Di altro livello la spettacolare traccia originale proposta in un performante e rombante formato Dolby Atmos.
Extra.
Di discreta fattura il reparto dei contenuti speciali grazie all'inserimento di interessanti approfondimenti anche se come di consuetudine nei blu-ray odierni di breve durata.
Se pensiamo che nel totale il tempo dei contenuti speciali e inferiore ai 30 minuti ci si auspicava un più sostazioso quantitativo di extra. "Trailer Italiano Originale" "B-roll" (05:51) Immagini dal set "Interviste" (13:43) Interessanti interviste al cast "Riflessi di storia" (08:17) Riflessioni di Cast e troupe sul film
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2020 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Matrixsystem Disinfestazioni Bologna
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa