Closure - Vendetta a due
Titolo originale: Straightheads
Gran Bretagna: 2007 Regia di: Dan Reed Genere: Thriller Durata: 80'
Interpreti: Danny Dyer, Gillian Anderson, Adam Rayner, Antony Byrne, Anthony Calf, Ralph Brown, Steven Robertson, Gugu Mbatha-Raw, Neil Finnighan, Francesca Fowler
Sito web:
Nelle sale dal: Inedito Cinematografico solo in dvd
Voto: 5
Recensione di: Dario Carta
Alice,(Gillian Anderson:X-Files) affascinante proprietaria di un ricco appartamento,affida ad Adam (Danny Dyer:Severance - Tagli al personale)i lavori di installazione dell'impianto di sicurezza della casa.
Tra i due,non tarda a nascere un'amicizia dai connotati incerti e distorti,che porterà la vicenda che segue ad assumere colori e tinte inquietanti ed angosciose.
Di ritorno da una festa,di notte,la coppia,per mala sorte,incappa in una compagnia di uomini che violentano lei e sfregiano lui,lasciandoli mezzi morti nel bel mezzo del bosco
La vendetta non si fa aspettare a lungo.
Insinuati nelle pieghe di un probabile sentimento che accomuna ed unisce i due,l'odio ed il rancore divorano l'anima dei protagonisti e l'intreccio dei fatti,nelle sembianze di un diabolico e viscerale accanimento nella ricerca dei colpevoli.
Non c'è spazio per alcuna novità nella tematica di base del film.
Se un anelito di vita può mai intravvedersi nella pellicola,lo si può tradurre nel senso di oscura angoscia di cui sono tinte le immagini che trascinano al finale,abisso di negazione di misericordia e perdono. "Closure" è un film buio,senza tregua o respiro,ove non c'è traccia di luce o di bene.
Anche l'attrazione (fisica) tra i due personaggi,è incuneata negli anfratti acuti del sesso e non permette respiro alla possibilità di un amore fresco e liberante.
Non viene dato adito alle ali del bene di fuggire dallo stretto svolgersi delle vicende del film.
Neppure il sole,sembra apparire,neanche per pochi attimi e il cielo è chiuso dalle fronde del bosco o dalla oscurità della notte.
Questa intesa fra i due compagni,sotto il vigile e continuo sguardo della morte,non è una storia alla "Bonnie & Clyde",perchè non c'è spazio per la leggenda o la fantasia.
Il totolo originale del film:"Closure",traduce meglio,rispetto all'italiano,il sunto della storia,nel porre la definitiva "chiusura,fine",alla speranza del ravvedimento,che è diritto di ogni uomo.
E il film si chiude e finisce senza dare alcuna possibilità alla luce e alla redenzione.
|