Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Cogan - Killing Them Softly PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 28
ScarsoOttimo 
Scritto da Piergiorgio Ravasio   
lunedì 08 ottobre 2012

Titolo: Cogan - Killing Them Softly
Titolo originale: Cogan - Killing Them Softly
USA: 2012. Regia di: Andrew Dominik Genere: Thriller Durata: 100'
Interpreti: Brad Pitt, Bella Heathcote, Ray Liotta, Mark “Markie” Trattman, James Gandolfini, Richard Jenkins, Vince Curatola, Scoot McNairy Titolo originale Killing Them Softly
Sito web ufficiale: www.killingthemsoftlymovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 18/10/2012
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Piergiorgio Ravasio
L'aggettivo ideale: Convenzionale
Scarica il Pressbook del film
Cogan - Killing Them Softly su Facebook

cogan_killing_them_softly_leggero.pngDopo avere diretto il film “L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford” (western molto lento e molto infarcito di dialoghi), presentato qualche anno fa alla Mostra del Cinema di Venezia), il regista neozelandese Andrei Dominik ci riprova una seconda volta ricalcando le medesime impronte.
Oggi lo fa (in collaborazione con il protagonista Brad Pitt, qui anche in veste di produttore), riportando sul grande schermo un libro del 1974 (Cogan's Trade), pubblicato da Einaudi Stile Libero e riproponendo un romanzo strepitoso, entrato nella storia della letteratura poliziesca e del crime per il suo stile unico.

Franky e il suo compagno di avventure, due pesci piccoli nel giro della malavita e poco esperti nel mondo della delinquenza, pensando di mettere a segno il colpo della loro vita, decidono, su consiglio di un terzo complice, di fare visita ad una casa dove si giocano partite illegali di poker puntando soldi sugli esiti delle stesse.
Loro sono convinti di farla franca razziando una bella quantità di denaro e immaginando di riversare la responsabilità del fatto su Markie: uno che, qualche tempo prima, aveva architettato lo stesso piano portandosi a casa un’ingente somma di denaro.
Le cose, naturalmente, non vanno come previsto poiché i due non hanno fatto i conti con la mafia che gestisce anche questi traffici illeciti. Mafia che chiama all'appello Jackie Cogan (Brad Pitt): un gansgster in giaccone di camoscio spelacchiato e Chevrolet, cui toccherà mettere in chiaro, tra scrocconi, criminali e avanzi di galera, chi sia a far le regole della malavita a Boston. Questo per saldare i conti e restaurare i vari rapporti di potere.

Film popolato da persone infelici, sempre in cerca di soldi, che detestano il loro lavoro, vessate da capi indecisi e incompetenti che si anestetizzano con droga, sesso ed alcol e che non guardano mai le loro vittime negli occhi, “Cogan” è la tipica pellicola in cui viene totalmente accettato che i personaggi agiscano spinti solo dalla brama del denaro.
Nessun buon proposito o tema moralistico (i valori della famiglia, insegui il sogno della tua vita e via dicendo), ma esclusivamente commedia sulle relazioni e i punti di vista del mondo criminale, con le usanze e le regole che si pensa lo caratterizzino. A dirigere l'impresa troviamo, come detto, Andrew Dominik (per lo più regista di spot pubblicitari e di video musicali) che pone l'intera vicenda sullo sfondo di una crisi economica, quella americana.
Un collasso che coincide con quello dell’economia criminale, basata sul gioco d’azzardo e dovuta ad una mancata regolamentazione della stessa. In altre parole, una versione in scala dell’attuale situazione americana, dove il mondo, in rovina, è cambiato a tal punto che la gente intorno perde tutto ciò che possiede. Non a caso, per l’intera durata del film, frequenti scorrono le immagini e le news proposte da radio o televisioni, con i vari proclami alla vigilia delle elezioni presidenziali del 2008, quando Bush sta per cedere la Casa Bianca al nuovo Presidente Obama.

Presentato in anteprima a Cannes 65 e volendo prescindere dal sottostante messaggio politico, con questo gangster movie (piuttosto convenzionale), il cineasta è rimasto alquanto fedele al romanzo da cui trae ispirazione (molti dialoghi) e sembra volersi rifare a personaggi, situazioni e linguaggi di altri maestri del cinema come Tarantino, Scorsese o i Fratelli Coen.
Un noir un po’ lento (e che sicuramente non precipita nella convenzionalità da blockbuster), qualche abbozzo di humor, azione contenuta, trama un po’ troppo tirata per le lunghe, violenza spietata ma non onnipresente.
Rimangono, comunque, a suo favore, la pregevole fotografia e l’interpretazione di nomi talentuosi del grande schermo (oltre a Brad Pitt, anche James Gandolfini, Ray Liotta, Scoot McNairy e Ben Mendelsohn).

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere