Titolo: Cold Blood - Senza Pace
Titolo originale: Cold Blood
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 19 Marzo 2020.
Film
Adoro i film con Jean Reno protagonista perchè mi basta guardare la locandina per sapere senza neanche leggere la trama quale ruolo avrà l attore francese. Quando Jean Reno ha il cappellino di lana fa il sicario, quando non ha il cappellino di lana fa il commissario di polizia.
Mi verrebbe da dire che l'attore è invecchiato ma è davvero difficile giudicare lo stato di deterioramento di Jean Reno.
Come con i panini del McDonalds. È sempre stato vecchio.
Tipo che lo stesso giorno ha festeggiato il diciottesimo compleanno e ha fatto l'esame alla prostata.
In questo film ha il cappellino di lana, quindi interpreta un sicario.
Un sicario che si è ritirato a vita tranquilla nello stesso luogo isolato con la neve e gli alberi dove si ritirano tutti i sicari degli altri film.
Mentre Jean Reno ha quindi tutto il tempo per riflettere sulla sua età a Sicariopoli, arriva però una ragazza ferita dopo un incidente in motoslitta, che si trascina sulla neve fino a raggiungere la sua baita.
Lui la cura e la medica, ma c è da fidarsi Jean?
Molto bella la fotografia, e basta. Per il resto Cold Blood è un film soporifero che consiglio di guardare appena svegli, quando si è belli riposati, perchè alla decima ripresa aerea "bellissima" delle foreste innevate ero tipo in stato di premorte, con gli occhi che si davano il cambio per chiudersi e dormire, mentre l'altro rimaneva di vedetta in attesa di avvistare in lontananza i titoli di coda.
Mi sono addormentato due volte.
Non c è azione. I colpi di scena sono citofonati. Dialoghi pochi e noiosi.
In generale è un film di cui ci si ricorda solo sbadigliando....
Video
Il film viene editato e distribuito per il mercato Home Video da Koch Media e presentato nel formato di 2,35:1 con codifica a 1080 p. La confezione, graficamente impeccabile, è l'intramontabile amaray impreziosita da un gradevole artwork interno perfettamente a tema dove troviamo l'immagine di Jean Reno e Sarah Lind. Non si hanno notizie in merito al tipo di camera utilizzata per le riprese ma si presume in digitale. Le immagni risultano ottime, con una qualità eleva ad ogni inquadratura dove si possono cogliere ogni più piccolo dettaglio. Anche nelle situazioni più critiche con bassa illuminazione, la resa è impeccabile. Gli oggetti in primo e secondo piano vengono riprodotti in modo fedele. Sempre naturali gli incarnati.
Audio
L'udio è buono e potente. Una pista sonora che ci regala un'esperienza d'ascolto gratificante. Troviamo, come sempre, due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD sia per la lingua originale che per il doppiaggio italiano.
La qualità della traccia italiana è valida, corposa e definita con un uso dei canali surround continuo e persistente nelle scene concitate. Subwoofer equilibrato che interviene in modo egregio. Canale centrale sempre presente che regala dialoghi chiari. Come da tradizione Koch Media!
Extra
Comparto extra purtroppo assente, troviamo solo il Trailer.
|