Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Eagle Eye PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
lunedì 09 febbraio 2009

Eagle Eye
Titolo originale: Eagle Eye
USA: 2008 Regia di: D.J.Caruso Genere: Thriller Durata: 117'
Interpreti: Shia LaBeouf, Michelle Monaghan, Rosario Dawson, Billy Bob Thornton, Eric Christian Olsen, Ethan Embry, William Sadler, Michael Chiklis, Lynn Cohen
Sito web: www.eagleeyemovie.com
Nelle sale dal: 20/02/2009
Voto: 4.5
Trailer
Recensione di: Nicola Picchi

eagleeye_leggero.jpegD.J.Caruso deve essere rimasto colpito nell’età dello sviluppo dalla visione dell’opera omnia di Alfred Hitchcock ma, invece di allucinarlo come il De Palma dei tempi d’oro, si limita ad impasticciarne pedissequamente spunti e suggestioni.
Dopo aver straziato “La finestra sul cortile” in “Disturbia”, questa volta se la prende con “Intrigo Internazionale” e “L’uomo che sapeva troppo”, aggiungendo, supremo oltraggio, un pizzico di Kubrick; senza svelare troppo, basterà dire che uno dei personaggi si chiama Bowman per capire l’antifona e intuire la stupidità della citazione.
Nato da un’idea di Steven Spielberg, il quale se ne è in seguito prudentemente tenuto alla larga limitandosi al ruolo di Produttore Esecutivo per la sua DreamWorks, “Eagle Eye” è il tipo di thriller fracassone che si è soliti abbinare alla funesta accoppiata Bay/Bruckheimer, stipato all’inverosimile di spettacolari quanto monotoni incidenti d’auto, inseguimenti ed esplosioni, tanto per far dimenticare la stoltezza della sceneggiatura.
Jerry Shaw, “Young and Innocent” come molti protagonisti del maestro inglese e novello Kaplan, si  trova invischiato in un complotto terroristico dopo la morte del fratello gemello Ethan, il quale lavorava per l’aeronautica militare.
Quando nel suo appartamento viene anonimamente recapitato il kit del perfetto terrorista fai-da-te, viene sospettato di attentare alla sicurezza nazionale e arrestato dall’FBI.
Guidato da una misteriosa voce al telefono in grado di prevedere gli avvenimenti con millimetrica precisione, l’uomo si darà alla fuga, cercando di scoprire la verità. Braccato dall’agente Morgan, Jerry può contare sull’aiuto di Rachel, una madre single ricattata dalla medesima, anonima voce, il cui figlio sta per partecipare con la banda della scuola a un concerto al Kennedy Center di Washington.
La vocazione paranoide del presunto cyberthriller in epoca di guerra al terrorismo internazionale si sposa con la teoria della cospirazione governativa, ma il risultato complessivo, nonostante l’impegno congiunto di ben quattro sceneggiatori, è ai limiti dell’autoparodia.
Tra caotiche scene d’azione montate alla meno peggio e momenti involontariamente comici (la morte del costruttore di strumenti musicali iraniano), esplosivi top-secret e risibili intermezzi intimisti (i filmini d’infanzia di Jerry&Ethan), “Eagle Eye” è una sorta di decerebrato mostro di Frankenstein che accorpa le parti più disparate, incurante del probabile rigetto. Tra l’altro Caruso si permette di replicare, in peggio, la scena hitchcockiana del concerto all’Albert Hall, tanto che verrebbe voglia di inibirgli la visione dei classici di Sir Alfred, onde evitare ulteriori stupri.

In filigrana si legge una polemica sui risvolti liberticidi del Patriot Act, legge introdotta nel 2001 e riconfermata nel 2005, nonostante una sentenza della Corte Suprema l’abbia dichiarata incostituzionale, e sul conflitto tra la privacy del cittadino e la sicurezza nazionale, ma anche questo spunto si rivela strumentale e buono solo a legittimare l’ennesimo action movie senza cervello.
Shia LaBoeuf riesce nell’arduo compito di restare serio nonostante l’assurdità delle situazioni, cavandosela dignitosamente, mentre la Monaghan è senz’altro meno espressiva della misteriosa “Aria”.
Per chi si accontenta, le uniche note positive sono Billy Bob Thornton, anche se duole vedere un ottimo attore costretto in ruoli squisitamente alimentari, e la fotografia di Dariusz Wolski (Sweeney Todd, Dark City).

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere