Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Hush PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 25
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
venerdì 31 ottobre 2008

Hush
Titolo originale: Hush
Regno Unito: 2008. Regia di: Mark Tonderai Genere: Thriller Durata: 85'
Interpreti: Carol Allen, William Ash, Christine Bottomley, Clive Cope, Shaun Dingwall, Robbie Gee, Allan Gentleman, Janet Greenwood, Claire Keelan, Stuart McQuarrie, Dasiy Mondryk, Harry Mondryk, Rupert Procter, Sheila Reid, Annie Vanders, Andreas Wisniewski, Peter Wyatt
Sito web:
Nelle sale dal: Ravenna Nightmare Film Fest 2008
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Anna Maria Pelella

hush_leggero.jpegZakes sta guidando sulla superstrada di notte. Beth, la sua ragazza, dorme al suo fianco.
Quando un grosso camion lo supera Zakes intravede tra le porte di dietro, che si sono aperte ad una curva, una donna legata e insanguinata. Pieno di dubbi su quello che ha visto si pone il problema di cosa fare.
Ma alla successiva area di sosta Beth scompare e lui ha una gomma a terra, quindi ruba un auto e si mette ad inseguire il camion...

L'archetipo dello psicopatico on the road è stato messo in scena molte volte al cinema.
E se The Hitcher ci aveva insegnato che non conviene dare passagi agli sconosciuti, con questo Hush possiamo anche aggiungere alle cautele di chi viaggia su strada, quella di non far mai arrabbiare il conducente di un autocarro, proprio come ai vecchi e gloriosi tempi di Duel. Certo sbirciare tra le porte di un grosso camion in cui una donna viaggia legata e ingabbiata come un pollo, non è un buon inizio.
E se anche Zakes avesse deciso di farsi gli affari suoi, presto Beth si aggiunge alle poverette recluse dal camionista psicopatico, e questo mette fine a tutti gli indugi.
Ma sfortunatamente Zakes non è un tipo particolarmente sveglio, motivo per cui per vedergli imbroccare una decisione che abbia un senso dovremo aspettare il passaggio di tre quarti del film.
E' notte e spesso in Inghilterra, come in questo caso, piove a dirotto. La strada non pare un posto rassicurante, ma quando inseguendo il camion Zakes si troverà fuori dalla superstrada le cose potranno solo peggiorare. Ad un certo momento una delle vittime sfuggirà al camion, salendo di corsa sull'auto di Zakes.
E quello che sembrava un risvolto positivo sarà l'inizio del caos.

Presentato per la prima volta in Italia al Nightmare film festival di Ravenna, questo Hush è una bella sorpresa.
Il protagonista Will Ash, presente in sala, ha dichiarato di essersi divertito a girare, e l'augurio che anche lo spettatore si godesse il viaggio è senz'altro andato a segno. La storia avvince anche per l'assoluta incapacità del protagonista di fare fronte al pericolo nel quale è incappato, con la sua ragazza, proprio nel bel mezzo di una crisi di coppia e di un tradimento. E sarà appunto la scoperta di questo a salvare la vita a Zakes e a metterlo in condizione di inseguire il tipo e tentare la liberazione di Beth.
Insomma, come dichiarato da Ash, si tratta di una storia d'amore. Di quelle senza Baci Perugina, però.
Il ritmo serrato regala un certo grado di tensione e il montaggio accuratissimo ha il merito di indurre più di un sobbalzo nel cuore dello spettatore.
Unica pecca, se così si può chiamare, l'assoluta inesperienza di regia, che si traduce in assenza totale di piani sequenza con conseguente continuo sballottamento della camera.
E questo, specialmente nelle multisale con mega schermo, si traduce presto in uno sballottamento dello stomaco dello spettatore.
Mentre Will Ash, al suo debutto al cinema, mette a frutto la sua vasta esperienza televisiva, regalando una buona prova di recitazione, e riuscendo non solo ad avvincere lo spettatore con le sue peripezie, ma persino a stimolarne la simpatia, all'ennesimo colpo di sfortuna.
In definitiva si tratta di un'opera ben congegnata la quale, seppure con qualche iperbole di trama, tiene facilmente in tensione lo spettatore fino alla fine.
E seppure non sapremo mai con quale fine il camionista ingabbiasse ragazze, non è certo un problema.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere