Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I bambini di Cold Rock PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 8
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
venerdì 21 settembre 2012

Titolo: I bambini di Cold Rock
Titolo originale: The Tall Man
USA, Canada: 2011. Regia di: Pascal Laugier Genere: Thriller Durata: 100'
Interpreti: Jessica Biel, Jodelle Ferland, Stephen McHattie, William B. Davis, Samantha Ferris, Katherine Ramdeen, Kyle Harrison Breitkopf, Jakob Davies, Teach Grant, Alicia Gray
Sito web ufficiale: www.watchimage.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 21/09/2012
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Lugubre
Scarica il Pressbook del film
I bambini di Cold Rock su Facebook

the_tall_man_leggero.pngDal regista del controverso Martyrs, un thriller lugubre e ben confezionato di cui potremo svelare ben poco onde evitare spoiler: basti sapere che la sorpresa è racchiusa nel finale.
In una cittadina della provincia americana, sovrastata da montagne e circondata da folti boschi, qualcosa di minaccioso è arrivato e a poco a poco sta portando via tutti i bambini.
La leggenda narra che sia un uomo alto, the tall man – titolo originale del film: una figura incappucciata di nero che rapisce i piccoli abitanti e che nessuno è mai riuscito a catturare.

Julia è un’infermiera ed è molto amata dalla comunità, grazie anche al defunto marito, un medico stimato e rispettato. Vive in una grande casa con suo figlio David e la babysitter Christina.
L’angoscia che possa succedere qualcosa alla sua famiglia è onnipresente e quando una notte il bambino viene rapito, Julia, ferita e sanguinante, non esita a rincorrere l’uomo e a rischiare la vita per salvare suo figlio. Chi è l’uomo alto? Dove nasconde i bambini? Li ha uccisi tutti? I bambini di Cold Rock è il classico thriller ben architettato, del quale non si può raccontare altro. L’atmosfera tetra pervade la narrazione per intero: tesa la prima parte mentre la seconda rallenta.

Il finale merita, principalmente per l’originalità dell’idea e per l’attualità del tema di fondo.
Film di genere per il quale Pascal Laugier ha lasciato la madrepatria francese e ha girato in America, I bambini di Cold Rock è saturo di mistero e regala una suspense costante. L’ambientazione e la comunità cittadina richiamano molto da vicino certi romanzi del re del brivido, Stephen King e a più riprese si avvertono echi dello Shining Kubrickiano, vedi la camminata claudicante di Jessica Biel – che ricorda quella di Jack Torrance – o l’inseguimento con il bambino.

Tecnicamente molto valido, il film si avvale di un’ottima fotografia che sfrutta sapientemente il ricorso ai giochi di luce e ombra, infondendo un’aura minacciosa alle immagini.
Girata in maniera eccelsa la sequenza adrenalinica della fuga notturna sul camion: il montaggio è impercettibile e sebbene il ritmo narrativo perda colpi nella seconda parte della vicenda, la tensione resta alta e fa sì che il pubblico continui a chiedersi per tutto il tempo: “ che fine hanno fatto i bambini?”.
Sono loro infatti a catalizzare l’attenzione ed è intorno a loro che la sceneggiatura è stata costruita.

I cittadini, la barista, lo sceriffo, le famiglie disastrate senza lavoro né futuro, la miniera ormai chiusa sulla quale è stata costruita la cittadina di Cold Rock, sono il motore della vicenda. Lo si scopre a poco a poco, come l’intero film, che si svela sequenza dopo sequenza, in un crescendo di angoscia e mistero.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere