Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Identikit di un delitto PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 24
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
lunedì 09 giugno 2008

Identikit di un delitto
Titolo originale: The Flock
USA: 2007 Regia di: Andrew Lau Wai-keung Genere: Thriller Durata: 105'
Interpreti: Richard Gere, Claire Danes, KaDee Strickland, Ray Wise, Russell Sams, Avril Lavigne, Kristina Sisco, Dwayne L. Barnes, Matt Schulze, Debrianna Mansini, Ed Ackerman, French Stewart, Paul Scallan, Susan Conklin, Carmen Serano
Sito web: www.theflockmovie.nl
Nelle sale dal: 15/08/2008
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Anna Maria Pelella

identikitdiundelitto_leggero.jpegL'agente governativo Erroll Babbage sta per lasciare il posto dopo molti anni di lavoro in cui si è occupato prevalentemente di casi di violenza sulle donne. Nel periodo di tempo in cui addestra la nuova recluta che prenderà il suo posto, si trova ad indagare sul rapimento di una ragazza.
Ben presto Erroll scoprirà che il caso è collegato ad una sua vecchia conoscenza.
Gli agenti governativi, si sa ne vedono di tutti i colori.
E spesso questo li induce a pensionamenti dettati più che dall'età, dall'impossibilità di guardare ancora in faccia un sospetto di reato senza sentire il desiderio di sparare. Erroll non solo non fa eccezione, ma riesce persino, in alcuni momenti, a stimolare nello spettatore un'identificazione tale da rendere non soltanto comprensibile il suo scoramento, ma addirittura condivisibile la sua rabbia.
La collega è giovane e questo le consente un'entusiasmo e una purezza che il tempo le porterà via, ma che per adesso serve da freno agli eccessi di chi non riesce più a controllare le proprie reazioni di fronte al male. E' pur vero che molto dell'entusiasmo del principiante è dato dalla mancanza assoluta di esperienza, infatti alle prime vere rivelazioni di quello che comporta il lavoro di un agente governativo a proposito di una vittima di atti di violenza, la povera Allison ha qualche cedimento. I due procedono affiancati, e questo se da una parte frena la rabbia di lui, dall'altra aiuta Allison a resistere di fronte agli aspetti meno sopportabili del loro lavoro.

Le vittime sono spesso donne, in alcuni casi ragazzine, e i colpevoli hanno una faccia e un nome, che a volte Erroll conosce, magari per aver contribuito alla loro cattura in passato.
Le scoperte che i due si troveranno a fare sono in parte già note all'esperto funzionario, che però non solo non ne può veramente più ma, all'ennesima conferma dei suoi sospetti decide di passare all'azione.
Così tanto per mettere sull'avviso i criminali recidivi. E mentre i due indagano sulla sparizione di una ragazza giovanissima, i sospetti di Erroll si vanno consolidando, fino alla conferma finale, che lo vedrà coinvolto in un doloroso confronto con le sue speranze di impedire un male, che invece finisce per travolgere tutto quello che incontra.

The Flock è il primo film americano del regista della trilogia di Infernal Affairs, a suo tempo riconosciuto come un ottimo esempio di cinema action nella più pura tradizione asiatica, e da cui Scorsese ha tratto il suo acclamato The Departed.
Se è pur vero che nel successivo Confession of Pain, Andrew Lau Wai-keung ha confermato un'abilità registica in realtà mai discussa, nel caso di questo primo film americano i toni entusiastici con cui il suo lavoro è stato sempre accolto, si smorzano decisamente. Non certo per mancanza di abilità, quanto per la sensazione di già visto che permea dall'inizio tutta la storia. Innanzitutto la tensione è di molto inferiore ai ritmi cui siamo abituati dalle serratissime scene d'azione dei suoi precedenti lavori. Poi le inquadrature del deserto e quelle degli interni mancano di una caratterizzazione che sarebbe lecito aspettarsi da un regista che ha senz'altro fatto di meglio.
E le scene dei confronti non conservano quasi nulla dell'originalità che era alla base del suo lavoro in patria. Detto questo va però sottolineata l'indiscussa abilità nella caratterizzazione dei personaggi e nel lavoro con gli attori. Uno stropicciato Richard Gere rende credibile più che mai il personaggio, sottolineando il difficile equilibrio che da sempre i protagonisti dei film di Lau si trovano a cavalcare.

Tutti i comprimari sono nella parte in maniera impressionante, persino l'uso di Avril Lavigne, che prova da un pò a recitare, qua risulta convincente, e non certo per acquisite capacità recitative della cantante.
Tutto sommato se si riesce a superare la delusione per l'evidente smorzamento dei toni e dell'originalità che era alla base dei lavori precedenti, si può certo godere di questo discreto thriller.
Basta dimenticare che siamo di fronte allo stesso regista di una trilogia capolavoro talmente inarrivabile, che persino il grande Scorsese, nel remake che ne ha tratto, ha dovuto ricalcarne qualche scena.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere