Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Identità sospette PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 23
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
giovedì 29 maggio 2008

Identità sospette
Titolo originale: Unknown
USA: 2006 Regia di: Simon Brand Genere: Thriller Durata: 98'
Interpreti: James Caviezel, Greg Kinnear, Bridget Moynahan, Joe Pantoliano, Jeremy Sisto, Barry Pepper, Kevin Chapman, Clayne Crawford, Victoria Justice, Blair
Sito web: www.unknown-film.ru
Nelle sale dal: 20/06/2008
Voto: 5
Recensione di: Anna Maria Pelella

unknown_leggero.jpegCinque uomini si risvegliano in un capannone nel deserto. Hanno tutti segni di lotta, qualcuno è ferito. Due sono immobilizzati. Nessuno ricorda come si è trovato in questa situazione. Nessuno ricorda neanche la propria identità. Col passare delle ore la faccenda si complica, dal momento che arrivano strane telefonate e nel frattempo ciascuno crede di recuperare parte dei propri ricordi.
La prima cosa che farebbe una persona colta da amnesia globale circa la propria identità sarebbe quella di frugarsi nel portafogli. Qua nessuno ci pensa minimamente. Per cui abbiamo l'intero svolgersi dell'azione, quasi tutta all'interno di un capannone abbandonato nel mezzo del deserto, minato da questa incongruenza di fondo, che neanche per un attimo lascia il pensiero dello spettatore. Non è un buon segno.
E' pur vero che ultimamente di gente che si sveglia in un posto in cui non ricorda di essersi addormentata ne abbiamo vista pure troppa. E che, come ormai sanno tutti quelli che vanno al cinema per vedere un thriller, è dura trovare un intreccio originale.
Però questo Unknown, titolo originale assai più azzeccato dell'idiota rititolazione italiana, comincia piuttosto bene. Avvince non tanto per la mancanza di informazioni circa la realtà dei fatti antecedenti l'azione, quanto per la crescente paranoia che cattura tutti i protagonisti quasi da subito. I nostri cinque smemorati hanno piccoli flashback, alcuni troppo confusi per essere utili, altri leggermente parziali quindi assai pericolosi in fatto di attendibilità. E quello che li accomuna è la reale impossibilità di fidarsi persino dei propri pensieri. L'azione si svolge in gran parte all'interno del capannone che ci si immagina da subito serrato come una cassaforte e quindi del tutto claustrofobico, nonostante le dimensioni. Le piccole puntate all'esterno ci raccontano una storia di rapimenti e riscatti, con tanto di inseguimenti della polizia e di mogli in ansia circa il destino dell'adorato marito. A questo punto, visto che anche lo spettatore si è fatto prendere dall'aria paranoica che si respira all'interno, è facile che venga persino da dubitare su fatti dati per certi. Come ad esempio l'estraneità della moglie di uno dei rapiti ai fatti avvenuti. Ma forse mi sbaglio, chissà. Certo è che se uno sceglie di metter su il quartier generale di un rapimento in un dato posto, dovrebbe per lo meno assicurarsi che non ci siano pericoli all'interno. Niente che possa disturbare il buon andamento della trattativa, insomma. Ma forse siamo in mano a dei dilettanti.
E pure questo chissà se è vero o se siamo ancora nel regno della paranoia.
Il tutto regge per gran parte della prima ora. Ma poi qualcosa va storto e lo spettatore si comincia a chiedere dove saranno mai i documenti che ogni persona dovrebbe portare con sè. La patente magari, o anche una carta di credito. Insomma nessuno che abbia almeno provato a cercarsi il portafogli.
E quando accadono cose del genere è segno che l'intreccio è tirato un pò troppo per le lunghe. A niente valgono i circa dieci cambi di prospettiva. Lo spettatore si annoia, non perchè non è interessato, ma proprio perchè si comincia a sentire un pò preso in giro. La storia si compie tra tutti i cambi di complicità possibili in una combinazione che coinvolge cinque persone, due delle quali immobilizzate. Uno morirà ad un certo punto a causa di una ferita che nessuno si ricorda di avergli inflitto. Ma lo sbadiglio è dietro l'angolo.
E quando la polizia arriva noi stiamo già guardando l'orologio. Segno ancora più brutto del primo, per un film di soli 98 minuti. La recitazione onesta ma un pò imbambolata del protagonista principale, un eroe che pensa di essere uno dei buoni, ma che poi cambia idea per un totale di tre volte, rende poco probabile un interesse che vada oltre il blando domandarsi come possa uno che non sa chi è, riconoscere il nome della propria figlia prima del proprio. Le combinazioni si esauriscono e alla fine per tenere alta un'attenzione ormai estinta, abbiamo il famoso colpo di scena finale. Su cui tacerò per stimolare l'intuito dello spettatore.
Chi indovina vince un dvd a caso tra i film di Hitchcock. Così tanto per scoprire il vero senso della parola tensione.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere