Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il caso Thomas Crawford PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 31
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
giovedì 18 ottobre 2007

Il caso Thomas Crawford
Titolo originale: Fracture
USA, Germania: 2007. Regia di: Gregory Hoblit Genere: Thriller Durata: 113'
Interpreti: Anthony Hopkins, Ryan Gosling, David Strathairn, Rosamund Pike, Embeth Davidtz, Billy Burke, Cliff Curtis, Fiona Shaw, Bob Gunton, Josh Stamberg, Xander Berkeley, Zoe Kazan, Judith Scott, Gary Cervantes, Petrea Burchard
Sito web: www.fracturemovie.com
Nelle sale dal: 02/11/2007
Voto: 4
Recensione di: Anna Maria Pelella

ilcasothomas_leggero.jpgThomas Crawford ha una bella moglie, la quale ha un amante che non conosce la sua identità. Disgraziatamente Thomas ha scoperto il suo tradimento e decide di ucciderla. La aspetta a casa una sera e le spara a bruciapelo. Il poliziotto che interviene sulla scena del crimine è incredibilmente l’amante di lei a cui Thomas confessa l’omicidio.
Ma le cose si complicano appena si arriva in tribunale dove Thomas rivela il vero rapporto tra il testimone chiave dell’accusa e sua moglie attualmente in coma per un colpo di pistola al volto. La faccenda precipiterà ulteriormente quando il pubblico ministero, un ambizioso giovanotto in procinto di passare a lavorare per un prestigioso studio privato, scopre il modo in cui la rivoltella che era l’arma del delitto e che risultava scomparsa dalla casa dei Crawford, può essere uscita da là.... Hannibal Lecter ha fatto un gran danno alla carriera del pur bravo Anthony Hopkins, il quale negli ultimi film sembra voler sempre ridurre la sua recitazione a pochi agghiaccianti sguardi obliqui, peccato che il tempo passi per tutti, e che nel suo caso l’abbia reso meno minaccioso, motivo per cui i suoi sguardi à là Lecter, perdono di efficacia nel tempo. Se poi si aggiunge l’inconsistenza da telefilm di questa tanto pretenziosa quanto seriosa sceneggiatura, ecco spiegato l’incredibile insulso risultato di questo ultimo lavoro dell’autore del sonnolento Frequency, e di un numero molto alto di telefilm.
Thomas Crawford, che nell’originale era un assai più roboante Theodore, scopre la solita scappatella della moglie più giovane, che si era illuso di aver sedotto anche con il cuore, e non solo coi soldi. La donna dalla sua ha un’incredibile superficialità nel trattare affari così delicati, come l’adulterio e la suscettibilità del marito/padrone. Il risultato saranno due ore di un inutile polpettone legal thriller, con tanto di amante che agguanta al collo il marito sul banco dei testimoni e poi si fa immotivatamente saltare la testa sui gradini del palazzo di giustizia.
Thomas gigioneggia senza convinzione e intanto prende in giro alla grande pure il pubblico ministero, che nelle ultime inquadrature, quando ormai lo spettatore è annoiato al punto da fregarsene altamente di incastrare il colpevole e vuole solo tornare a casa a dormire in posizione orizzontale, invece che sulla poltrona scomoda di un cinema, mette in moto il cervello e quasi fuori tempo massimo incastra l’assassino che noi abbiamo visto sparare nel secondo fotogramma di questo noioso drammone.
C’è da dire che tutti i colpi di scena che la scarna sceneggiatura ci riserva, in realtà si manifestano con un tempismo da telefilm, e che la recitazione è appunto quella di una soap, solo con attori di grido. La storia dell’arma del delitto scomparsa e del processo che in America non può essere ripetuto, hanno ormai fatto il loro tempo, come anche le intuizioni salva carriera dell’ultim’ora.
Insomma non c’è nulla di originale nè di lontanamente interessante nel plot come nella recitazione di questo filmetto che ruba come niente due ore del nostro tempo senza regalare neanche un sobbalzo. Oltretutto piacerebbe sapere anche il motivo per cui si è scelto di cambiare un titolo assai più sensato come quello originale, che era pure spiegato nei pochi dialoghi interessanti inseriti nel copione, a favore di un insulso quanto banale titolo in italiano che richiama alla mente milioni di altri film precedenti magari girati pure meglio.
Non c’è risposta nè possibilità di trovarne una nel corso dello svolgimento di un telefilm, che si può tranquillamente guardare a casa su una qualsiasi rete televisiva, e senza neanche doversi spostare al sopravvenire del colpo di sonno.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere