HOME arrow Fantascienza arrow Il colore del crimine
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il colore del crimine PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Mario Corso   
lunedì 15 gennaio 2007

Il colore del crimine
USA: 2006. Regia di: Joe Roth Genere: Thriller Durata: 116'
Interpreti: Samuel L. Jackson, Julianne Moore, Edie Falco, Ron Eldard, William Forsythe, Aunjanue Ellis
Recensione di: Mario Corso

freedomland.jpg Tratto dal romanzo "Freedomland" di Richard Price, che lo ha anche sceneggiato, arriva nelle sale italiane "Il Colore del Crimine" diretto da Joe Roth produttore e regista di parecchi film d'incasso americani. Un caso di cronaca nera si intreccia tragicamente con le vicende di una cittadina del New Jersey. Brenda Moore arriva sotto shock all'ospedale di Dempsy denunciando il furto della sua auto, nella quale era addormentato il figlioletto di quattro anni, Cody. Inizia la forsennata ricerca del colpevole prima che sia troppo tardi, ma il pregiudizio porta la polizia ad assediare il complesso di case popolari Armstrong abitato per lo più da persone di colore, scatta la rivolta dei cittadini angariati dal razzismo. Ma l'ispettore della polizia della città, Lorenzo Council (Samuel L.Jackson), non sembra affatto convinto del racconto di Brenda, comincia così le indagini tra i tafferugli cittadini. Questo film si avvale di un cast tecnico di tutto rispetto, solo per citarne alcuni elementi: David Wasco, che ha collaborato a tutti i film di Tarantino, cura la scenografia, le musiche sono di James Newton Howard che ha scritto le colonne sonore per "The Sixt Sense" e "Signs", il montatore è Nick Moore che ha lavorato con importanti nomi del cinema mondiale tra i quali Spielberg, De Palma e Bertolucci. Anche il cast artistico non è da meno: l'interpretazione di Julianne Moore, che dopo "Safe" e "The Hours" sembra essersi specializzata nell'espressione della malattia mentale, convince appieno nella parte della madre sotto shock e con evidenti problemi psicologici. Intenso anche il personaggio interpretato da Samuel L. Jackson poliziotto di colore, beniamino dei quartieri poveri che si trova impotente nel mezzo degli scontri tra la polizia e i suoi amici. "Il Colore del Crimine" tocca tematiche purtroppo ancora attualissime, senza esibire violenza gratuita mostra le tensioni razziali e le dinamiche del pregiudizio che scattano nei momenti di difficoltà. Per lo più nella seconda parte, si impone in questo clima rovente, la vicenda del rapimento del bambino: gli interrogativi sulla sua sorte e le indagini cambiano il tono del film che da giallo/poliziesco tende al mistery. Sebbene gli elementi positivi siano parecchi e il film scorra via linearmente, le scelte registiche fin troppo classiche rendono la pellicola, da un punto di vista tecnico, poco originale, fa forse eccezione la sequenza tra le rovine di un antico orfanotrofio, Freedomland per l'appunto, chiuso a causa dei maltrattamenti sui bambini, in cui dei volontari cercano il piccolo Cody. Curiosa la scelta del titolo italiano, che stranamente pare più azzeccato di quello originale e sembra voler suggerire una riflessione intrinseca sul crimine e sul razzismo, piuttosto che sulla vicenda della donna e il suo bambino, al contrario di quello americano che come il libro si intitola Freedomland, luogo in cui cominciano a svelarsi tutti i misteri della vicenda. Con un finale che si trascina un pò e qualche difetto, "Il Colore del Crimine" è una pellicola non indimenticabile ma che risulta comunque un piacevole passatempo.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere