HOME arrow Fantascienza arrow Il corvo
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il corvo PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 28
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 25 luglio 2012

Titolo: Il corvo
Titolo originale: Snow White and the Huntsman
Francia.: 1943. Regia di: Henri-Georges Clouzot Genere: Thriller Durata: 100'
Interpreti: Pierre Larquay, Ginette Leclerc, Pierre Fresnay, Micheline Francey
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Agosto 1943
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Scoperchiante
Scarica il Pressbook del film
Il corvo su Facebook

ilcorvo1943_leggero.png“Il corvo” è un film del 1943, diretto da Henri-Georges Clouzot. La sceneggiatura originaria è stata scritta da Henri Chavance, che si è ispirato a fatti realmente accaduti a Tulle nel 1917.
Il film racconta di un anonimo, che invia delle lettere al dottor Rémy Germain, nelle quali denuncia la sua presunta relazione con Laura Vorzet, giovane moglie del primario Vorzet, e la sua sospetta pratica di aborti su richiesta.
L’autore firma le lettere il Corvo. Inizialmente nessuno dà molto peso alla faccenda, ma le lettere iniziano ad essere recapitate a parecchi abitanti della cittadina e diventa seria dopo la morte di un paziente dell’ospedale, a cui gliene arriva una.
I fatti di cronaca, diversamente dal film, riportano un anonimo, che denuncia sotterfugi finanziari praticati dalla giunta comunale.

Clouzot mette mano alla sceneggiatura riscrivendo quasi tutta la storia e lasciando inalterati solo gli snodi cruciali scritti da Chavance. Nel 1951 viene realizzato un remake americano con Otto Preminger alla regia: “La penna rossa”, titolo italiano de “The 13th letter”.
Alla sua uscita in sala “Il corvo” è visto come espressione del regime nazista verso i francesi, anche perché finanziato dalla Continental Films, studio cinematografico attivo durante il Terzo Reich, ma con sede in Francia. Così Clouzot è costretto all’inattività per alcuni anni e “Il corvo” è censurato.

Nel 1947 il regista e sceneggiatore torna dietro la macchina da presa e dirige un grande successo di pubblico “Legittima Difesa”. Professionalmente attivo fino al 1968, muore nel 1977, lasciando delle piccole gemme del cinema noir francese. Ha ricevuto diversi riconoscimenti sia al Festival di Venezia - nel 1947 per “Legittima Difesa” e nel 1949 per “Manon” - che a quello di Berlino per “Vite vendute” nel 1953.
In questo film ricco di suspense e di colpi di scena, Clouzot riesce a dosare perfettamente ogni più piccolo elemento a sua disposizione, facendo in modo che lo spettatore dubiti di chiunque e quand’anche il più esperto avesse individuato chi sia il Corvo, sarà sorpreso da un finale imprevedibile e ben congegnato.
Il regista mette in scena la natura umana: molte delle “vittime” accusate dal Corvo non lo sono e a buon ragione, in quanto colpevoli di ciò di cui le si accusa. Inoltre gli abitanti provvedono a esprimere i loro giudizi senza remore, condannando coloro che l’anonimo infanga a prescindere se sia vero o meno quanto scrive.
La collettività si lascia manipolare con facilità, in ogni epoca e in qualsiasi situazione, tende a criminalizzare, invece di assolvere o avanzare qualche dubbio.

È nella natura umana. Spesso si addita l’altro prima che qualcuno lo faccia a noi, soprattutto quando si ha qualcosa da nascondere. Il protagonista tace diverse cose dal suo passato e il suo comportamento viene inteso in maniera distorta.
Pierre Fresnay è stato bravo a vestire i panni del dottor Rémy Germain, con questo film raggiunge il culmine della sua carriera a detta di molti.
Lavora già due anni prima con Clouzot nel suo primo lungometraggio “L’assassino abita al 21”.
Nel 1934 recita per il maestro Alfred Hitchcock, nella prima versione de “L’uomo che sapeva troppo”, dove interpreta il ruolo del misterioso agente inglese Louis Bernard. Il film affronta diverse tematiche ritenute scottanti all’epoca, come l’aborto o il tradimento di una donna.
Uscendo durante la seconda guerra mondiale, molti critici e non solo hanno voluto vedervi ciò che volevano, additandolo, proprio come fanno i personaggi del film.

Disponibile in Dvd Flamingo Video, “Il corvo” è uno di quei film che gli amanti del noir e della suspense non possono non avere nella propria collezione. A volte basta, come in questo caso, una storia ben scritta, un abile regia e bravi attori per creare qualcosa di appagante, senza che ci sia bisogno di inserire altri “effetti”, come spesso accade oggi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere