HOME arrow Fantascienza arrow Il Segno Della Libellula - Dragonfly
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il Segno Della Libellula - Dragonfly PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
sabato 31 gennaio 2009

Il Segno Della Libellula - Dragonfly
Titolo originale: Dragonfly
USA: 2002. Regia di: Tom Shadyac  Genere: Thriller Durata: 100'
Interpreti: Kevin Costner, Joe Morton, Susanna Thompson, Ron Rifkin, Kathy Bates, Linda Hunt, Matt Craven, Jacob Smith, Jay Thomas, Lisa Banes
Sito web: www.dragonflymovie.com
Nelle sale dal: 12/04/2002
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

dragonflyJoe Darrow (Kevin Costner) è un dottore molto stimato.
Sua moglie Emily (Susanna Thompson), anche lei medico, perde la vita a causa di un incidente stradale durante una missione umanitaria in Venezuela.
Joe combatte questo grande dolore dedicandosi al suo lavoro e occupandosi dei piccoli pazienti di Emily.
Ben presto, però, Joe dovrà affrontare il profondo mistero di casi premorte.
Alcuni bambini affermano di aver visto Emily nei loro sogni e nel tunnel che porta alla luce.
Joe non riesce a comprendere il significato di strani segni che iniziano ad ossessionarlo e va alla ricerca di una possibile soluzione, aiutato da una suora e dai bambini.
Joe comincia a pensare che la moglie non sia morta e intraprende un viaggio che lo condurrà nelle remote terre del Venezuela per trovarla.  

Tom Shadyac si rivela un regista abile e sensibile a tematiche quali la morte e la fede nell’ambito del paranormale. Il cineasta dimostra di privilegiare l’aspetto umano della vicenda e cura con estrema attenzione le scene in cui la suspence si propone di suscitare un certo effetto forte ed imprevedibile.
Il film trova un suo equilibrio, fra momenti di luce e dialogo ed altri in cui impera la penombra, come fossero sospesi, in attesa di un epilogo. L'indagine sulla vita oltre la morte è argomento addirittura antico, suscettibile nel tempo di dibattiti e opinioni profondamente divergenti, questo a prescindere dal credo che ogni singolo studioso può avere.
Qui ci si trova di fronte, ma soltanto nel prologo del film, al più classico e frequente atteggiamento, lo scetticismo imperante in una società nella quale la riflessione, la fantasia e la volontà di oltrepassare certi limiti non trovano spazio. La frenetica era moderna procede legata ad un profondo ed ormai radicato materialismo, incapace di ricercare meditazione e tranquillità. Il ritmo dell'odierna globalizzazione non si confa ad argomenti troppo grandi e talvolta astratti.
Il miracolo dellla pellicola di Shadyac è quello di saper proporre una vicenda in cui proprio lo scetticismo tende a sfaldarsi, prima con una crescente curiosità, che muta in voglia di credere, talvolta ossessiva, ora sognante. Kevin Costner non delude, anzi sorprende con una prova d’attore che lascia da parte la sua avvenenza per far emergere sentimenti intensi quali lo sgomento, il dolore, la paura e l’amore.
Il suo personaggio, il dottor Joe Darrow, è un uomo che ha smesso di credere negli ideali che condivideva con la moglie defunta, ma è pronto a recepire i messaggi della consorte, seguendo un percorso di rivalutazione interiore, di purificazione atta a renderlo uno spirito idoneo alla situazione, in grado, cioè, di comprendere l'intangibile, affidandosi a un sesto senso ben distante dagli altri cinque, limitati e facilmente ingannabili.
Da uomo incline ad isolarsi, a trovare nella solitudine un sollievo apparente, Joe diviene un essere capace di percepire la presenza di Emily, imparando ad ascoltare e a coltivare una fede in lui soltanto assopita.
Il tema del soprannaturale deve essere trattato come questo film sa fare, con la giusta tensione e l'inquietudine che naturalmente non può mancare in un genere contraddistinto da solide costanti.
Il sorprendente finale corona una storia molto ben realizzata, riuscendo persino a commuovere lo spettatore. Intenso.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere