Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il silenzio degli innocenti PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
mercoledì 04 febbraio 2009

Il silenzio degli innocenti
Titolo originale: The silence of the lambs
USA: 1991  Regia di: Jonathan Demme Genere: Thriller  Durata: 118'
Interpreti: Jodie Foster, Anthony Hopkins, Ted Levine,Scott Glenn, Charles Napier, Anthony Heald, Brooke Smith, Danny Darst.
Sito web:
Nelle sale dal: 1991
Voto: 9
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

Il silenzio degli innocentiLa giovane recluta dell'FBI Clarice Starling (Jodie Foster) viene incaricata dal suo capo (Scott Glenn) di interrogare lo psichiatra pluriomicida Hannibal Lecter (Anthony Hopkins), alfine di riuscire a catturare Buffalo Bill (Ted Levine), uno psicopatico che scuoia le sue vittime dopo averle uccise. La consulenza del dottor Lecter ha però un prezzo notevole: Clarice dovrà rivelare dettagli sul suo passato.

Dal romanzo omonimo di Thomas Harris si evince la storia di Hannibal Lecter, Clarice Starling e Buffalo Bill, i tre personaggi chiave di un best seller teso ed inquietante. Jonathan Demme coglie l'occasione per portarla sul grande schermo e, con una sceneggiatura brillante, costruisce un thriller da ben 5 Oscar.
Il merito è da attribuirsi innanzitutto a Ted Tally, sceneggiatore che estrapola l'essenza del romanzo per farne un adattamento cinematografico sorprendente; Demme propone una varietà di inquadrature ed angolazioni polivalenti, con frequenti primissimi piani per indagare negli sguardi e nei pensieri, insistendo inoltre su molteplici dettagli assolutamente necessari; Anthony Hopkins e Jodie Foster sono straordinari e supportano ampiamente la notevole levatura dei personaggi che interpretano: Hannibal Lecter è sicuramente la figura più interessante ed enigmatica, fredda, sadica, apatica.
Questo psichiatra cannibale si dimostra un uomo estremamente colto, capace grazie alla sua ex professione di leggere nella mente degli assassini, tracciandone un profilo accurato ed incredibilmente studiato. Clarice Starling è una giovane recluta dell'FBI, ambiziosa, caparbia e molto sensibile, tuttavia mostra a Lecter il suo carattere forte, forgiato da un passato difficile, suscitando nello psichiatra una stima crescente. Inutile dire che le scene di rilievo riguardano proprio i dialoghi fra Hannibal e Clarice, ma non è certo da trascurare Buffalo Bill, lo psicopatico al quale danno la caccia: Lecter lo descrive alla perfezione, introducendolo prima della cinepresa di Demme e rivelando la sua natura distorta, perversa e crudele.
Il compositore Howard Shore ha composto una colonna sonora memorabile, che accompagna lo spettatore nel viaggio attraverso gli oscuri meandri della pazzia, facendo crescere la tensione man mano che le scene si susseguono.
Si tratta di un'esplorazione visiva in cui compaiono ambienti saturi di mistero o talvolta davvero ben descritti, la cella di Lecter è un esempio: la cinepresa indugia sui suoi libri e i suoi disegni, con l'intento di delineare un personaggio atipico, dall'eccezionale intelligenza, è praticamente il ritratto di uno psicopatico intellettuale che si rivelerà determinante. "Il silenzio degli innocenti" è un thriller ad alta tensione che ha fatto la storia del genere.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere