Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
In linea con l'assassino PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
mercoledì 25 febbraio 2009
Risparmia con Shoppeo

In linea con l'assassino
Titolo originale: Phone Booth
USA: 2002 Regia di: Joel Schumacher Genere: Thriller Durata: 81'
Interpreti: Colin Farrell, Forest Whitaker, Kiefer Sutherland, Katie Holmes
Sito web: 
Nelle sale dal: 27/06/2003
Voto: 7.5
Trailer
Recensione di: Francesco Manca

arrow_sprintrade.gif Trova il prezzo più basso del dvd! Clicca qui

arrow_sprintrade.gif Le migliori offerte su Shoppeo Clicca qui

inlineaconlassassino_leggero.jpegStuart “ Stu” Shepard è un brillante pubblicitario che, in un giorno qualsiasi, si trova a New York per questioni di affari.
Dopo aver fatto una normale telefonata alla sua amante da una cabina telefonica, il telefono di quella stessa cabina squilla, Stu risponde, e dall’altra parte della cornetta c’è un uomo le cui intenzioni nei suoi confronti sono tutt’altro che rassicuranti. Stu si trova a che fare con un cecchino pronta a sparargli in qualsiasi momento, trovandosi così bloccato nella cabina, e se la abbandonerà, il cecchino non esiterà a sparargli a “sangue freddo”…

Un film molto semplice questo di Joel Schumacher, che abbandona i fastosi effetti speciali di “Batman Forever” e “Batman & Robin” per porsi di fronte ad un thriller tesissimo in cui la tensione è l’elemento principe. La sceneggiatura di Larry Cohen è stringatissima, tanto da ridurre la pellicola ad una durata complessiva di 1h e 20’ minuti circa; è interessante notare il fatto che, per tutta la prima e parte della seconda frazione, il film è tranquillamente classificabile come un semplice thriller in cui l’azione è concentrata esclusivamente sul protagonista (un Colin Farrell adatto e mai eccessivo), per poi virare il timone verso il dramma psicologico, tanto da far sembrare l’ultima mezz’ora di film, una sorta di seduta psicanalitica tra Shepard (Farrell) e il cecchino, alla quale assiste la moltitudine di poliziotti che, nel frattempo, sono sopraggiunti sul posto, e gli immancabili giornalisti che hanno, in un certo senso, reso Stu una sorta di “Star mediatica”.
Schumacher dirige il film utilizzando un ritmo forsennato e senza freni, che fa sì che, come detto, la durata risulti piuttosto breve, ma riesce con grande sorpresa a descrivere a fondo molte situazioni piuttosto complesse che se fossero state narrate in una pellicola dalla durata più poderosa, sarebbero molto probabilmente risultate prolisse e addirittura ingombranti.
Come film è molto 'americano' ma, alla fine, è 'roba seria'. Insomma, altro che "Real Tv"

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere