Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Kristy
Titolo originale: Kristy Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 10 Marzo 2016.
Film
Justine è una studentessa del Verse College. Durante le vacanze per la festa del Ringraziamento, il fidanzato Aaron torna dalla sua famiglia così come tutti gli altri ragazzi del college.
Justine si ritrova sola all'interno dell'università e quando un giorno decide di prendere una pausa dallo studio e recarsi al supermercato per la spesa, si imbatte in una ragazza che fa parte di un gruppo responsabile di diversi omicidi che vengono caricati successivamente sul web.
Le vittime sono ragazze che hanno una vita tranquilla e vengono marchiate con la lettera K, ovvero Kristy (letteralmente seguace di Dio). Justine sarà il loro prossimo obiettivo e ben presto il college si trasforma in un labirinto dove si lotterà per la sopravvivenza.
"Kristy" (del regista Oliver Blackburn) è un buon film di genere, dalle trama semplice e chiara che non lascia spazio e tempo alle interpretazioni e dalla buona tensione narrativa nonostante la sostanziale assenza di elementi di novità.
Si perchè in fondo "Kristy" tocca un genere che negli anni è stato trattato (e abusato) in tutte le salse, dal più recente "You're Next" fino agli albori di "Cane di paglia", la home invasion, più o meno priva di una logica motivazionale.
Il regista riesce a confezionare un prodotto solido, teso e ben congegnato nella sua struttura, che riesce a centrare con sicurezza l’obiettivo dell’intrattenimento, mantenendosi all’interno della durata canonica dei novanta minuti.
Un plauso di merito a Blackburn che riesce sempre a sfruttare al meglio le potenzialità delle varie location.
Dai boschi sempre immersi in una fitta nebbia angosciante, all’esterno del campus, al labirinto degli interni illuminati delle luci al neon che provocano ansia e disagio, il tutto ottimamente fotografato.
Da segnalare la prova entusiasmante della protagonista Haley Bennett, capace di gestire ottimamente il personaggio di Justine con sicurezza e piglio navigato, regalando un ottima interpretazione.
Bello e di ottimo impatto visivo l'evolversi della “caccia”nel campus, che rappresenta il cuore del film, portata avanti dal regista con sicurezza e buon senso della tensione; mentre colpisce positivamente anche la prova di una Ashley Greene diafana e inquietante, molto lontana dal personaggio che interpretò nella serie Twilight. Attenzione dopo i titoli di coda.... Da vedere!
Video Il film edito da Koch Media per la nuova etichetta Midnight Factory viene presentato nel formato 2,40:1 con codifica a 1080 p. La confezione come ormai consuetudine per Koch Media è una bella Slipcase contenente l'amaray con il film. Bello e a tema l'artwork interno. Inoltre troviamo un interessante booklet di sei pagine con relative immagini che parla del film. Egregia la resa di questo blu-ray è ottimo il lavoro svolto dai tecnici in fase di encoding, sopratutto considerando che la maggior parte delle scene è girata con scarsa illuminazione, situazioni che possono mettere in crisi il supporto e la resa finale.
La qualità delle immagini è sorprendente, pulite, dettagli precisi e colori ottimamente riprodotti che si consolidano nelle scene più illuminate. Da riferimento la sequenza in cui Justine è nel Supermercato e incontra per la prima volta la ragazza incapucciata, dove colori e incarnati vengono esaltati in modo ottimale e ogni minimo particolare è reso perfettamente.
Nelle scene più scure (la maggior parte) all'interno del Campus, abbiamo un nero forse troppo profondo ma che lascia comunque visibili i dettagli degli elementi in primo e secondo piano.
Anche i colori che virano al pastello e decisamente tenui, nelle scene interne, risultano resi al meglio, come anche gli incarnati. Decisamente valido contrasto e luminosità, regolati sempre in modo ottimale.
Prodotto assolutamente consigliato, che regala una visione appagante per gli occhi....
Audio
Ottimo il comparto audio, che riesce a svolgere egregiamente il suo lavoro. Troviamo due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD sia per la lingua originale che per il doppiaggio italiano di grande impatto e con una cura particolare per i dialoghi, resi sempre in modo preciso.
La qualità sonora è notevole e l'uso dei canali surround nei momenti più concitati e nelle scene topiche del film è reso al meglio creando un perfetto campo sonoro avvolgente. L'uso del Subwoofer è sempre bilanciato e mai preponderante, intervenendo solo nei momenti più opportuni.
Da rimarcare il canale centrale sempre presente che regala dialoghi cristallini, abbinato ad un effetto di ambienza notevole.
Extra
Purtroppo il comparto degli extra è il punto debole dell'edizione.
Troviamo il solo Trailer. Troppo poco.
Trailer
Crediti
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2020 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Matrixsystem Disinfestazioni Bologna
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa