HOME arrow Fantascienza arrow La legge del crimine
Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La legge del crimine PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
lunedì 08 febbraio 2010

La legge del crimine
Titolo originale: Le premier cercle
Francia: 2009 Regia di: Laurent Tuel Genere: Thriller Durata: 95'
Interpreti: Jean Reno, Gaspard Ulliel, Sami Bouajila, Alberto Gimignani, Vahina Giocante, Isaac Sharry, Franco Trevisi, Julian Negulesco, Mirza Halilovic, Eric Challier, Albert Goldberg, Vladimir Milivojevic, Nicolas Bridet, Tony Gaultier, JeanPaul Zehnacker
Sito web:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 5,5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Introspettivo

La legge del crimineMilo Malakian (Jean Reno),boss di una organizzazione criminale,ha lo stampo del fermo patriarca che crede nell’onore della sua famiglia,che per lui è tutto.
Suo figlio Anton (Gaspard Ulliel),è destinato a diventare l’erede e Milo lo protegge e lo educa nel rispetto che un padre si aspetta debba perpetrarsi nel suo ragazzo.
Questi però non ha le stesse ambizioni del padre,preferendo al crimine e ai colpi la compagnia dell’infermiera della nonna inferma.
Milo ne soffre come genitore e come capo di un’onorata famiglia che corre il rischio di non rispettare una celebrata successione.
Chi si lasciasse affascinare dall’accattivante titolo italiano del film,farebbe buona cosa dirigere la propria attenzione al titolo originale francese,”Le Premier Cercle” e perdere così l’illusione di assistere ad un poliziesco o un noir.

Di fatto,la pellicola parla del difficile rapporto fra un padre e un figlio in un contesto di attività criminali del sottobosco malavitoso francese,ma si tiene ben lontana dai connotati tradizionali di un thriller d’effetto.
“Le Premier Cercle” perpetua l’eco ossessiva di storie d’immigrazione e crimine organizzato,racconti che il giornalista Jean-Christophe Grangè ha romanzato in titoli di forte attualità (“L’impero dei lupi”,”Il concilio di pietra”,”I fiumi di porpora”).
Qui,una famiglia scampata all’olocausto Armeno e rifugiatasi in Turchia durante la seconda guerra mondiale,viene a trovarsi coinvolta in un giro illegale di armi all’estero,fissando in Francia la sede delle proprie attività.
Milo Malakian è di stampo antico e crede con fermezza nella solidità del clan.
Affronta con dolore la resistenza del figlio ed il film veicola l’attenzione su un rapporto difficile tra genitore e figlio,ponendo l’accento sulla sofferta posizione di Milo come padre e capo clan.

Si assiste ad un viaggio introspettivo e a un’esplorazione delle parti nascoste e forse oscure dell’animo umano.
Dunque “La legge del crimine” non è affatto un film noir,ma prende la forma di un confronto umano filtrato nell’analisi di due protagonisti che si confrontano in due posizioni esistenziali opposte,pur in seno alla stessa famiglia sulla quale incombe il peso della figura del fratello defunto di Anton,guardiano fantasma di un equilibrio precario di un nucleo sconvolto dalla tragedia.
Il dramma vero del film si concretizza nell’aspirazione di Anton a realizzare la propria vita,indipendentemente dai progetti maturati dal padre nei suoi confronti.
Jean Reno resta monocorde per tutta la durata della vicenda e se la sua immobile mimica non manca mai di fascino,qui è occasione di noia ed indifferenza.
Gaspard Ulliel si ritrova sulle spalle l’onere e l’onore di riassumere nel suo personaggio un carisma espressivo latente in tutto il film,che si svolge silenzioso e quieto senza alcuna malia e preda di una imbarazzante tedio.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere